MEDIOARRANCA - È CRISI PER MEDIOBANCA: DOPO LA CACCIATA DI GERONZI, SEMBRA CHE TUTTO STIA ANDANDO IN MALORA - NAGEL & PAGLIARO HANNO DECISO DI TAGLIARE I PROPRI STIPENDI DEL 40% - È FALLITO IL BLITZ SU FONDIARIA SAI, È ARRIVATA UNA BATOSTA DI 203 MLN € CON LE SVALUTAZIONI, E CI SONO MILIARDI DI DEBITI DA PAGARE - COME SE NON BASTASSE, LA QUESTIONE GENERALI SEMBRA NON ESSERE ANCORA RISOLTA (MA PALENZONA A TRIESTE LO SALVERA’)...

Giovanni Pons per "la Repubblica"

L´ultimo blitz di Mediobanca su Fondiaria Sai puntava a escludere fin da subito l´incursione non richiesta di Matteo Arpe, Roberto Meneguzzo e Giorgio Drago che con le loro finanziarie avevano messo sul piatto 450 milioni. Ma il blitz è fallito ieri pomeriggio e Alberto Nagel e Renato Pagliaro sono stati costretti a incassare una sconfitta, forse la prima dopo il siluramento - quella volta riuscito - di Cesare Geronzi dalla poltrona più in vista delle Generali.

Certo, ora bisognerà vedere chi vincerà la guerra, e sarà una guerra senza quartiere viste le premesse di questi giorni. Ma agli occhi di non pochi osservatori Mediobanca oggi non sembra così solida e al centro del sistema come ai tempi andati. Lo dimostra anche un fatto della settimana scorsa: la discussione del bilancio semestrale in cda. Il momento è difficile, lo si sa, come per tutte le banche.

Non a caso anche piazzetta Cuccia ha fatto ampio ricorso alla liquidità messa a disposizione dalla Bce, attingendo 7,5 miliardi poiché nei prossimi 24 mesi vi sono 8 miliardi di bond da rimborsare. Purtroppo, sono arrivate le docce fredde delle svalutazioni: meno 114 milioni sui bond greci, meno 55 milioni su Rcs e meno 34 milioni su Delmi. In totale, 203 milioni che hanno ammazzato il conto economico dei sei mesi chiuso con 63 milioni di utile di cui 44 grazie alla plusvalenza su un immobile di Montecarlo.

Ma oltre a ciò, a preoccupare non poco alcuni consiglieri di Mediobanca sono le esposizioni attraverso i prestiti subordinati verso Fonsai (1,05 miliardi) e Unipol (400 milioni), un altro miliardo di debiti verso Burgo, l´indebitamento Telco da rifinanziare. Tutte spine che Pagliaro e Nagel attribuiscono a scelte del loro predecessore, Vincenzo Maranghi. Ma tant´è, ora sono loro sulla plancia di comando e molto diligentemente si sono presi la loro dose di responsabilità proponendo di tagliarsi il compenso del 40%.

Una percentuale importante, di questi tempi, soprattutto nella categoria dei banchieri. Ma anche una scelta ben ponderata visto che se ne è già discusso nel comitato remunerazioni della merchant bank. E, dunque, quando diverrà ufficiale verrà comunicato al mercato. Inoltre, Pagliaro sembra abbia rassicurato i consiglieri sul fatto che se per caso si volesse procedere a un cambio di presidente questo passaggio non comporterà esborsi per la banca in quanto lui è sempre inquadrato come dirigente e con le tutele che questo comporta.

A questo riguardo il bilancio dell´esercizio 2008-2009 informava che i cinque executives di Mediobanca, Nagel, Pagliaro, Cereda, Di Carlo e Vinci, avevano trasformato nell´anno della crisi il bonus variabile in stipendio fisso tagliandolo del 30% e si erano aperti un paracadute pari a quattro annualità complete in caso di dimissioni o disdetta anticipata del patto.

Segnali di smottamento nell´epicentro della galassia? Si vedrà, intanto ciò che si sente ripetere da persone vicine alle segrete stanze è che la questione Generali non è ancora risolta. Soprattutto, i soci francesi guidati da Vincent Bollorè non hanno ancora digerito lo smacco di un anno fa che li portò a contestare duramente il management di Trieste e le liasons dangereuses con il finanziere ceco Petr Kellner che nel 2014 eserciterà una succosa opzione put.

E a dar manforte a Bollorè adesso nel cda Mediobanca c´è anche Pierre Lefevre, da una anno alla direzione internazionale di Groupama, azionista importante di piazzetta Cuccia, che nella riunione di dicembre sembra abbia fatto molte domande riguardo gli incroci tra Fondiaria Sai e Generali. Con il nuovo cda di Unicredit da ricomporre, Gabriele Galateri da confermare a un anno dalla nomina, un Fabrizio Palenzona che da sempre ambisce alla presidenza di Mediobanca o di Generali, i colpi di scena non si possono escludere.

 

ALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROLIGRESTIMATTEO ARPE ROBERTO MENEGUZZO bollore article

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...