messina. 3524860ba6f3_large

MESSINA, SALVACI TU! – L’AD DI INTESA SANPAOLO METTE IL DITO NELLA PIAGA: ‘’CERTO L'ITALIA POTEVA GESTIRE MEGLIO NEI CONFRONTI DEI MERCATI LE TRATTATIVE CON L'EUROPA SULLA LEGGE DI STABILITÀ. PRIMA ABBIAMO FATTO SAPERE CHE PUNTAVAMO AD UN RAPPORTO DEFICIT/PIL DELL'1,6%, POI ANNUNCIATO CHE L'OBIETTIVO ERA IL 2,4%, INFINE CHIUSO AL 2,04%. C' È UNA REGOLA D'ORO DA RISPETTARE SEMPRE: QUELLA DELLA CREDIBILITÀ’’

carlo messina

Nicola Saldutti per il ''Corriere della Sera''

 

Ma l'Italia che Paese è? Sembriamo sempre in bilico tra l' essere un disastro o conservare una grande capacità di recupero. E di conquistare posizioni di leadership assolute, nonostante tutto.

 

Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, di ritorno da Londra dove ha incontrato i principali investitori internazionali per presentare il bilancio della banca, dice una cosa: «Se nel 2019 l' economia italiana sta rallentando è il momento di mettere in campo nuove misure per tornare a crescere nel 2020. Partendo dai nostri punti di forza: l' eccellenza della nostra manifattura, la solidità del risparmio degli italiani.

 

carlo messina

Ed è assolutamente indispensabile affrontare la riduzione del debito pubblico: ci sono attività per circa mille miliardi che per una parte possono essere collocate sul mercato. Mentre per rilanciare la crescita occorre puntare su infrastrutture e costruzioni, avviando tutti i cantieri possibili: porti, ospedali, scuole, strade. Le risorse già stanziate per le opere pubbliche ammontano a 150 miliardi, se anche fossero 50 l' effetto sulla crescita sarebbe notevole. E noi, come banca, faremo la nostra parte».

Salvini Di Maio

 

Ma voi banche non siete piene di sofferenze, di crediti a rischio?

«I nostri conti sono i più solidi da quando è stata costituita la banca. Nell' ultimo trimestre abbiamo avuto il miglior flusso di crediti da non performing a performing e il più basso stock di crediti deteriorati dal 2009. Dimostrazione che le imprese sono ad un picco positivo. Per analizzare la situazione del Paese cominciamo dai punti di forza, per una volta».

 

crisi economica

Cominciamo

«Le imprese che esportano sono tra le migliori a livello globale: siamo tra i primi cinque Paesi al mondo per saldo commerciale. L' Italia è paragonabile alla Corea del Sud. Subito dopo colossi come Stati Uniti e Cina. In più siamo primi come diversificazione di prodotti. Il 50% dell' export è merito di piccole e medie imprese, la linfa della nostra industria».

 

Banca Intesa

Nonostante la crisi del 2008 e del 2011

 «Molte aziende hanno saputo reagire bene alla crisi sviluppando capacità innovative, specie in campo tecnologico. Nel 2017 le aziende italiane hanno depositato più brevetti all' European Patent Office di quelle tedesche e francesi. E, negli ultimi anni, hanno aumentato il patrimonio netto del 10% e allungato la vita media del loro debito. Sono meno esposte al rallentamento dell' economia. Anche il sistema bancario si è rafforzato. E Intesa Sanpaolo si colloca ai vertici del settore in Europa».

 

Lei lo chiama rallentamento, Bankitalia e Istat dicono recessione tecnica

CARLO MESSINA A DAVOS

 «Certo, c' è un rallentamento, due trimestri negativi di seguito tecnicamente significano recessione. Stiamo parlando di un arretramento dello 0,2%-0,3%. E le prospettive per il 2019 ovviamente ne risentiranno. Ma le previsioni per il 2020 sono di un miglioramento. Per questo è ora di accelerare i motori della crescita e ridurre il debito pubblico».

gian maria gros pietro carlo messina giovanni bazoli

 

Non è che lei è troppo ottimista?

«Oggi l' Italia, in termini relativi, si trova meglio di altri grandi Paesi europei. Come abbiamo detto molte imprese sono riuscite, durante la crisi, a diventare campioni nel loro settore. Ma abbiamo un altro punto di forza: il risparmio degli italiani, tra i piu' elevati al mondo. Si tratta di 10,5 trilioni, circa 4 sono in depositi e risparmio gestito, il resto è patrimonio immobiliare, che non ha subito bolle speculative. Da qui bisogna partire se si considera che il patrimonio pubblico ha attivi per un valore di 1.000 miliardi che in parte possono essere collocati sul mercato».

crisi economica

 

Il governo ha previsto privatizzazioni per 18 miliardi.

«È possibile creare fondi immobiliari locali, con un incentivo fiscale simile a quello dei Pir, da far sottoscrivere a famiglie e piccoli risparmiatori, oltre che a Cdp, banche, fondazioni e assicurazioni. Si potrebbe ridurre il debito pubblico in maniera graduale e costante, con risultati importanti».

 

Basterà per far fronte a un debito record che continua a crescere.

CARLO MESSINA

«Spendiamo per interessi circa 60-70 miliardi all' anno. La stessa cifra destinata al sistema scolastico e universitario. Un' assurdità, un elemento patologico. Abbiamo una percentuale di laureati tra le più basse dei Paesi Occidentali. Per questo va ridotto il debito pubblico. Per liberare risorse da investire nell' educazione e nella ricerca. Per aumentare la nostra competitività».

 

Sul fronte dell' economia mondiale le tensioni Usa-Cina sul commercio fanno paura

«Il commercio mondiale è in rallentamento, a ciò si aggiunge la frenata del settore automobilistico, in particolare in Germania. Sono fattori che incidono sull' attività delle nostre imprese. La fiducia diminuisce e assistiamo a un rinvio dei piani di investimento. Ma si tratta di un fenomeno molto diverso dalla crisi del 2011. Le imprese sono più forti. E devono essere la base del rilancio della nostra economia, per creare nuova occupazione».

 

i bamboccioni e la crisi sto cercando alterna L CKAcmK jpeg

Ha ragione Conte allora a dire che sarà un anno bellissimo

«Se USA e Cina si accordassero la domanda globale potrebbe riprendersi. Gli effetti su un sistema produttivo come il nostro sarebbero positivi. Ma, se teniamo conto dell' interconnessione commerciale delle nostre aziende e a dove collochiamo il nostri titoli pubblici, i legami con il resto d' Europa devono essere rafforzati. Per avere un' Europa più unita, in grado di giocare il suo ruolo nello scacchiere globale».

 

Intanto lo spread sale.

CRISI CROLLO CONSUMI jpeg

«Certo l' Italia poteva gestire meglio nei confronti dei mercati le trattative con l' Europa sulla legge di stabilità. Prima abbiamo fatto sapere che puntavamo ad un rapporto deficit/Pil dell' 1,6%, poi annunciato che l' obiettivo era il 2,4%, infine chiuso al 2,04%. C' è una regola d' oro da rispettare sempre: quella della credibilità. Se consideriamo che 600 miliardi del nostro debito pubblico sono in mano a investitori internazionali ci rendiamo conto delle ragioni che hanno fatto salire lo spread a valori che incorporano un calo di fiducia. Resto convinto che lo spread coerente con i fondamentali dell' economia italiana è 150».

 

Ma da dove si deve cominciare per creare di nuovo fiducia?

«Ci sono tre priorità: contrasto a povertà e disuguaglianze, crescita con il rilancio dell' occupazione e riduzione del debito pubblico».

 

Un banchiere che parla di povertà, non sembra proprio il caso

carlo MESSINA E LADY

«In Italia, con la crisi, la povertà ha subito un forte aumento. Come Intesa Sanpaolo nel 2018 abbiamo assicurato 3,5 milioni di interventi per distribuire pasti, farmaci, posti letto e indumenti. La più grande iniziativa del Paese a sostegno di chi si trova in difficoltà. In Italia ci sono 5 milioni di poveri e una fascia sempre più ampia di lavoratori con redditi molto bassi: è un problema enorme. Un' emergenza che va affrontata. Restituire risorse alle comunità nelle quali operiamo e' anche l' auspicio di grandi investitori internazionali».

 

Con il reddito di cittadinanza, come fa il governo?

«Come strumento di sostegno a chi si trova in difficoltà non considero questa misura negativa. Si tratta di vedere come funzionerà. Potrà accelerare la domanda interna quando chi lo riceve inizierà a spenderlo. Ripeto vanno poste ora le basi per rilanciare la ripresa nella seconda metà dell' anno e puntare a una maggiore crescita nel 2020».

 

Da dove si dovrebbe partire?

CRISI AZIENDE CHIUDONO

«Un volano della crescita è rappresentato dal settore delle costruzioni. Serve un grande progetto che coinvolga diversi operatori, per far ripartire i cantieri fermi e avviarne di nuovi, mettendoci tutte le energie del Paese. Scuole, strade, ospedali. E servono nuove infrastrutture, in particolare al Sud. Pensi ai porti, quale crede che possa essere lo sbocco naturale delle merci in arrivo dalla Cina attraverso la via della Seta? Le risorse già stanziate per le opere pubbliche ammontano a 150 miliardi, se anche fossero 50 l' effetto sulla crescita, grazie anche ai fondi europei, sarebbe notevole. Noi, come banca, faremo la nostra parte».

CRISI

 

Il governo parla di una cabina di regia.

«Il codice degli appalti deve essere semplificato. Si può immaginare un ampio progetto di housing sociale per venire incontro alle esigenze di potenziali nuovi lavoratori che non si spostano perché non possono permettersi il costo di un affitto».

 

Ma questo potrebbe aumentare il debito

«Il debito è già ora a livelli troppo elevati. Se variamo nuove misure per la crescita e iniziamo a ridurre il debito gradualmente tornerà la fiducia, lo spread potrà nuovamente scendere. Questo Paese non merita di trascorrere un' altra brutta estate».

 

Ha già perso il suo ottimismo?

«Credo sia bene essere realisti senza sottovalutare un quadro che si fa piu' complesso. A settembre dovremo affrontare scadenze impegnative.

CARLO MESSINA E FRANCESCO MICHELI ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013

Le clausole di stabilità al 2020 ammontano a 23 miliardi. Iniziamo a prepararci da ora, senza attendere. Si può mettere mano a un piano straordinario per un maggior raccordo tra offerta e domanda di lavoro. Le condizioni per rilanciare l' economia e creare occupazione ci sono. L' Italia grazie ai suoi fondamentali ha tutto quanto serve per ripartire».

 

Eppure l' economia rallenta.

italia crisi

«Intesa Sanpaolo nel 2018 ha erogato nuovo credito a medio e lungo termine per 50 miliardi. Siamo pronti a mettere a disposizione ulteriori 150 miliardi nei prossimi tre anni. Abbiamo lanciato un fondo d' impatto per 1,2 miliardi, la cui prima iniziativa sarà quella di offrire un prestito senza garanzie agli oltre 1,6 milioni di studenti universitari in Italia. Promuoviamo inoltre un grande piano di formazione per inserire 5.000 giovani nel mondo del lavoro. Per le aziende attive nell' economia circolare è stato creato un fondo da 5 miliardi. Tutto ciò non basta. Serve un progetto più ampio. E in questo il ruolo della Politica è decisivo».

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO