INCIUCIONE DC-PCI GUZZETTI-CHIAMPARINO E BAZOLI RESTA

Nino Sunseri per "Libero"

Giovanni Bazoli verso la conferma come presidente di Banca Intesa per altri tre anni. Non era scontato. L'età (81 anni) e qualche ruggine sedimentata nella lunga carriera avrebbero potuto sbarrargli la strada. Anche un esito diverso delle elezioni politiche forse gli avrebbe creato qualche grattacapo in più. Invece è andato tutto bene.

I candidati che più gli stavano a cuore sono stati eletti: il nipote Alfredo e l'ex vice direttore del Corsera Massimo Mucchetti nelle liste Pd. Il genero, Gregorio Gitti fra i pochi della pattuglia Monti a superare l'esame delle urne. Il Professore, come prudenza massima, aveva proposto l'anticipo dell'assemblea per il rinnovo dei consigli. La legislatura si è chiusa prima di ogni previsione e quindi non è stato possibile cambiare gli appuntamenti.

Comunque nessuna sorpresa: l'alleanza fra Sergio Chiamparino (Presidente della Compagnia San Paolo) e l'eterno Giuseppe Guzzetti (intoccabile presidente della Cariplo) hanno messo il Professore bresciano in pole position nella lista congiunta per il consiglio di sorveglianza di Banca Intesa. Sarà presidente fino al 2015. Si tratta, con ogni probabilità dell'ultimo mandato.

Siede alla testa di Intesa da quando si chiamava ancora Nuovo Banco Ambrosiano ed era appena risorto dalle ceneri lasciate da Roberto Calvi. Era stato Nino Andreatta a scovare questo sconosciuto professore bresciano, che divideva lo studio legale con il fratello di Paolo IV e con Mino Martinazzoli, ultimo segretario della Dc. Correva l'anno 1982.

Da allora Bazoli ha sempre governato la banca che, fusione dopo fusione, è diventata la prima in Italia. Certo non sono mancati i momenti difficili. La poltrona ha vacillato. Per esempio lo scontro con Enrico Cuccia che voleva mettere la banca nelle mani di Gemina ancora egemonizzata da Fiat. Poi l'altro duello per la Comit. Gli intrecci con le banche popolari guidate dalla Verona e poi i francesi dell'Agricole.

L'apprensione con cui seguiva lo scontro per togliere dalla presidenza di Cariplo il fidatissimo Giuseppe Guzzetti. A sostituirlo doveva essere Bruno Ermolli sponsorizzato da Berlusconi e Bossi (anche se poi fu proprio il presidente leghista della Provincia di Como a mettere in lista Guzzetti mandando a vuoto il golpe). La caduta del bastione in Fondazione avrebbe compromesso la conferma di Bazoli. Insomma una carriera vissuta sempre intensamente. Talvolta pericolosamente. Quindi non può preoccupare il fatto che l'esordio del nuovo mandato venga accompagnato dal declassamento di Intesa disposto da Moody's. Ora BBB+.

Bazoli ovviamente non c'entra. È la conseguenza della retrocessione dell'Italia. Influiscono anche le palpitazioni sul futuro di Cipro. Per le banche europee non è un buon momento. Anche Unicredit è stato declassato. Ma il Professore ha altro per la testa. Deve preparare la lista per il comitato di gestione. È certa la conferma di Cucchiani come amministratore delegato. Altrettanto certa l'uscita di Andrea Beltratti, figlio di un'altra stagione al San Paolo. Potrebbe andare a Banca Imi al posto di Emilio Seragnoli.

Oppure a Eurizon. Nuovo presidente del comitato di gestione dovrebbe essere Gian Maria Gros Pietro, economista ed ex uomo di fiducia dei Benetton in Autostrade. Oggi sta nel consiglio della Compagnia torinese. Il trasferimento a Milano gli darebbe molto prestigio ma poco potere perchè la carica è priva di deleghe. Un copione già scritto. C'è solo un colpo di scena possibile. A contendere la poltrona di Gros Pietro potrebbe essere Elsa Fornero. Ad aprile, quando si celebreranno le assemblee sarà un'ex ministro.

 

GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIENRICO CUCCHIANI A CERNOBBIO jpegchiamparino ANDREA BELTRATTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…