SPREAD BTP-BUND A 156,3 PUNTI - MEDIASET CEDE A TELEFONICA L’11,1% DI PREMIUM: INVESTIMENTO DA 100 MILIONI - PIAZA AFFARI +0,15%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 156,3 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,827%

mediaset   presentazione palinsesti   piero chiambretti e piersilvio berlusconi mediaset presentazione palinsesti piero chiambretti e piersilvio berlusconi

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre a 156,3 punti con un rendimento del 2,827%.

 

2 - BORSA: AVVIO CONTRASTATO PER L'EUROPA NELL'ATTESA DI INDICAZIONI DA WALL STREET

Radiocor - Avvio contrastato per le Borse europee, che oggi attendono la riapertura di Wall Street, chiusa per festivita' lo scorso venerdi'. Intanto ha destato preoccupazione il dato sulla produzione industriale tedesca, che lo scorso maggio ha registrato una frenata dell'1,8% rispetto al mese precedente. Milano e' partita in calo, ma poi ha virato al rialzo: il Ftse Mib segna un +0,15%. Parigi, per contro, cede lo 0,26%, Francoforte lo 0,13% e Madrid lo 0,2%. E' stabile Londra.

telefonica telefonica

 

A Piazza Affari gli occhi sono puntati su Mediaset (+3,78%), nel giorno in cui la societa' ha annunciato di avere ceduto l'11,11% delle attivita' di Premium per 100 milioni di euro. Il gruppo ha inoltre formalizzato la cessione del 22% di Digital+ sempre a Telefonica per 295 milioni. Sono indecise sulla strada da imboccare le azioni delle banche. Mps sale dello 0,2% nell'attesa che nelle prossime settimane emerga la compagine azionaria della banca, con l'eventuale ingresso di nuo vi soci nel corso dell'aumento di capitale da 5 miliardi recentemente concluso.

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

 

Fuori da paniere principale perdono invece mezzo punto percentuale le Banca Carige, nonostante si sia chiuso con successo l'aumento di capitale per quasi 800 milioni di euro. Spicca la performance di Telecom (+1%), nell'attesa di sviluppi sul futuro della societa', dopo l'annuncio dello scioglimento di Telco, la scatola che detiene il 22,4% delle azioni. Sul fronte dei cambi, l'euro quota 1,3585 dollari (venerdi' scorso passava di mano a 1,359 dollari) e 138,72 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 102,14. Il petrolio (wti) lima dello 0,2% attestandosi a 103,84 dollari al barile.

 

3 - GIAPPONE: INDICE NIKKEI CHIUDE IN FLESSIONE DELL 0,37%

Radiocor - Chiusura in lieve calo per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta tutta in territorio negativo, l'Indice Nikkei ha archiviato gli scambi co n una flessione dello 0,37% a 15.379,44 punti. La giornata di Borsa si e' caratterizzata per una sostanziale carenza di stimoli: lo yen non ha registrato movimenti significativi rispetto alle altre principali valute e anche sul versante macroeconomico sono mancati spunti di rilievo in grado di orientare con decisione il mercato.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

4 - MEDIASET:A TELEFONICA 11,1% PREMIUM, INVESTE 100 MLN

(ANSA) - Mediaset Premium apre all'ingresso di soci internazionali. Telefonica acquisirà, si legge in una nota, l'11,1% delle attività di Premium con un investimento di 100 milioni di euro che riflette un equity value di 900 milioni di euro della società di nuova costituzione nella quale le attività pay di Mediaset verranno conferite.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Pensioni: Assegni sempre piu' leggeri per chi lascia con i requisiti minimi, penalizzati gli autonomi. Nuovo rapporto della Ragioneria dello Stato (Il Sole 24 Ore, pag.1)

 

Fisco: il tax rate sulle imprese non arretra. Quattro societa' su dieci hanno pagato piu' imposte rispetto all'anno precedente (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

borsa tokyoborsa tokyo

Mediaset: Pier Silvio Berlusconi, 'Mi alleo con Telefonica, mi farebbe piacere incontrare Renzi'. Gli spagnoli 'entreranno in Mediaset premium' (Intervista al Corriere della Sera, pag 11)

 

Privatizzazioni: Eni ed Enel aggregatori di Stato. Il Tesoro puo' scendere fino al 25,1% e farne dei poli attorno ai quali concentrare le utility italiane da portare poi in Borsa. I piani del Governo e l'alternativa se la quotazione di Poste slitta (Corriere Economia, pag 4)

 

Ue: Italia e Francia cercano di frenare i falchi del rigore. Domani riunione Ecofin presieduta da Padoan (dai giornali)

 

Lavoro: Napolitano, 'se i giovani non trovano lavoro l'Italia e' finita' (dai giornali)

 

Fondi europei: il grande spreco da 7 miliardi, cinquecentomila corsi di formazione, pochissimi posti creati (Repubblica, pag 1)

 

Conti pubblici: spesa pubblica tutta on line, 800 miliardi senza piu' segreti. Cade il tabu' della Ragioneria (Messaggero, pag 5)

BORSA tokyoBORSA tokyo

 

Riforme: No di Renzi al Senato elettivo, sfida alla minoranza del Pd. Legge elettorale, ultimatum del Pd al M5S, risposte scritte o incontro inutile (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…