MILANO CHIUDE A -0,26% NONOSTANTE LE RASSICURAZIONI DI PADOAN: “PENSO CHE I COLLOQUI CON LA GRECIA PORTERANNO A UN ACCORDO” - INTEL COMPRA ALTERA (MICROPROCESSORI) PER 16,7 MILIARDI

1.BORSA: GRECIA RESTA SOTTO RIFLETTORI, MILANO CHIUDE IN CALO DELLO 0,26%

Radiocor - Giornata di volatilita' per le Borse europee, che restano in attesa di novita' dalla Grecia, mentre si avvicina la data del 5 giugno, giorno in cui Atene dovra' versare 300 milioni di euro al Fondo Monetario Internazionale. Milano, dopo aver piu' volte cambiato direzione, alla fine ha chiuso in calo dello 0,26%.

alexis tsipras angela merkelalexis tsipras angela merkel

 

A Piazza Affari sono risultate contrastate le azioni delle banche. Fca e' salita dello 0,62% nell'attesa dei dati sulle immatricolazioni in Italia e sull'onda del buon risultato ottenuto in Francia. Bene le A2a (+2,29%) e le Saipem (+0,69%), quest'ultime nel giorno in cui a Parigi e' stato presentato il progetto TurkStream, il gasdotto che colleghera' la Russia con la Turchia passando per il Mar Nero e sul quale si concentra la Russia, dopo lo stop al progetto South Stream.

 

Fuori dal paniere principale e' stato un buon debutto per Fila (+0,93%), l'azienda di matite sbarcata a Piazza Affari a seguito d ella fusione con la spac, Space. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,0895 dollari (1,0976 venerdi' in chiusura) e 135,73 yen (136,13 yen), mentre il biglietto verde vale 124,62 yen (124,04). Il petrolio Wti perde lo 0,7% a 59,87 dollari al barile.

 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

2.GRECIA: PADOAN, COLLOQUI IN CORSO, PENSO CHE PRESTO CI SARA' ACCORDO

(Il Sole 24 Ore-Radiocor) - Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia, si dimostra ottimista sulle trattative per il debito greco. 'Ci sono colloqui in corso a livello tecnico-politico, continuo a pensare che un accordo ci sara' presto', ha detto a margine del Festival dell'Economia di Trento.

 

3.GRECIA: COMMISSIONE UE, FATTI PROGRESSI MA ANCORA NON CI SIAMO

Radiocor - La Commissione ha indicato che nel negoziato fra creditori e Grecia 'sono stati fatti dei progressi, ma ancora non ci siano'. L'esecutivo europeo ha confermato che 'le discussioni continuano' e che Bruxelles non ha l'intenzione di indicare date ultimative. La sola scadenza e' costituita dalla fine della proroga del programma di aiuti, fine mese. La Commissione non ha voluto commentare l'esistenza di documenti in via di definizione che costituirebbero la trama dell'accordo: 'Non partecipiamo ai commenti sui commenti ai documenti di cui si parla'. Nessuna partecipazione alla 'paperology'.

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

4.EXOR: PARTNERRE, FUSIONE CON AXIS OCCASIONE UNICA, CREA PIU' VALORE

Radiocor - Il Board di PartnerRe definisce 'non accettabile a livello di prezzi e condizioni' il progetto di fusione proposto da Exor, la finanziaria degli Agnelli, e ritiene che il piano di integrazione con Axis 'crea un maggior valore per tutti gli azionisti'. Cosi' un documento in data primo giugno inviato dal board di PartnerRe alle autorita' della Borsa americana Sec, dove si legge che 'dopo aver valutato una completa gamma di alternative, e' emerso chiaramente che un'integrazione con Axis rappresenta la migliore occasione per gli azionisti di PartnerRe' in quanto 'la fusione con Axis permettera' a PartnerRe di investire nel settore primario dell'assicurazione senza pagare un premio per il controllo e trarra' vantaggio dal consolidamento in atto nel settore della riassicurazione'.

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

 

Secondo il board di PartnerRe, 'una combinazione con Axis rappresenta un'occasione unica per PartnerRe e creera' un leader globale nell'assicura zione specializzata e nella riassicurazione', mentre la proposta di Exor 'non e' nel miglior interesse degli azionisti di PartnerRe', di cui sottovaluta il valore, ed 'espone gli azionisti di PartnerRe a sensibili rischi'.

PARTNER RE REASSURANCEPARTNER RE REASSURANCE

 

5.INTEL: COMPRA ALTERA PER 54 DOLLARI/AZIONE, OPERAZIONE DA 16,7 MLD $

Radiocor - E' ufficiale: come atteso Intel ha annunciato l'acquisizione di Altera mettendo sul piatto 54 dollari ad azione in contanti, un'operazione da 16,7 miliardi di dollari circa. Quanto offerto rappresenta un premio del 56% rispetto al prezzo a cui Altera veniva scambiata in borsa prima che il Wall Street Journal. il 27 marzo scorso scrivesse per primo delle trattative in corso tra le due aziende.

 

Venerdi' scorso il titolo Altera aveva finito a quota 48,85 dollari. Nel pre-mercato corre del 4,8% a 51,2 dollari. I consigli di amministrazione dei due gruppi specializzati in microprocessori hanno dato il via libera all'operazione, che dovrebbe concludersi tra 6-9 mesi. Altera diventera' la divisione business di Intel.

 

intelintel

6.CONTI PUBBLICI: NEI PRIMI 5 MESI FABBISOGNO CALA DI 15 MLD A 33,8 MLD

Radiocor - A maggio si e' realizzato un fabbisogno pari, in via provvisoria, a circa 4,3 miliardi, che si confronta con un fabbisogno di 6,491 miliardi del corrispondente mese del 2014. Lo comunica il ministero dell'Economia, aggiungendo che nei primi cinque mesi dell'anno il fabbisogno del settore statale si attesta a circa 33,8 miliardi, con un miglioramento di oltre 15 miliardi rispetto a gennaio-maggio 2014. Nel maggio 2014 - ricorda il Tesoro nel commentare il dato - era stata incassata la prima rata dei premi Inail slittata dal mese di febbraio; al netto di questo slittamento gli incassi fiscali di maggio registrano un miglioramento rispetto al corrispondente mese del 2014.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Fra i fattori che hanno contribuito alla flessione del fabbisogno rispetto al mese di maggio 2014, si segnalano minori pagamenti per interessi sul debito pubblico e minori prelevamenti dai conti di Tesoreria. Quanto al dato cumulato dei primi cinque me si - segnala la nota - il miglioramento complessivo e' rilevante nonostante il contributo di alcune operazioni di carattere straordinario. Tra esse vi sono il pagamento all'ESM nella aprile 2014 e il riversamento in Tesoreria delle giacenze liquide delle Camere di Commercio all'inizio dell'anno in corso.

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...