MERCATI A PICCO, IL MONDO È DI NUOVO NEI GUAI. GUAI SERI – L’EUROPA NON RIPARTE, LA CINA RALLENTA, GLI STATI UNITI NON POSSONO PIÙ TRAINARE DA SOLI L’ECONOMIA GLOBALE E LE ALTRE ECONOMIE EMERGENTI FRENANO. E IL PREZZO DEL PETROLIO CROLLA

Giuliana Ferraino per “il Corriere della Sera

 

mondo 
crac  
mondo crac

Neanche la straordinaria liquidità in circolazione, favorita dai tassi di interesse più bassi della storia in America, in Europa e in Giappone, è ormai sufficiente a tamponare l’enorme incertezza che domina il pianeta. E i mercati, che di solito anticipano la tendenza, ieri non lasciavano dubbi, con l’indice Stoxx 600 scivolato ai minimi dell’anno e 276 miliardi di capitalizzazione spazzati via in Europa. Milano, dove il Ftse Mib è caduto del 4,4%, ancora una volta è stata la Borsa peggiore del continente, azzerando i guadagni da inizio anno. 


Anche gli altri listini hanno chiuso la seduta in profondo rosso: il Ftse 100 di Londra ha perso il 2,8%, il Dax di Francoforte il 2,9%, il Cac 40 di Parigi il 3,6%, l’Ibex di Madrid il 3,5%, mentre Atene è arrivata a cedere più del 9%, per terminare in ribasso del 6,6%. A Wall Street, a 2 ore e mezzo dalla chiusura, il Dow Jones era in calo di 450 punti (-2,6%), il Nasdaq del 2,2%, e lo S&P 500 era tornato ai valori di fine dicembre 2013 (-2,7%). Poi nel finale le perdite sono state più contenute. 

borsa francoforteborsa francoforte


La fuga dalle azioni ha spinto in alto i prezzi dei Bund, bene rifugio in tempi di forte volatilità, e il loro rendimento ha toccato un nuovo minimo sotto 0,8%, e inevitabilmente lo spread dei Btp decennali si è allargato a 165 punti, dopo aver toccato quota 172. Oltreoceano il prezzo dei titoli del Tesoro americano decennali scendeva sotto il 2%. 


Il crollo dei principali listini indica che il mondo è di nuovo nei guai. Guai seri. Il pericolo deflazione, anziché diminuire, è aumentato, con il tasso medio d’inflazione sceso fino allo 0,3% nell’eurozona. La disoccupazione è ancora alta, soprattutto tra i giovani. La ripresa non solo resta debole, fragile e disomogenea, ma l’economia dell’area dell’euro rischia di cadere in recessione un’altra volta se la Germania si fermerà.

 

ebola virusebola virus

Lunedì il governo di Berlino ha tagliato le stime sul Pil a +1,2% per quest’anno, ma i quattro maggiori istituti di ricerca tedesca e il Fmi sono più pessimisti. Perciò la Grecia, ieri accusata di aver affossato i listini europei, in realtà è solo l’ultima scusa per innescare l’ondata di vendite. Atene ha chiesto di accelerare l’uscita dal programma di aiuti della troika, mentre l’agenzia di rating Fitch lanciava un allarme sullo stato patrimoniale delle sue banche in attesa dei risultati degli stress test. 


L’Europa non riparte, la Cina rallenta, e le altre economie emergenti frenano. Ma gli Stati Uniti non possono più trainare da soli l’economia globale, anche perché l’economia americana continua a espandersi in maniera «moderata» secondo i 12 indici misurati dalla Federal Reserve, come emerge dal «Beige Book». Perfino il dato sulla disoccupazione, scesa al 5,9%, ai livelli precrisi, non racconta tutta la verità sul mercato del lavoro, perché i salari non crescono all’infuori di pochi settori industriali.

ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

 

Ulteriori segnali della fragilità degli Stati Uniti sono arrivati dai dati sulle vendite al dettaglio, cadute dello 0,3% in settembre, a causa di una frenata degli acquisti di auto, benzina, mobili e vestiti, contro un aumento del 4,3% nei 12 mesi passati. E anche l’indice manifatturiero Empire si è rivelato molto inferiore alle previsioni. 


Ma i segnali di debolezza globale si moltiplicano: le scorte di petrolio ai massimi, mentre il prezzo del brent scende fino a 83,37 dollari al barile, e il Wti oscilla intorno agli 80 a dollari al barile, sono la spia di una domanda modesta. E quando domina l’incertezza tutto serve per alimentare la speculazione, anche la paura di Ebola. 
 

petrolio e dollari petrolio e dollari

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…