carlo messina

SULLE SPALLE DI ATLANTE - CARLO MESSINA PRESENTA I CONTI DI “INTESA”, CON UTILI IN CALO DEL 24% E CREDITI DETERIORATI PER 33 MILIARDI - SUL PAPOCCHIO “VENETO BANCA”, MESSINA SI SFILA: “LA NOSTRA SARÀ PARI A ZERO. SE L'OPERAZIONE AVRÀ SUCCESSO SUL MERCATO, BENE. ALTRIMENTI ATLANTE POTRÀ ENTRARE ANCHE IN VENETO BANCA”

Camilla Conti per “il Giornale”

carlo messina   carlo messina

 

Se l'aumento di capitale di Veneto Banca non dovesse andare in porto chi salverà l' istituto di Montebelluna? Ci penserà il fondo Atlante. È stato chiaro Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, che è capofila del consorzio garante della ricapitalizzazione: «Alla fine della prossima settimana inizierà il pre-marketing» e se fosse un flop come quello della Vicenza, avendo investito 845 milioni in Atlante (di cui 300 già versati), «Intesa non è disponibile a mantenere in portafoglio alcuna azione Veneto Banca», ha detto presentando la trimestrale agli analisti.

 

CARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLICARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLI

Questo significa che, «alla fine di questo processo, la nostra quota in Veneto Banca sarà pari a zero. Se l'operazione avrà successo sul mercato, ne saremo felici; altrimenti Atlante potrà entrare anche in Veneto Banca».

 

Messina ha illustrato i conti di Intesa all' indomani del ribaltone in assemblea dei soci del gruppo veneto, che hanno votato a favore della lista di candidati al cda alternativa a quella legato al board uscente. Invariata la guida operativa (Cristiano Carrus) ma è cambiato il presidente, Stefano Ambrosini, che ora è atteso in Banca d' Italia e in Bce per affrontare il tema dell' aumento da un miliardo e della successiva quotazione attesa per il 22 giugno.

 

veneto banca 2veneto banca 2

Più che le popolari venete, però, a tenere banco durante la conferenza telefonica di Messina sono stati i conti del gruppo nonchè il suo coinvolgimento in prima linea nell' operazione Atlante. Sul primo fronte, Intesa ha archiviato il primo trimestre del 2016 con un utile netto di 806 milioni, in calo del 24% rispetto agli 1,06 miliardi dei primi tre mesi del 2015, periodo che aveva beneficiato di un andamento particolarmente favorevole dei mercati finanziari.

 

logo intesa san paolologo intesa san paolo

Pesa la zavorra di aiuti di «sistema»: al netto dei contributi al fondo di risoluzione per l'intero anno, già spesati nel periodo, l' utile trimestrale sarebbe infatti salito a 902 milioni. Battute, comunque, le stime dei broker che si aspettavano 700 milioni di profitti e confermato l' impegno a distribuire 3 miliardi di euro di dividendi in contanti. Il risultato della gestione operativa è migliorato del 37,3% rispetto al quarto trimestre 2015 a 2,023 miliardi, se si escludono i contributi al fondo di risoluzione. Quanto ai crediti deteriorati, sono risultati stabili a 33,08 miliardi, in linea con fine 2015.

 

veneto  banca assemblea sociveneto banca assemblea soci

Si cominciano inoltre a vedere gli effetti del trasferimento di depositi da banche considerate meno sicure dai risparmiatori verso la «fortezza» di Intesa: la raccolta diretta bancaria è salita del 2,1% a 380 miliardi. Nel dettaglio, nel trimestre l' istituto ha registrato un forte afflusso netto di raccolta da clientela nelle divisioni Banca dei Territori e Private Banking pari a oltre 7 miliardi, contro i 4 miliardi dell' ultimo trimestre 2015 e rispetto al deflusso netto di 6 miliardi nel primo trimestre 2015.

 

FONDO ATLANTE 1FONDO ATLANTE 1

La curiosità degli analisti si è poi concentrata su Atlante, di cui Intesa è uno dei maggiori finanziatori. Messina lo ha definito un potenziale «game changer» per il mercato dei crediti deteriorati in Italia con un ammontare di Npl lordi acquistati tra 30 e 60 miliardi. La stessa banca intende utilizzare il fondo per ridurre le sofferenze che ha oggi in portafoglio. L' istituto, però, considera l' impegno fino a 1 miliardo annunciato a metà aprile come un limite invalicabile: «Non contribuirò ulteriormente, non siamo i salvatori del sistema bancario italiano».

 

Il mercato è parso inizialmente deluso dall' andamento delle commissioni e dai ricavi inferiori alle attese (il consensus era di 1,91 miliardi, rispetto agli 1,88 annunciati). In Borsa il titolo ha così sbandato con un -2,2%, per poi però chiudere in rialzo dello 0,27% a 2,22 euro.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....