zuckerberg soldi facebook

CHE MAZZATA PER ZUCKERBERG: FACEBOOK RISCHIA DI PERDERE 6 MILIARDI! - ADEGUARSI AL NUOVO REGOLAMENTO SULLA PRIVACY UE CHE ENTRERÀ IN VIGORE IL 25 MAGGIO POTREBBE COSTARE QUASI 3 MILIARDI DI DOLLARI E GLI ALTRI 3 COME CALO DI FATTURATO PER LA DIMINUZIONE DEL PREZZO DELLE INSERZIONI PUBBLICITARIE - LA “SOLUZIONE” E’ UNA VERSIONE A PAGAMENTO?

Manuela Gatti per “il Giornale”

 

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

Nuovi regolamenti, possibili multe, cali pubblicitari, una futura versione a pagamento: dopo i recenti scandali, Facebook deve giocarsi bene le sue carte per riacquistare credibilità. Sia sul fronte degli azionisti sia su quello degli iscritti. Ma i danni che si profilano all' orizzonte di Menlo Park potrebbero essere meno gravi del previsto.

 

Dopo la stima della banca d'affari Goldman Sachs, secondo cui adeguarsi al nuovo regolamento sulla privacy Ue che entrerà in vigore il 25 maggio potrebbe costare a Mark Zuckerberg quasi 3 miliardi di dollari, un nuovo pronostico poco positivo arriva da oltreoceano. Secondo la società di ricerca Gbh Insights, in seguito al caso Cambridge Analytica Facebook potrebbe perdere tra uno e due miliardi di dollari di fatturato per la diminuzione del prezzo delle inserzioni.

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

Grave, dato che la pubblicità è praticamente la sua unica fonte di ricavi, ma neanche troppo: per Facebook si tratterebbe infatti del 6% degli introiti annuali. «Ma l' impatto economico dei recenti scandali è diverso da quello sociale», precisa Nicoletta Vittadini, docente di web e social media all' Università Cattolica di Milano.

 

«Per gli iscritti è una questione di fiducia, ora c' è sicuramente una maggiore attenzione al tema della privacy. Ma, per come il caso Cambridge Analytica è stato presentato dai media, è sembrato riguardare solo una fetta limitata di utenti, soprattutto in Italia, cioè quelli che sono stati avvisati dell' uso illecito dei propri dati. Chi non è stato vittima del furto si è sentito al sicuro». E il mea culpa di Zuckerberg al Congresso sicuramente ha funzionato nel tranquillizzare gli animi, come hanno dimostrato anche i mercati.

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

«Le audizioni sono state un'abile prova di comunicazione pubblica», spiega Andrea Albanese, social media manager e fondatore di SmmDay, iniziativa annuale che raccoglie gli operatori della comunicazione digitale. «Facebook è riuscito a passare per la vittima della situazione, mentre le vittime siamo noi utenti con la nostra presenza su Facebook, WhatsApp, Instagram e Messenger (tutti di proprietà di Facebook, ndr).

 

E tuttavia l' utente medio non capisce cosa sia successo a livello globale con il furto dei dati e non comprende i meccanismi complicatissimi che stanno dietro i social media». Vittadini concorda: «Su Facebook ormai abbiamo costruito una rete di rapporti, facciamo parte di gruppi, vediamo i nostri brand preferiti e le testate che ci piacciono spiega la docente Il caso Cambridge Analytica dovrebbe durare ancora molto nel tempo per provocare un abbandono di massa della piattaforma. Anche perché nemmeno gli influencer, per ora, si sono mossi in questo senso».

 

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

Fuga di utenti scongiurata? Sembrerebbe. Il target da (ri)conquistare rimane quello dei giovani, che a Facebook preferiscono altri modi per rimanere connessi. Secondo una ricerca di eMarketer condotta prima dello scandalo dati e pubblicata da Wired, la presenza sul social dell' utenza tra i 12 e 17 anni è diminuita del 9,9% nel corso del 2017. I teenager dedicano più tempo a Instagram e YouTube. «E comunque i giovani non sono sensibili al tema dei dati continua Albanese non hanno la percezione dei danni, anche se si sentono padroni della materia».

 

mark zuckerberg

Nel corso delle due audizioni al Congresso, qualcuno ha anche visto nelle parole di Zuckerberg un' apertura all' ipotesi di una versione a pagamento di Facebook per chi vuole più privacy. «Oltre a generare profonde disuguaglianze continua Vittadini provocherebbe una fortissima resistenza, perché internet e ciò che ci sta dentro sono percepiti come qualcosa per cui non bisogna pagare».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…