MEDIOBANCA RIBADISCE ALLA CONSOB: “NESSUN ACCORDO CON I LIGRESTI!” - BENISSIMO, MA DOVREBBE DIRLO AI GIOVANI LIGRESTI DAL REGISTRATORE INCORPORATO, O AI PM CHE HANNO SEQUESTRATO LA (COPIA) DELL’ACCORDO E SONO ALLA RICERCA DELL’ORIGINALE - DOPO AVER SENTITO PER ORE DON SALVATORE E L’AVVOCATO ROSSELLO, IL PROSSIMO NEL MIRINO DEL PM LUIGI ORSI È PROPRIO LUI, ALBERTINO NAGEL…

1 - FONSAI: UNIPOL, NO A CONOSCENZA PRESUNTO ACCORDO LIGRESTI
(ANSA) - Unipol afferma in una nota, su richiesta della Consob, in merito alle recenti notizie di stampa relative a presunti accordi stipulati tra i precedenti azionisti di riferimento di Premafin e Mediobanca, nell'ambito del progetto di integrazione di Unipol con Premafin, di "non essere a conoscenza di alcun presunto accordo". Il gruppo Bolognese precisa, altresì che "gli unici accordi stipulati nell'ambito del progetto di integrazione, conosciuti da Unipol, sono quelli comunicati tempo per tempo al mercato".

2 - MEDIOBANCA RIBADISCE,NESSUNO ACCORDO LIGRESTI
(ANSA) - Mediobanca, su richiesta della Consob, ribadisce in una nota di non aver stipulato alcun accordo con la famiglia Ligresti nell'ambito del progetto di integrazione del Gruppo Unipol con Premafin. Piazzetta Cuccia precisa inoltre che, nell'ambito del progetto di integrazione, ha sottoscritto con Premafin, la convenzione di ristrutturazione del debito unitamente alle altre banche del pool e, con con FonSai e Ugf, i mandati a promuovere il consorzio di garanzia per i rispettivi aumenti di capitale e, unitamente alle altre banche partecipanti al consorzio, i contratti di garanzia. L'istituto sottolinea che questi accordi sono tutti noti al mercato.


3 - LIGRESTI, I PM CERCANO LA LETTERA FIRMATA
Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

La Procura di Milano continua le indagini sulla buonuscita per i Ligresti da parte di Premafin che sarebbe stata promessa da Mediobanca a latere del riassetto del gruppo. L'obiettivo sarebbe trovare la copia originale della lettera, di cui ha parlato Salvatore Ligresti e che dovrebbe riportare in calce le firme sue e dell'Ad di Mediobanca Alberto Nagel: manoscritto in cui verrebbe garantita una buonuscita ai Ligresti di 45 milioni di euro per il 30% di Premafin più altre utilità.

Nel frattempo, vigila anche la Consob, che ancora non avrebbe avuto modo di visionare il documento, posto sotto sequestro, ma che ha costanti contatti con la Procura. Dopo l'audizione del capo famiglia e dell'avvocato Cristina Rossello, segretario del patto di sindacato di Mediobanca, il cui verbale sarebbe stato secretato, ora tutti si aspettano che il prossimo ad essere sentito dal Pm Luigi Orsi sia Nagel. Lo ha infatti chiamato in causa l'ingegner Ligresti, che ai Pm ha riferito di un incontro il 17 maggio scorso per firmare entrambi l'intesa.

IL DOSSIER IMCO E SINERGIA
Intanto le banche starebbero provando la carta del concordato fallimentare su Imco e Sinergia. Mentre le due scatole societarie, un tempo della famiglia Ligresti e ora in fallimento, procedono sotto la cura dei curatori fallimentari (sono stati scelti dal Tribunale tre professionisti per ogni holding) gli istituti provano a studiare una nuova architettura per soddisfare i creditori del crack: un dissesto da quasi 500 milioni di cui 400 verso le banche e 60 milioni verso altri creditori (tra cui i 12,5 milioni di debiti verso l'Istituto oncologico europeo). L'obiettivo sarebbe, appunto, un concordato fallimentare tramite il quale proporre ai curatori un piano di rimborso dei creditori a fronte dell'acquisizione delle attività immobiliari.

Sul piano starebbero lavorando, per conto delle banche lo studio legale dell'avvocato Giuseppe Ianaccone e il professore napoletano Michele Sandulli, grande esperto di diritto commerciale e fallimentare. Nel frattempo, si sarebbero uniti gli advisor finanziari Lazard e Banca Leonardo. Oggi Unicredit è l'istituto più esposto per 183,3 milioni, seguito da Banco Popolare (42,9 milioni), Popolare di Milano (35,5 milioni), General Electric (30,8 milioni), Banca Sai (21 milioni), Popolare di Sondrio (6,7 milioni) Monte dei Paschi (6,2 milioni), Cassa Lombarda (3,9 milioni) Hypo (2,5 milioni) e altri istituti per 1,2 milioni.

Resta da capire quali siano le chance che il piano venga accettato dal Tribunale. Nel caso in cui il progetto dovesse prendere corpo, alla finestra sarebbe l'imprenditore Manfredi Catella, il capo di Hines Italia, che già prima del fallimento aveva trattato con gli istituti di credito per la valorizzazione delle attività immobiliari tramite un fondo sociale.

Nel frattempo, i curatori stanno predisponendo la documentazione su Imco e Sinergia. In primo luogo, la relazione sulle cause del dissesto e le responsabilità dello stesso, da consegnare al giudice delegato e alla Procura di Milano. I professionisti dovranno poi preparare lo stato passivo con le domande di ammissioni. Infine il programma di liquidazione delle attività: Imco e Sinergia, fra gli asset in portafoglio, possiedono anche il 20% di Premafin. La richiesta di fallimento per le due holding dei Ligresti è stata avanzata dal Pm Orsi, lo stesso che sta seguendo le altre indagini sull'ex-gruppo dei Ligresti.

 

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIlogo mediobanca I VERTICI DI FONDIARIA - LA FAMIGLIA LIGRESTILAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI LUIGI ORSIIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASMANFREDI CATELLA FOTO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….