MICROSOFT NELLA BALLMER-DA - L’AZIENDA DI BILL GATES GALLEGGIA ORMAI IN SERIE B - PER SILICON VALLEY, E’UN RELITTO DEL PASSATO CHE TENTA DI FARSI STRADA COPIANDO I PRODOTTI DEL FUTURO - CERCASI VISIONARIO

Mattia Ferraresi per Il Foglio

Quando ieri mattina Steve Ballmer ha annunciato che entro dodici mesi lascerà la guida di Microsoft il titolo dell'azienda è cresciuto immediatamente del 7 per cento, non un grosso attestato di stima da parte del mercato per il manager che è stato al timone della compagnia per tredici, complicatissimi anni.

I più cinici hanno notato che l'annuncio delle dimissioni vale, per Ballmer, 769 milioni di dollari, e porta il valore del suo pacchetto di azioni a circa 11 miliardi e mezzo. Il suo patrimonio ammonta a circa 15 miliardi. Niente male. Ma nella dipartita del primo manager assunto da Bill Gates - era il 1980, uno era un imprenditore visionario, l'altro un laureato in matematica ad Harvard in fase di specializzazione a Stanford - c'è più del micragnoso conteggio della liquidazione, perché Ballmer è stato il traghettatore di Microsoft nell'éra in cui l'impero di Windows è passato da dominatore assoluto dell'immaginario tecnologico collettivo a inseguitore di ragazzini in infradito che facevano cose meravigliosamente cool.

Ballmer ha il merito storico di aver organizzato una controrivoluzione in un'azienda che si era adagiata su un business model improvvisamente scalzato dal futuro. Ha tenuto il punto, Ballmer. Certo, quando è stato nominato Ceo di Microsoft, alla fine del 1999, l'azienda valeva 600 milioni di dollari, oggi ne vale 270, e anche per questo il timoniere aveva ordinato a luglio una profonda ristrutturazione dell'organigramma, che riflette il passaggio - che qualcun altro dovrà completare - del core business dal software al settore "devices and services".

"Non c'è mai un momento perfetto per questo tipo di transizioni - ha scritto Ballmer - ma questo è il momento giusto. Abbiamo avviato una nuova strategia e abbiamo un grande team di manager. La mia idea originaria era quella di ritirarmi nel mezzo della transizione verso una compagnia ‘devices and services'.

Abbiamo bisogno di un Ceo che possa rimanere qui a lungo per questo nuovo progetto". Con Windows Phone e il tablet Surface si è attrezzato in materia di device, seguendo una filosofia della semplificazione antitetica a quella dell'Android di Google, software che, diceva Ballmer, soltanto gli "scienziati dei computer" potevano usare; con Bing è entrato in competizione diretta con Google, anche se i numeri sono imparagonabili; nel frattempo ha continuato a migliorare i prodotti di sempre cercando di contenere i prezzi e ancorandosi più alla sostanza che al brand.

Non ha mai potuto soffrire la logica per cui Apple fa pagare un computer centinaia di dollari più di un altro analogo soltanto perché ha una bella scatola con una mela che s'illumina. I competitor della Silicon Valley hanno sempre risposto con snobistica superiorità alle uscite aggressive di quello che considerano il capo di un'azienda di serie B. Un relitto del passato che tenta di farsi strada copiando i prodotti del futuro.

Una volta il chairman di Google, Eric Schmidt, parlando dei competitor della prossima generazione ha citato soltanto Facebook, Apple e Amazon. Microsoft, ha spiegato, "è una compagnia guidata bene, ma non è stata in grado di sfornare prodotti all'altezza nel campo di cui stiamo parlando".

Gli si devono essere sbiancate le nocche a quel mastino impulsivo di Ballmer, uno che si narra abbia lanciato una sedia nell'ufficio in preda a un accesso d'ira quando uno dei suoi manager gli ha detto che sarebbe passato a Google. Ora, com'è ovvio, parte la grande speculazione su chi prenderà il suo posto, e tutti guardano ai manager che si occupano di device e altri settori più in linea con la nuova vita che Ballmer ha cercato di infondere all'azienda.

Ma il problema è anche filosofico. I capitani delle aziende tech sono demiurghi di idee e visioni dalle quali i prodotti discendono. La stella polare di Amazon è la soddisfazione del consumatore; Apple è ossessionata dalla costruzione del prodotto migliore del mondo: non un buon prodotto né a basso costo, semplicemente il migliore. L'idea dominante di Sergey Brin e Larry Page prescrive di andare oltre l'immaginazione, spezzare l'andamento lineare dell'evoluzione tecnologica e creare qualcosa di completamente nuovo. La Microsoft ha navigato a vista mentre gli altri puntavano dritti alle loro mete. Per il dopo Ballmer, l'azienda ha bisogno di un filosofo.

 

STEVE BALLMER MICROSOFTMICROSOFT SURFACE RTMICROSOFT SURFACE RTBILL GATES MICROSOFTMICROSOFT SMARTWATCHMICROSOFT SURFACE PRO

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO