FIAT DI CARTA - IL LINGOTTO IN ITALIA SGANCIA I BRUSCOLINI SOLO PER I TAPPABUCHI DEL POTERE: I QUOTIDIANI - RICAPITALIZZAZIONE DI 15 MLN € PER “LA STAMPA” E ALTRI 40 MLN PER LA PARTECIPAZIONE STRATEGICA IN RCS, TANTO CARA ANCHE A KAKY ELKANN CHE FRIGGE DALLA VOGLIA DI SOSTITUIRE IL NEMICO DELLA FIAT FLEBUCCIO DE BORTOLI CON IL SUO MARIOPIO CALABRESI…

Marco Franchi per "il Fatto Quotidiano"

Il numero uno della Fiat, Sergio Marchionne, ha sempre detto che la sua esperienza al timone del gruppo automobilistico si sarebbe conclusa a fine 2014. Fino ad allora, la sua missione sarà consumare le nozze con Chrysler rilevando le azioni rimaste in mano al Veba, il fondo sanitario del sindacato americano Uaw che da mesi è impegnato in un braccio di ferro con il manager sulla valutazione della quota della casa di Detroit che Fiat sta comprando.

Per Marchionne, la Chrysler vale oggi 6 miliardi di dollari, per il sindacato Usa almeno 10. Di certo l'affare costerà caro alle casse del Lingotto che deve già fare i conti con un indebitamento netto di 5,4 miliardi di euro. Tanto che a novembre gli analisti svizzeri di Ubs avevano ipotizzato la necessità per Fiat di varare un aumento di capitale fra gli 1,6 e i 2,9 miliardi.

Ipotesi subito smentita da Torino ("abbiamo cassa sufficiente", aveva detto lo stesso amministratore delegato) che prima di pensare al suo, di aumento, potrebbe dover essere costretta a frugare nelle tasche dell'azionista Exor (la cassaforte degli Agnelli) per dare una mano a due giornali: quello di famiglia, ovvero la Stampa, che lo scorso 20 novembre ha varato una ricapitalizzazione di 15 milioni.

Ma anche il Corriere della Sera, di cui la Fiat possiede il 10,2 per cento. Il cda di Rcs del 19 dicembre, nel votare il nuovo piano industriale ha comunicato lo slittamento dell'intervento patrimoniale all'approvazione dei conti 2012, ossia tra metà febbraio e inizio marzo 2013. E ieri il consigliere Piergaetano Marchetti , ha confermato che "tra non molto si deciderà, anche la tempistica".

Dei circa 400 milioni che la Rizzoli potrebbe chiedere al mercato, una quarantina dovrebbero arrivare da Torino. Inizialmente, la famiglia Agnelli sperava di cavarsela con la cessione a Rcs della concessionaria di pubblicità della Stampa, Publikompass. Ma gli altri grandi soci avrebbero storto il naso reclamando anche i liquidi. Mentre in America si prepara a pagare il conto della fusione, in Italia Marchionne chiede due anni di ammortizzatori sociali per gli operai di Melfi.

Che a questo punto si domandano quale sia il vero core business del Lingotto: le quattro ruote o i giornali? Del resto Gianni Agnelli considerava quella nel gruppo editoriale Rcs una partecipazione intoccabile del suo portafoglio, e anche il nipote John Elkann sembra pensarla allo stesso modo. Tanto alla Fiat ci pensa Marchionne, in America. E lo Stato, in Italia.

 

Mario Calabresi E JOHN ELKANN JOHN ELKANN E MARIO CALABRESI Ferruccio De Bortoli JOHN ELKANN MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…