genish

MILANO BRINDA (+2,4%) CON TIM (+5,2%), SPINTA DALL’INGRESSO DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI: “UN INVESTIMENTO DI LUNGO PERIODO, NON SUPERIORE AL 5%” - VIVENDI ANNUNCIA LA SUA LISTA, CON GENISH AD E DE PUYFONTAINE PRESIDENTE. BERNABÉ VICEPRESIDENTE CON DELEGA ALLA SICUREZZA, RUOLO CHE PER IL GOLDEN POWER DEVE ESSERE RICOPERTO DA UN ITALIANO

  1. TELECOM: VIVENDI ANNUNCIA LISTA, GENISH AD E DE PUYFONTAINE PRESIDENTE

AMOS GENISH

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Vivendi ha annunciato oggi la propria lista di candidati per il rinnovo del cda di Telecom Italia. La lista sara' sottoposta al voto degli azionisti di Telecom Italia nel corso dell'assemblea dei soci del prossimo 4 maggio. La lista di dieci candidati sara' guidata da Amos Genish, Ceo di TIM. Amos Genish - riferisce una nota - 'ha il pieno supporto di Vivendi sull'implementazione del piano industriale 2018-2020 presentato e votato all'unanimita' dal cda'. Arnaud de Puyfontaine, secondo componente della lista, sara' proposto per il ruolo di presidente non esecutivo. Franco Bernabe' sara' proposto per il ruolo di vice presidente con delega sulla sicurezza.

 

  1. TIM: CDP, INGRESSO CON PROSPETTIVA LUNGO PERIODO

 (ANSA) - Cdp ha "deliberato l'ingresso" in Tim "con una prospettiva di lungo periodo nel capitale". Lo scrive il gruppo partecipato dal Mef nella nota con cui annuncia l'acquisto di quote nel capitale della società telefonica.

 

  1. TIM: OK CDP AD INGRESSO, QUOTA MASSIMA 5%

AMOS GENISH

 (ANSA) - Il Cda di Cassa depositi e prestiti ha deliberato l'ingresso di CDP nel capitale di Tim. "Tale ingresso - comunica Cdp in una nota - condurrà alla progressiva acquisizione di una partecipazione finanziaria di minoranza, non superiore al 5% delle azioni ordinarie".

 

"Tale investimento - si legge in un comunicato diffuso da Cassa al termine del cda - rientra nella missione istituzionale di CDP a supporto delle infrastrutture strategiche nazionali e vuole rappresentare un sostegno al percorso di sviluppo e di creazione di valore, avviato dalla società in un settore di primario interesse per il Paese. L'operazione - si precisa ancora - è coerente con i criteri di sostenibilità economico-finanziaria che caratterizzano tutte le iniziative di CDP".

 

 

  1. FTSE MIB IN RIALZO, BRILLA TELECOM

Ottavia Zanetta per Alliance News - https://alliancenews.com/

 

Piazza Affari chiude in verde la penultima seduta della settimana, così come i principali indici europei, grazie anche all'allentamento delle tensioni commerciali fra Stati Uniti e Cina in merito ai dazi doganali. Le tariffe sulle merci proposte da Trump per punire gli abusi commerciali potrebbero non essere attuate, secondo quanto dichiarato mercoledì dal nuovo consigliere economico del presidente.

 

DE PUYFONTAINE BOLLORE

Il calo dell'indice PMI composito dell'Eurozona definitivo di marzo, pubblicato giovedì da IHS Markit, attestatosi a 55,2, in calo rispetto ai 57,1 di febbraio, non sembra spaventare gli investitori.

 

Il principale indice meneghino ha chiuso gli scambi di giovedì in rialzo del 2,4% a 22.969,5, dopo aver terminato la seduta di mercoledì in rosso dello 0,3%.

 

L'indice Mid-Cap chiude su dell'1,3% a 42.144,88, dopo aver chiuso la seduta precedente giù dello 0,5%. Lo Small-Cap termina su dello 0,9% a 22.814,24, contro la perdita dello 0,7% registrata mercoledì in chiusura. Infine l'AIM termina inpoco sopra la parità a 9.383,11, dopo aver chiuso in rosso dello 0,6% la seduta di mercoledì.

 

Telecom Italia si posiziona come miglior performer di seduta, raccogliendo il 5,2%, dopo che è trapelata la notizia secondo cui lo Stato italiano ha deciso di rientrare in Telecom Italia, attraverso la Cassa depositi e prestiti, pronta ad acquistare una quota fino al 5,0%. Inoltre la società ha annunciato in giornata che mercoledì l'assemblea della controllata TI Sparkle ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione per gli esercizi finanziari 2018-2020, nominando Stefano Siragusa presidente e Riccardo Delleani amministratore delegato.

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Segue FCA, su del 4,9%, dopo aver annunciato in mattinata l'intenzione di sviluppare e implementare un piano per separare le attività di Magneti Marelli da FCA e distribuire agli azionisti di FCA le azioni di una nuova holding company Magneti Marelli.

 

Secondo quanto previsto, la separazione sarà completata per fine 2018 o inizio 2019 e le azioni di Magneti Marelli saranno quotate a Piazza Affari

 

Altro titolo della famiglia Agnelli che chiude in terriorio positivo è Exor, su del 4,2%.

 

Guadagni anche per Tenaris, su del 4,6%, che inverte il trend registrato nella seduta precedente, Banco BPM e Buzzi Unicem, in rialzo del 4,5% rispettivamente.

 

Termina in territorio positivo anche Atlantia, in verde del 3,1%, dopo che Telepass, società del gruppo Atlantia e leader mondiale nei sistemi di pagamento del pedaggio autostradale, ha lanciato il Telepass Europeo per le auto. Grazie all'accordo tra Telepass, il gruppo francese APRR/AREA e la spagnola Pagatelia, i clienti italiani potranno viaggiare liberamente sulla rete autostradale italiana, francese, spagnola e portoghese.

 

Sull'altro lato del listino si trova invece solo un titolo, quello di Terna, in calo dello 0,2%, estendendo le perdite già registrate nella seduta precedente.

 

lilli gruber franco bernabe otto e mezzo 1

Passando alle notizie macroeconomiche, gli ultimi dati pubblicati giovedì mattina da IHS Markit hanno mostrato che a marzo è rallentata la crescita dell'attività nel settore dei servizi in Italia, oltre le stime degli economisti, mentre si è indebolita la pressione dei costi e si segnalano ulteriori sconti. Il PMI dei servizi dell'Italia a marzo è calato a quota 52,6 dal 55,0 registrato a febbraio, oltre le stime degli economisti che avevano previsto un rallentamento della crescita meno marcato, col PMI a quota 53,9.

 

L'indice della produzione composito e quello dei servizi dell'Eurozona per marzo sono stati rivisti leggermente al ribasso. In flessione rispetto al punteggio di 57,1 di febbraio, la lettura finale dell'indice della produzione composito ha indicato un valore pari a 55,2 rispetto a quello di 55,3 precedentemente indicato. Anche la lettura finale del PMI delle attività terziarie nella zona euro è stata corretta al ribasso a 54,9 contro i 55 della stima flash e i 56,2 di febbraio, registrando il valore minimo in cinque mesi.

 

Per quanto riguarda l'Eurozona, le vendite al dettaglio sono aumentate a febbraio 2018 rispetto al mese precedente, secondo quanto mostrato giovedì mattina da un report pubblicato dall'Eurostat. A febbraio, le vendite al dettaglio su base mensile hanno registrato un aumento dello 0,1% nell'area dell'euro e dello 0,2% nell'Ue a 28. Nel mese di gennaio 2018, le vendite retail erano calate dello 0,3% nell'area dell'euro e rimaste invariate nell'Ue a 28. Anche su base annua le vendite al dettaglio hanno registrato degli aumenti, rispettivamente pari all'1,8% nell'area dell'euro e del 2,0% nell'Ue a 28.

 

Tornando ai mercati, i principali indici europei hanno chiuso la seduta di giovedì in territorio positivo, con il CAC 40 di Parigi in rialzo del 2,6%, il DAX 30 di Francoforte su del 2,9% e Il FTSE 100 in verde del 2,4%.

 

franco bernabe

A Londra, WPP ha chiuso fra i migliori performer, su del 4,0%, dopo che il gigante della pubblicità ha messo fine ad una causa intentata da un dipendente che ha accusato un alto dirigente di una delle principali agenzie societarie di comportamento razzista e sessista, come ha riportato il Wall Street Journal.

 

A metà seduta di giovedì a New York, il Dow Jones si trova su dell'1,4%, il Nasdaq sta guadagnando l'1,0% e l'S&P 500 sale dello 0,8%.

 

Nel mercato del Forex, l'euro è scambiato col dollaro a USD1,2224 rispetto a USD1,2300 registrato al termine della seduta di mercoledì, mentre la sterlina vale USD1,3985 contro USD1,4080 della sera prima.

 

Nelle commercio di materie prime, il brent vale USD68,42 al barile, in rialzo rispetto a USD67,75 di mercoledì sera, mentre un'oncia d'oro ha un valore di USD1.328,00 rispetto a USD1.335,37 di mercoledì.

 

gallia costamagna padoan

Nel calendario economico di venerdì, alle 0800 CET dalla Germania si attendono i dati della produzione industriale mensile, seguiti alle 0845 CET dalle importazioni ed esportazioni della Francia. Alle 0900 CET sarà il turno della Spagna, con la produzione industriale, seguita alle 0945 CET dal discorso di Coeuré della BCE e dal PMI al dettaglio dell'Eurozona alle 1010 CET.

 

Nel pomeriggio, alle 1430 CET dagli Stati Uniti arriveranno il tasso di disoccupazione e alle 1900 CET il conteggio degli impianti di trivellazione Baker Hughes.

 

Nel calendario societario di venerdì sono attesi i risultati annuali di Acs-Agam.

 

 

paul singer

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…