renzi visco boschi etruria bankitalia

MARIA ETRURIA MOLLA IL CARO PADRE 'CONTADINO': ''SE VIENE INDAGATO? SI DOVRÀ TROVARE UN AVVOCATO, NON AVREBBE IMPATTO SU DI ME, LA RESPONSABILITÀ PENALE È PERSONALE'' - E LA MINISTRA RIBADISCE: È STATO MEGLIO CHE ETRURIA NON SI SIA FUSA CON (QUEL BIDONE DI) POPOLARE DI VICENZA. CHE ERA IL PIANO (NON BRILLANTE) DI BANCA D'ITALIA

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

Armi di distrazione di massa, veline e polemiche. Questo è l' arsenale utilizzato dal premier Matteo Renzi assieme al fedele ministro Boschi per combattere la quotidiana guerra di marketing contro la pubblicità negativa che il caso Banca Etruria sta facendo a Palazzo Chigi.

 

E più il premier cerca di sviare l' attenzione o di pronunciare parole definitive sul caso più si aprono mille focolai di tensione che non si sempre si riesce a spegnere con tempismo.

renzi a cernobbio con la boschi nirenzi a cernobbio con la boschi ni

Ad esempio, l' intervista domenicale del ministro delle Riforme al Corriere si è rivelata inefficace. È bastato solo esprimere la propria contrarietà all' ipotesi di fusione tra la banca aretina e la Popolare di Vicenza di due anni fa («se fosse stata fatta quell' operazione, credo che oggi avrebbero avuto un danno enorme i correntisti veneti e quelli toscani») per scatenare un nuovo vespaio.

 

Si dà, infatti, il caso che l' integrazione fosse stata «sollecitata» da Bankitalia per mettere sotto tutela esterna l' istituto, ancorché la popolare vicentina non brillasse per redditività. «Mi sono formata un' opinione su affari noti a tutti», s' è difesa ieri Boschi a Otto e mezzo ribadendo che suo padre Pier Luigi è «uno dei pochi che ha pagato» e che «se venisse indagato dovrebbe trovarsi un avvocato ma non avrebbe impatto su di me perché la responsabilità penale è personale». La sfida è aperta.

 

lorenzo rosi pier luigi boschilorenzo rosi pier luigi boschi

Renzi e Boschi avrebbero tanta voglia di rispondere per le rime a Via Nazionale, che con la relazione dei suoi ispettori ha messo in evidenza presunti conflitti di interessi tra amministratori (tra i quali Pier Luigi Boschi) e clienti dell' istituto a loro riconducibili. Troppo pesante quel dossier che mette in questione i 185 milioni di euro di affidamenti a persone e società legate al vecchio consiglio di amministrazione.

 

Ma il governatore Ignazio Visco è al riparo sotto l' ala protettrice del Quirinale visto che il presidente Sergio Mattarella ne ha scongiurato le dimissioni dopo che il premier aveva affidato a Cantone la questione arbitrati. «È garanzia di imparzialità, correttezza e professionalità», ha ripetuto Boschi tirando un' altra a stilettata al governatore.

 

PIER LUIGI BOSCHIPIER LUIGI BOSCHI

Renzi (e in qualche misura anche Boschi) vorrebbe che questo pasticcio fosse risolto da chi l' ha creato, cioè dal ministro dell' Economia Padoan che non solo ha prodotto un decreto che ha azzerato i risparmi degli obbligazionisti subordinati per compiacere Bruxelles (con cui proprio il governo è stato incapace di trattare), ma che è stato pure chiamato «salva banche».

renzi viscorenzi visco

 

E qui la responsabilità è degli staff di comunicazione di Palazzo Chigi e di Via XX Settembre. E così i rispettivi portavoce sono sotto pressione per cercare uno stratagemma efficace. Anche perché tutti sono terrorizzati dalla possibilità che le indagini di Arezzo possano lambire Roma.

 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

Va detto che la fortuna non li assiste. Ieri il Csm ha rinviato la decisione sulla pratica aperta nei confronti del procuratore capo di Arezzo, Roberto Rossi, per verificare se sussista incompatibilità tra il coordinamento nelle indagini su Banca Etruria e il suo incarico, autorizzato fino al 31 dicembre scorso, di consulente della Presidenza del Consiglio. Circostanza che ha ridato fiato anche all' opposizione interna a Renzi. Domenica il senatore piddino Miguel Gotor s' è scagliato contro Boschi per le questioni bancarie.

 

Matteo Renzi e Massimo D Alema Matteo Renzi e Massimo D Alema

Anche Massimo D' Alema s' è risvegliato criticando tutta la poca autorevolezza del governo in politica estera, proprio ora che Renzi sperava di utilizzare la situazione internazionale come diversivo. E alla fine anche l' accelerazione sul ddl unioni civili s' è ritorto contro il premier perché l' ala cattolica del suo partito con Beppe Fioroni in testa ha chiesto alla maggioranza di fermarsi. L' effetto spin, che tanto aveva portato fortuna, non funziona più.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….