renzi referendum

AI MERCATI NON FREGA NULLA DEL FUTURO DI RENZI - VOGLIONO SOLO SAPERE SE DOPO IL REFERENDUM CI SARA’ UN GOVERNO PER LA LEGGE ELETTORALE O SE METTERA’ ORDINE NELLE BANCHE E SUL DEBITO PUBBLICO - LO SPREAD HA GIA’ SCONTATO LA VITTORIA DEL “NO” - I MENO ACCORTI (E PIU’ COGLIONI) TEMONO UN REFERENDUM SULLA USCITA DALL’EUROZONA

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

MunchauMunchau

Wolfgang Münchau, il commentatore sull' Europa i cui interventi appaiono ogni domenica sera sul Financial Times , stavolta non è stato evasivo. Da tempo è convinto che l' assetto dell' euro sia insostenibile, se Italia e Germania non trovano un compromesso di fondo su come far convivere due economie così profondamente diverse entro la stessa unione monetaria. E questa volta il giornalista tedesco, che da anni vive a Oxford, si è concentrato sul referendum costituzionale del 4 dicembre come possibile evento che rischia di far esplodere le contraddizioni e la tensione accumulata da tempo.

 

renzi referendum costituzionalerenzi referendum costituzionale

«Il referendum conta perché potrebbe accelerare il cammino (dell' Italia, ndr) verso l' uscita dall' euro - scrive Münchau -. Se il premier Matteo Renzi perde, ha detto che si sarebbe dimesso, innescando il caos politico. Gli investitori potrebbero concluderne che i giochi sono fatti. Il 5 dicembre, l' Europa potrebbe svegliarsi di fronte alla minaccia immediata della disintegrazione».

 

Per il commentatore la causa profonda di una rottura sarebbe duplice: il rifiuto dell' Italia di adattare le proprie strutture sociali e produttive alla realtà dell' euro, e quello della Germania di dotare la moneta unica delle istituzioni e garanzie comuni di un' area monetaria.

angela merkelangela merkel

 

Dunque la cancelliera Angela Merkel potrebbe offrire concessioni, di fronte al rischio di un collasso dell' euro, ma solo dopo una sua rielezione nell' autunno dell' anno prossimo. Il problema degli investitori è più vicino: cosa accade sui mercati nelle poche settimane dopo il 4 dicembre, specie se si confermasse nelle urne il vantaggio che il No ha nei sondaggi.

 

In questi giorni anche il Wall Street Journal ha sottolineato questo dilemma, come hanno fatto le processioni di gestori dei grandi fondi d' investimento portati a Roma dalle principali banche d' affari. I meno preparati sull' Italia si riconoscono dalla loro prima domanda: vogliono sapere se una sconfitta di Renzi nel referendum aprirebbe le porte a un secondo referendum, questa volta sull' uscita del Paese dall' euro dopo un arrivo di M5S al governo. Molti investitori stanno capendo solo in questi giorni che una successione di eventi del genere, quantomeno, non è automatica e implicherebbe vari passaggi politici e istituzionali niente affatto scontati.

 

ATTENTI ALLO SPREAD ATTENTI ALLO SPREAD

Non dev' essere per questo però che nell' ultimo mese il rendimento dei titoli di Stato italiani a dieci anni ha perso altri 21 punti-base (0,21%) sugli omologhi spagnoli, ed oggi pagano quasi 50 punti di più. Né è per questo che lo spread - o scarto di rendimento fra titoli decennali italiani e tedeschi - è tornato a 179, ai massimi dal primo trimestre del governo Renzi. In parte, i mercati del debito hanno già incorporato nei prezzi una vittoria del No e la caduta del governo. Se vincesse il Sì potrebbero dunque rimbalzare con forza (e così le quotazioni delle banche italiane in Borsa).

 

Per ora però i future «five-year/five-year forward», strumenti che cercano di stimare dove potrebbero essere fra cinque anni le attese dei rendimenti del debito nel 2016, indicano già un' esplosione dei tassi italiani al 3,5%. Si tratta di sintomi simili a quelli che erano emersi nel 2011. Se lo spread sulla Germania toccasse quota 200, lo stato febbrile sarebbe evidente e pericoloso.

 

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia  4protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 4

Oggi però gli investitori più sofisticati esprimono soprattutto una domanda: vogliono avere un' idea della qualità negli assetti politici dopo il 4 dicembre, poco importa che vinca il Sì o il No. Se dovesse emergere un governo concentrato solo sulla legge elettorale e le prossime politiche, l' Italia resterebbe oggetto di dubbi profondi in ogni caso. I creditori chiedono di vedere un Parlamento al lavoro, impegnato per rendere l' Italia in grado di sostenere i suoi debiti. E vogliono vedere l' avvio di una soluzione della crisi bancaria aperta da tempo. Chiunque vinca il referendum, ormai il mercato non accetterà più qualcosa meno di questo.

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…