MILANO PARTE BENE, POI SCENDE A -0,3%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 268 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni si porta sotto i 270 punti toccati ieri in chiusura a 268,4 con un rendimento al 3,88%.

2 - BORSA: MILANO GIRA IN NEGATIVO, -0,3% FTSE MIB
Radiocor - Dopo un avvio positivo, Milano ha repentinamente cambiato direzione di marcia: il Ftse Mib scivola dello 0,3%, nell'attesa del voto di fiducia del Sen ato a Enrico Letta e del viaggio del neo-premier in Germania, per una visita alla cancelliera Angela Merkel. La tensione si fa sentire anche sull'arena dei titoli di Stato, con lo spread che ha ripreso a salire, portandosi a 277 punti. Gli investitori stanno vendendo le azioni delle banche, quelle che avevano corso di piu'. Si salvano pero' i titoli di Mps che, all'indomani dell'assemblea dei soci, guadagnano ancora lo 0,7%.

3 - UBS: IN PRIMO TRIMESTRE UTILE NETTO A 988 MLN FRANCHI
(ANSA) - Ubs archivia il primo trimestre dell'anno con un utile netto di 988 milioni di franchi, superiore alle attese degli analisti e rispetto anche alla perdita di 1,9 miliardi di franchi del quarto trimestre 2012. Lo comunica la banca elvetica in una nota. "Anche se è ancora troppo presto per cantare vittoria, abbiamo comunque dimostrato che il nostro modello di business funziona", afferma il Group Ceo Sergio Ermotti.

4 - GENERALI:GALATERI,SIAMO SU BUONA STRADA,IMPEGNO SU OBIETTIVI
(ANSA) - Generali è "sulla buona strada" rispetto alla strategia del gruppo. Lo ha detto il presidente Gabriele Galateri in assemblea. "Vogliamo essere un leader nel nostro settore, e dare un importante contributo allo sviluppo del nostro Paese e al sistema economico mondiale" ha aggiunto, confermando "il mio impegno e quello del management al raggiungimento degli importanti obiettivi comunicati al mercato".

5 - MPS: VIA LIBERA PLEBISCITARIO AZIONE RESPONSABILITA'
(ANSA) - Via libera quasi plebiscitario all'azione di responsabilità contro gli ex amministratori del Monte dei Paschi di Siena, Giuseppe Mussari e Antonio Vigni. Il 99,99% dell'assemblea ha detto sì.

6 - GENERALI: AL VIA ASSEMBLEA, BLACKROCK AL 2,8%, DEBUTTA CDP
(ANSA) - Blackrock è entrata nel capitale delle Generali con il 2,841% del capitale. E' quanto emerso dalla lettura dei soci rilevanti data dal presidente Gabriele Galateri all'avvio dell'assemblea degli azionisti, dove debutta la Cdp, con il 4,482% del capitale. Risultano sostanzialmente stabili gli altri azionisti, con Mediobanca al 13,288%, la Delfin di Del Vecchio al 2,997%, la B&D (De Agostini) al 2,484%, Francesco Gaetano Caltagirone al 2,232% ed Effeti al 2,151%.

7 - BORSA TOKYO: TERMINA SEDUTA IN LIEVE CALO (-0,17%)
Radiocor - Seduta in lieve calo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida termina a 13.860,96 punti in calo di 23,2 punti (-0,17%). A pesare sulla tendenza della seduta, negativa gia' in avvio, sono stati, secondo gli operatori, il rialzo dello ye e l'attesa per una serie di risultati finanziari di alcune tra le maggiori aziende quotate. Copiosi i volumi di scambi con oltre 3,4miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

8 - IMPREGILO: CON OPA SALINI AL 92,08%, ENTRO 90 GIORNI NUOVO FLOTTANTE
Radiocor - Durante la riapertura dei termini dei adesione all'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Salini, sono state apportate 22.285.665 azioni pari al 7,89% delle azioni oggetto dell'offerta e al 5,54% del capitale sociale ordinario di Impregilo, per un controvalore complessivo di 89.142.660 euro. Il pagamento del corrispettivo, fissato in 4 euro per ciascuna azione apportata all'offerta durante la riapertura dei termini, si legge in una nota, avverra' dopodomani 2 maggio.

Posto che Salini spa non ha effettuato acquisti di azioni al di fuori dell'offerta, tenuto conto delle azioni apportate durante la riapertura dei termini e, precedentemente, durante il periodo di adesione (228.213.875 azioni, pari a circa il 56,71% del capitale sociale ordinario di Impregilo e a circa l'80,82% delle azioni oggetto dell'offerta), nonche' di quelle gia' detenute da Salini alla data di avvio dell'offerta, a fronte del pagamento del corrispettivo l'offerente verra' a detenere complessivamente 370.575.589 azioni, pari a circa il 92,08% del capitale sociale di Impregilo.

E' quindi confermato che l'offerente verra' a detenere una partecipazione complessiva nel capitale sociale ordinario di Impregilo spa superiore al 90% e inferiore al 95%. Come indicato nel documento di offerta, l'offerta non era finalizzata alla revoca della quotazione delle azioni. Pertanto, anche alla luce degli esiti dell'offerta stessa, Salini comunica la propria decisione di ripristinare un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni delle azioni medesime, con modalita' da definirsi. 'Le azioni ordinarie resteranno quotate - si legge nella nota - entro 90 giorni Salini ripiristinera' un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni'.

9 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor -

Governo: Imu sulla prima casa congelata a giugno, meno tasse sul lavoro e sfida per bloccare l'Iva nel programma del neopresidente del Consiglio, Enrico Letta. Termine di 18 mesi per le riforme istituzionali. Il nuovo Governo incassa la fiducia alla Camera. Berlusconi si candida alla presidenza della Convenzione per le riforme (dai giornali). Zanonato: 'Vogliamo ridurre le tasse rivedendo il patto di stabilita' con Bruxelles (intervista su La Repubblica pag. 9). L'agenda Letta costa almeno 12 miliardi (La Stampa pag.9)

Crisi: per Bankitalia allarme credito. Lo 'stability report' indica tensioni finanziarie accentuate per le pmi (Il Sole 24 Ore pag. 4)

Mercati: BTp in asta sotto il 4%, vola la Borsa, spread tra BTp e Bund a 270 punti base

Mps: Si' all'azione di responsabilita' contro Mussari e Vigni. Prove di dialogo tra Nomura e Pm nell'inchiesta di Siena (dai giornali)

Rcs: rosso di 78 milioni. No di Della valle e Benetton all'aumento di capitale (dai giornali)

Fiat: con rallentamento crescita Chrysler utile in calo. Segnali incoraggianti dal mercato Ue. Fiat-Chrysler verso Wall Street (dai giornali)

Intesa Sanpaolo: ultimi scogli per il nuovo consiglio di gestione (Il Messaggero pag. 21)

Bpm: piano alternativo alla trasformazione in Spa (Il Sole 24 Ore pag. 26)

Luxottica: Guerra, 'piu' welfare in azienda, nel 2013 crescita e acquisizioni' (Corriere della Sera pag. 37)

Il Sole 24 Ore: assemblea approva i conti, Benedini presidente (dai giornali)

Cir: De Benedetti cede il timone ai figli (dai giornali)

 

SpreadIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO ENRICO LETTA BlackRock mario greco generali PIETRO SALINIGORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…