MERCATI A PICCO, IL MONDO È DI NUOVO NEI GUAI. GUAI SERI – L’EUROPA NON RIPARTE, LA CINA RALLENTA, GLI STATI UNITI NON POSSONO PIÙ TRAINARE DA SOLI L’ECONOMIA GLOBALE E LE ALTRE ECONOMIE EMERGENTI FRENANO. E IL PREZZO DEL PETROLIO CROLLA

Giuliana Ferraino per “il Corriere della Sera

 

mondo 
crac  
mondo crac

Neanche la straordinaria liquidità in circolazione, favorita dai tassi di interesse più bassi della storia in America, in Europa e in Giappone, è ormai sufficiente a tamponare l’enorme incertezza che domina il pianeta. E i mercati, che di solito anticipano la tendenza, ieri non lasciavano dubbi, con l’indice Stoxx 600 scivolato ai minimi dell’anno e 276 miliardi di capitalizzazione spazzati via in Europa. Milano, dove il Ftse Mib è caduto del 4,4%, ancora una volta è stata la Borsa peggiore del continente, azzerando i guadagni da inizio anno. 


Anche gli altri listini hanno chiuso la seduta in profondo rosso: il Ftse 100 di Londra ha perso il 2,8%, il Dax di Francoforte il 2,9%, il Cac 40 di Parigi il 3,6%, l’Ibex di Madrid il 3,5%, mentre Atene è arrivata a cedere più del 9%, per terminare in ribasso del 6,6%. A Wall Street, a 2 ore e mezzo dalla chiusura, il Dow Jones era in calo di 450 punti (-2,6%), il Nasdaq del 2,2%, e lo S&P 500 era tornato ai valori di fine dicembre 2013 (-2,7%). Poi nel finale le perdite sono state più contenute. 

borsa francoforteborsa francoforte


La fuga dalle azioni ha spinto in alto i prezzi dei Bund, bene rifugio in tempi di forte volatilità, e il loro rendimento ha toccato un nuovo minimo sotto 0,8%, e inevitabilmente lo spread dei Btp decennali si è allargato a 165 punti, dopo aver toccato quota 172. Oltreoceano il prezzo dei titoli del Tesoro americano decennali scendeva sotto il 2%. 


Il crollo dei principali listini indica che il mondo è di nuovo nei guai. Guai seri. Il pericolo deflazione, anziché diminuire, è aumentato, con il tasso medio d’inflazione sceso fino allo 0,3% nell’eurozona. La disoccupazione è ancora alta, soprattutto tra i giovani. La ripresa non solo resta debole, fragile e disomogenea, ma l’economia dell’area dell’euro rischia di cadere in recessione un’altra volta se la Germania si fermerà.

 

ebola virusebola virus

Lunedì il governo di Berlino ha tagliato le stime sul Pil a +1,2% per quest’anno, ma i quattro maggiori istituti di ricerca tedesca e il Fmi sono più pessimisti. Perciò la Grecia, ieri accusata di aver affossato i listini europei, in realtà è solo l’ultima scusa per innescare l’ondata di vendite. Atene ha chiesto di accelerare l’uscita dal programma di aiuti della troika, mentre l’agenzia di rating Fitch lanciava un allarme sullo stato patrimoniale delle sue banche in attesa dei risultati degli stress test. 


L’Europa non riparte, la Cina rallenta, e le altre economie emergenti frenano. Ma gli Stati Uniti non possono più trainare da soli l’economia globale, anche perché l’economia americana continua a espandersi in maniera «moderata» secondo i 12 indici misurati dalla Federal Reserve, come emerge dal «Beige Book». Perfino il dato sulla disoccupazione, scesa al 5,9%, ai livelli precrisi, non racconta tutta la verità sul mercato del lavoro, perché i salari non crescono all’infuori di pochi settori industriali.

ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

 

Ulteriori segnali della fragilità degli Stati Uniti sono arrivati dai dati sulle vendite al dettaglio, cadute dello 0,3% in settembre, a causa di una frenata degli acquisti di auto, benzina, mobili e vestiti, contro un aumento del 4,3% nei 12 mesi passati. E anche l’indice manifatturiero Empire si è rivelato molto inferiore alle previsioni. 


Ma i segnali di debolezza globale si moltiplicano: le scorte di petrolio ai massimi, mentre il prezzo del brent scende fino a 83,37 dollari al barile, e il Wti oscilla intorno agli 80 a dollari al barile, sono la spia di una domanda modesta. E quando domina l’incertezza tutto serve per alimentare la speculazione, anche la paura di Ebola. 
 

petrolio e dollari petrolio e dollari

 

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…