MILANO MOSCIA (-0,9%) IN ATTESA DELLA BCE DOMANI - TESORO: LO STATO HA BISOGNO DI MENO SOLDI. E BASTA CONDONI FISCALI, ALIMENTANO L’EVASIONE

1.BORSA: LISTINI UE CHIUDONO DEBOLI, OPERATORI GIA' PROIETTATI A BCE DOMANI

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

Radiocor - I listini europei chiudono deboli pagando l'avvio in rosso di Wall Street e la fragilita' del settore manifatturiero Ue fotografata dall'indice pmi. Gli operatori sono apparsi gia' proiettati alla riunione della Bce di domani da cui ci si attendono dettagli sul programma di acquisti di Abs annunciato nell'ultimo vertice. Londra, Parigi e Francoforte hanno tutti ceduto attorno al punto percentuale.

 

Milano ha fatto leggermente meglio con il Ftse Mib che ha chiuso a -0,89% e il Ftse All Share a -0,78%. Bene solo il settore bancario e i titoli che approfittano dell'euro debole come Wdf (+1,82%) e Autogrill (+1,2%). Male, invece, gli industriali sui cui pesano le incertezze per la congiuntura: Saipem ha cosi' ceduto il 4,1% e Prysmian il 2,38%. Sul fronte dei cambi l'euro e' nuovamente sotto quota 1,26 dollari a 1,2596 (1,2618 ieri in chiusura) e a 137,99 yen (138,43), mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 10 9,55 (109,69). Il petrolio (Wti) sale dell'1,71% a 92,72 dollari al barile.

 

giancarlo padoan giancarlo padoan

2.TESORO: A SETTEMBRE FABBISOGNO 18,1 MILIARDI, MIGLIORA DI 7,7 MLD IN 9 MESI

Radiocor - Nel mese di settembre 2014 si e' realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via p rovvisoria, a circa 18.100 milioni, che si confronta con il fabbisogno di 14.867 milioni del mese di settembre 2013. Lo rende noto il ministero dell'Economia e delle Finanze, spiegando che nei primi nove mesi dell'anno il fabbisogno si e' attestato a circa 68.600 milioni, con un miglioramento di oltre 7.700 milioni rispetto allo stesso periodo del 2013.

 

3.FISCO: MEF, TUTTE LE RISORSE DA CONTRASTO EVASIONE A TAGLIO TASSE ONESTI

Radiocor - 'I successi nel contrasto all'evasione e nell'aumento della tax compliance genereranno risorse aggiuntive che saranno destinate interamente a finanziare sgravi fiscali, cioe' a ridurre la pressione fiscale sui contribuenti che si comportano correttamente'. Lo scrive il Ministero dell'Economia nel Rapporto sull'evasione fiscale che il ministro Pier Carlo Padoan ha illustrato al Consiglio dei ministri, prima di presentarlo al Parlamento.

 

EVASIONE FISCALE EVASIONE FISCALE

4.FISCO: MINISTERO ECONOMIA, MAI PIU' CONDONI PER EFFICACE CONTRASTO EVASIONE

Radiocor - 'Mai piu' condoni'. Il ministero dell'Economia nell'introduzione del Rapporto sull'Evasione fiscale che il ministro dell'Economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, ha illustrato al Consiglio dei Ministri per poi presentarlo in Parlamento scrive nero su bianco che per garantire l'efficacia del contrasto all'evasione fiscale e' necessario non fare mai piu' ricorso allo strumento del condono.

 

'In passato - si legge nel Rapporto - la frequenza e l'ampia portata dei provvedimenti di condono, una vera e propria costante del nostro Paese, ha generato nei contribuenti il diffuso convincimento di poter beneficiare, in futuro, di sensibili sconti sui tributi evasi, contribuendo cosi' a minare la credibilita' dello Stato, soprattutto nei confronti dei contribuenti onesti, la cui attitudine all'assolvimento puntuale degli obblighi tributari e' stata scoraggiata. L'efficacia della strategia di contrasto all'evasione fiscale, dunque, passa sicuramente attraverso la decisione di non fare piu' ricorso allo strumento dei condoni'

Evasione FiscaleEvasione Fiscale

 

5.FISCO: MINISTERO ECONOMIA, IMPOSTE EVASE IN MEDIA PER 91 MILIARDI L'ANNO

Radiocor - Ammonta mediamente a 91 miliardi l'anno l'importo delle principali imposte evase. La stima del cosiddetto 'tax gap' e' contenuta nel Rapporto sull'evasione fiscale che il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ha illustrato al Consiglio dei ministri per essere poi presentato in Parlamento. Nel Rapporto, previsto dal DL 66/2014, sono dettagliate le diverse tipologie evasive e gli strumenti di contrasto.

 

Particolare rilievo al fine di una efficace lotta all'evasione viene attribuito alle sinergie operative tra le diverse 'anime' dell'Amministrazione fiscale, all'utilizzo sinergico delle banche dati e alla diffusione di strumenti di pagamento tracciabili, della fatturazione elettronica, della trasmissione telematica dei corrispettivi. Sulla base degli indirizzi che le Camere esprimeranno il Governo definira' un programma di ulteriori interventi per implementare l'azione di contrasto all'evasione fiscale.

marchionne elkann x marchionne elkann x

 

6.AUTO ITALIA: +3,3% IMMATRICOLAZIONI SETTEMBRE, +4,3% GRUPPO FIAT

Radiocor - Riparte il mercato auto in Italia. A settembre, in base ai dati diffusi del ministero dei Trasporti, sono stati immatricolate 110.436 autovetture, con una variazione del 3,27% rispetto a settembre 2013, durante il quale ne furono immatricolate 106.940. Ad agosto il mercato era rimasto sostanzialmente piatto.Il gruppo Fiat/Chrysler ha venduto 30.576 auto con un incremento del 4,3% superiore quindi all'andamento del mercato. La quota di mercato sale al 27,7% rispetto al 27,6 di agosto.

 

7.ENDESA: LASCIA L'A.D. ANDREA BRENTAN, AL SUO POSTO JOSE' BOGAS

Radiocor - Andrea Brentan, amministratore delegato di Endesa, societa' controllata da Enel, lascia l'incarico. Le di missioni, si legge in una nota di Endesa pubblicata dalla Cnmv, saranno formalizzate nel cda convocato per il prossimo 7 ottobre. Al suo posto sara' nominato Jose' Bogas, attuale direttore generale per la Spagna e il Portogallo da 30 anni nell'azienda. Brentan restera' consigliere di Enersis e di Enel Green Power.

Andrea Brentan Andrea Brentan

 

8.BANCHE: RICETTA FMI, MANAGER RESTITUISCANO I SOLDI SE SBAGLIANO

Radiocor - Il Fondo monetario internazionale propone cinque raccomandazioni per ridurre i rischi in cui le banche possono incorrere provocando costi ingenti alla societa'. Tra di esse c'e' la restituzione di bonus ricevuti in passato da manager le cui decisioni hanno per esempio provocato delle perdite nel lungo termine all'istituto per cui lavorano. Quelle raccomandazioni, volte a rendere il sistema finanziario piu' sicuro, sono contenute nel terzo capitolo del Global Financial Stability Report, diffuso in vista degli Annual meetings che si svolgeranno la settimana prossima nella sede dell'istituto a Washington Dc.

 

SCHAEUBLE OSBORNE LAGARDE FOTO LAPRESSE SCHAEUBLE OSBORNE LAGARDE FOTO LAPRESSE

Oltre alla convinzione che i compensi dovrebbero essere posticipati e includere appunto una clausola di restituzione, il Fondo propone un migliore 'allineamento dei compensi con i rischi'; una 'coerenza' tra la cultura del rischio e la stabilita' finanziaria; una composizione tale dei consigli di amministrazion e che li renda 'indipendenti dal management della banca' e che consenta di prendere in considerazione non solo gli interessi degli azionisti ma anche quelli dei detentori di bond; infine chiede 'trasparenza per promuovere l'accountability e rafforzare la disciplina di mercato'.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…