LA DROGA-DRAGHI SMORZATA DALLE PAURE SULLA GRECIA. MILANO +0,6%, ATENE -4,2% - DIJSSELBLOEM: BASTA PERDERE TEMPO. TSIPRAS: DISPOSTI A RIVEDERE LA LISTA DELLE RIFORME

1.BORSA: EFFETTO QE SMORZATO DA TENSIONI SU GRECIA, MILANO CHIUDE +0,6%

Radiocor - Partenza senza scosse per il Quantitative easing. La Bce ha iniziato oggi il suo programma di acquisti di asset con l'obiettivo di sostenere la crescita economica, ma i listini europei avevano gia' scontato nelle scorse settimane l'effetto della mossa dell'istituto centrale. Inoltre le nuovi tensioni fra Bruxelles e Atene e le prospettive di un rialzo dei tassi della Fed hanno rappresentato un freno agli acquisti. Le Borse europee hanno cosi' chiuso contrastate con Londra, Parigi e Madrid in calo di mezzo punto e Francoforte e Milano sopra la parita'.

mario draghi  4mario draghi 4

 

A Milano il Ftse Mib ha chiuso a +0,57% e il Ftse All Share a +0,54%. Bene, in particolare, Saipem (+4,09%) sulle indiscrezioni che il consorzio South Stream avrebbe iniziato a pagare l'affitto delle navi nonostante l'addio al progetto del gasdotto arrivato nei mesi scorsi. Acquisti anche su Bper (+3,65%) e Bpm (+1,73%) che si sono mosse in vista del risiko bancario des tinato ad aprirsi con la riforma degli istituti popolari. Giu', invece, Telecom (-2,21%). Poco mosso il fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,085 (1,0865 in chiusura di settimana) e 131,48 yen (131,35) mentre il biglietto verde che vale 121,19 yen (120,91). Il petrolio Wti, infine, sale dell'1,69% a 50,45 dollari al barile.

 

2.BORSA ATENE: LISTINO CHIUDE A -4,2%, PESANO TENSIONI CON BRUXELLES

LA BORSA DI ATENELA BORSA DI ATENE

Radiocor - La Borsa di Atene ha chiuso in forte calo con l'indice principale che ha ceduto il 4,18%. A pesare sono state le nuove tensioni fra il governo greco e Bruxelles sulle riforme e gli aiuti al Paese. Il programma in sette punti preparato da Atene, infatti, non e' ritenuto sufficiente a sbloccare una parte dell'ultima 'tranche' di 7,2 miliardi del prestito perche' non ci sono ne' valutazioni dell'impatto economico delle misure, sul modo in cui saranno rese operative, ne' indicazioni di calendario. Il presidente Eurogruppo Dijsselbloem e' stato molto chiaro sul punto: 'E' stato perso molto tempo, non dobbiamo perderne ancora'.

 

3.GTECH: UTILE 2014 SCENDE A 83 MILIONI (-52%), EBITDA +4% A 1,08MLD

GTECHGTECH

Radiocor - Gtech ha realizzato nel 2014 un utile netto di 83 milioni, in calo del 52% rispetto ai 175 milioni del 2013. L'utile per azione (eps) diluito e' stato di 0,48 euro rispetto a 1,01 euro del 2013. Lo riferisce la societa'. Se si escludono le componenti non ricorrenti, connesse prevalentemente all'acquisizione di Igt, l'utile netto e' ammontato a 250 milioni contro i 216 milioni del 2013, mentre l'eps diluito e' stato di 1,44 euro rispetto a 1,25 euro. L'ebitda 2014 si e' attestato a 1,08 miliardi (+4%). Nel quarto trimestre 2014 il gruppo ha registrato una perdita netta di 93 milioni (1 mln di utile nel corrispettivo 2013).

 

4.GRECIA: DISPOSTA A RIVEDERE LISTA RIFORME, L'11 NEGOZIATO TECNICO A BRUXELLES

Radiocor - La voce grossa dell'Eurogruppo per il tempo 'sprecato' per responsabilita' della Grecia sembra essere servita: non erano passate due ore dal momento in cui il ministro olandese Jereon Dijsselbloem aveva pronunciato il suo 'stop' alla perdita di tempo e aveva chiesto di ricominciare a discutere 'seriamente', che da Atene fonti governative hanno indicato la disponibilita' ad aggiungere alla lista di riforme economiche nuove misure in particolare per il contrasto all'evasione fiscale.

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

 E poi l'indicazione da parte di fonti europee che mercoledi' ci sara' una nuova tornata di incontri 'a livello tecnico'. A Bruxelles. E questa e' una novita' perche' finora le riunioni tecniche si tenevano ad Atene. Stop alle 'missioni' della Troika cosi' come sono state effettuate finora. Ora sono le 'tre istituzioni', cioe' Commissione, Bce e Fmi, a riunirsi con i greci: e' la stessa cosa di prima, ma non c'e' piu' il cappello della Troika. Antonio Pollio Salimbeni

 

5.GRECIA: TESORO USA, SONO NECESSARIE ULTERIORI RIFORME

Radiocor - La Grecia faccia di piu'. E' questo il messaggio lanciato dal sottosegretario al Tesoro americano Nathan Sheets nel giorno in cui l'Eurogruppo ha detto ad Atene di smettere di perdere tempo: le sette riforme presentate ai ministri delle Finanze dell'Eurozona non bastano a sbloccare parte dell'ultima tranche da 7,2 miliardi di euro di aiuti.

Jack Lew Jack Lew

 

Diversamente da quanto fatto recentemente dall'amministrazione Obama e dal segretario al Tesoro Jack Lew - che avevano fatto pressioni sui creditori europei affinche' allentassero le tensioni nei negoziati riguardanti il debito e le esigenze finanziarie del Paese - Sheets si e' concentrato esclusivamente su Atene nel suo intervento odierno alla conferenza 2015 della National Association for Business Economics (Nabe) a Washington Dc. 'Ulteriori riforme strutturali sono necessarie per permettere al lato dell'offerta della sua economia di competere con successo in Europa e a liv ello internazionale. E' importante che la Grecia lavori con i partner europei e la comunita' internazionale per sostenere il suo progresso verso la ripresa e le riforme'.

 

6.GRECIA: DIJSSELBLOEM, SI E' PERSO MOLTO TEMPO, NON PERDIAMONE ANCORA

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

Radiocor - 'E' stato perso molto tempo, non dobbiamo perderne ancora'. Lo ha detto il presidente Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ai giornalisti prima della riunione dei ministri finanziari a Bruxelles. 'Dall'ultima riunione dell'Eurogruppo - ha aggiunto - e' stato fatto poco, la questione del tempo e' una questione centrale adesso'. 'Sosterremo ulteriormente la Grecia se il paese proseguira' sulla strada delle riforme e penso che le discussioni sul programma e sulle riforme debbano riprendere molto rapidamente', ha concluso. 'Noi lavoriamo insieme per dare alla Grecia un futuro forte nella zona euro, siamo pronti a sostenerla,' a patto che si facciano progressi sull'attuazione delle riforme.

 

mary barra general motors mary barra general motors

7.GM: SOTTO PRESSING INVESTITORE ATTIVISTA LANCIA BUY-BACK DA 5MLD $

Radiocor - General Motors ha annunciato l'avvio di un piano di acquisto di azioni proprie da 5 miliardi di dollari. Il piano e' stato lanciato dopo il pressing nei confronti dell'azienda lanciato da un investitore privato attivista. General Motors ha annunciato anche l'impegno a restituire agli azionisti tutto il cash flow in eccesso disponibile. La decisione sul buyback, secondo la societa', non avra' impatto immediato sui rating.

 

La decisione della General Motors arriva dopo le indiscrezioni di stampa sulle trattative avanzate in corso con l'investitore attivista Harry Wilson, specializzato nelle ristrutturazioni aziendali, che ha chiesto al gruppo automobilistico Usa di redistribuire ai soci 8 miliardi di dollari. Secondo Wilson il ritorno sugli investimenti e la performance finanziaria della General Motors non sono soddisfacenti.

 

8.OCSE: INDICE ANTICIPATORE, LA CRESCITA IN EUROZONA CAMBIA PASSO

tsipras angel gurriatsipras angel gurria

Radiocor - La crescita in Eurozona sta cambiando passo in modo positivo. Lo segnala l'indicatore anticipatore dell'Ocse, il composite leading indicator (Cli). In Italia e in Francia l'indice Cli che anticipa di 6-9 mesi l'andamento del ciclo economico, ci sono segnali di un tentativo di cambio di passo mentre in Germania si conferma il miglioramento della dinamica di crescita. Stabile, invece, la dinamica di crescita dei paesi nelle altre grandi economia e nell'area dell'Ocse nel suo complesso (33 paesi). In India l'indice anticipa un consolidamento della crescita mentre per la Russia si conferma rispetto alle precedenti indicazioni una stima di una crescita in rallentamento.

 

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...