MILANO PARTE DEBOLE (-0,8%), OGGI SI ASPETTA IL GIUDIZIO DI MOODY’S SUI CONTI ITALIANI - MEDIOLANUM IN CALO (-2%) DOPO LA DECISIONE DI BANKITALIA DI FAR SCENDERE FININVEST SOTTO IL 10%

1.BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE IN ATTESA MOODY'S SU ITALIA, -0,83% MILANO

moodys moodys

Radiocor - Si profila un venerdi' problematico, con le Borse europee che hanno aperto in deciso calo, proseguendo il trend di debolezza provocato di recente dalle preoccupazioni per l'andamento dell'economia europea. Oggi, inoltre, sale il nervosismo per il giudizio che di Moody's e' chiamata ad esprimere sul debito sovrano italiano. Sulle prime battute Milano arretra dello 0,83%, Parigi dello 0,6% e Francoforte dello 0,71%.

 

padoan, ministro dell'economia (d), con il presidente della bce mario draghi padoan, ministro dell'economia (d), con il presidente della bce mario draghi

A Piazza Affari gli occhi sono puntati su Mediolanum (-1,9%), dopo che Bankitalia, d'intesa con Ivass, ha annunciato che il socio Finivest deve scendere al 9,9% del capitale dall'attuale 30% circa a seguito dell'iscrizione del gruppo nell'Albo bancario e alla perdita del requisito di onorabilita' di Silvio Berlusconi. L'operazione avverra' mediante il conferimento in un trust ai fini della successiva alienazione a terzi entro 30 mesi dalla data della sua istituzione.

 

Tra gli industriali, St accusa una flessione quasi pari al 4%, Finmeccanica cede oltre il 2% e Saipem il 2,4%. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,26 81 euro e 136,83 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 107,92. Il petrolio e' in forte calo: il wti scende del 3,5% a 84,29 dollari al barile.

 

2.BORSA: MEDIOLANUM -2% DOPO BANKITALIA SU QUOTA FININVEST

Ennio Doris Ennio Doris

Radiocor - Mediolanum in calo del 2% (a 5,505 euro) a Piazza Affari, in una giornata in cui il mercato perde oltre lo 0, 8%. A incoraggiare le vendite sul titolo e' stata la notizia che il socio Fininvest deve scendere dal 30% circa del capitale al 9,9% entro trenta mesi.

 

Proprio oggi, infatti, Fininvest ha annunciato che a seguito del procedimento relativo all'iscrizione di Mediolanum nell'Albo dei Gruppi bancari e a seguito della sopravvenuta perdita dei requisiti di onorabilita' in capo al proprio controllante indiretto Silvio Berlusconi, Banca d'Italia, d'intesa con Ivass, ha disposto una serie di misure tra le quali la dismissione della partecipazione in Mediolanum Spa eccedente il 9,9% che potra' anche avvenire mediante il conferimento in un trust ai fini della successiva alienazione a terzi entro 30 mesi dalla data della sua istituzione. A seguito di tale misura, viene meno l'efficacia del Patto di sindacato tra Fininvest ed Ennio Doris.

 

3.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Bce: Draghi, assumere non licenziale. Il Jobs Act non causera' licenziamenti in Italia. I governi facciano le riforme o scompariranno (dai quotidiani). Poletti, cosi' cambia il lavoro. Via al precariato e regole certe altrimenti le imprese non investono (intervista al ministro di La Stampa pag.1). Furlan si smarca dalla Camusso: 'Il Jobs Act risolve molti problemi' (intervista alla leader Cisl di QN-La Nazione pag.7).

ANNAMARIA FURLAN
ANNAMARIA FURLAN

 

Mercati: in Germania crolla anche l'export. Riviste al ribasso le stime di crescita. Padoan: tempo per le riforme. Schauble: le regole valgono per tutti. Wall Street cade, -2,06%. Giu' anche le Borse Ue (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Bankitalia: prestiti ancora giu', ma rallenta il trend delle sofferenze (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

Credito: viaggio nel paese dei prestiti negati. Garanzie impossibili e stretta sulle clausole. Tutti i no a famiglie e imprese (Il Mattino pag.1).

 

Mps: in cda entrano i rappresentanti di Fintech e Btg (dai quotidiani).

 

Carige: il mercato scommette su un matrimonio (La Stampa pag.23).

 

Banca del Fucino: ora punta sul private. Cambio generazionale e nuova strategia (Il Messaggero pag.20).

 

Finmeccanica: l'ex a.d. Orsi assolto per corruzione internazionale ma condannato a due anni per false fatturazioni (dai quotidiani). Accordo con Fincantieri nelle navi militari (dai quotidiani).

 

Fiat: il recesso costa 416 milioni (Il Sole 24 Ore pag.29). Fca: Exor avra' il 46% dei voti (Il Corriere della Sera pag.43).

 

Tod's: si prepara ad acquistare Roger Vivier e punta sul 2015 (Il Messaggero pag.25).

FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x

 

Atlantia: sgambetto della Francia che cancella l'ecotassa (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Ntv: oggi il vertice per la ristrutturazione (Il Sole 24 Ore pag.30).

 

Fs: utili in crescita del 2,5% a 285 milioni nei primo semestre del 2014 (dai quotidiani).

 

Intercos: salta il debutto, settimana nera per le Ipo (Il Sole 24 ore pag.35).

 

Eataly: quotazione nel 2016, giro d'affari a 350 milioni (dai quotidiani).

 

Ast: Thyssen chiude a Terni, mobilita' per 537 lavoratori (dai quotidiani).

 

Telecom-Mediaset: dossier Premium per l'alleanza (Il Sole 24 Ore pag.29). Telecom punta a Metroweb e a 7 miliardi per la fibra ottica (Il Corriere della Sera pa.43).

 

Fastweb: Calcagno, la vendita a Vodafone solo chiacchiere (dai quotidiani).

 

Tlc: Giacomelli, crediti d'imposta mirati per la fibra (intervista al sottosegretario alle Telecomunicazioni del Sole 24 ore pag.11).

 

Finanza etica: e' boom nella Ue, investimenti a quota 7.000 miliardi (Avvenire pag.25).

gasdottogasdotto

 

Lusso: prova a dribblare i 'Brics'. Le case di moda riscoprono Europa e Usa (il Giornale pag.27).

 

Energia: gasdotto Tap, in arrivo i vigili (Il Sole 24 Ore pag.16).

 

Conti pubblici: spending, tutti i tagli ministero per ministero. Presentato il piano di riduzione delle spese. L'obiettivo minimo e' di 3 miliardi nel 2015 (Il Sole 24 ore pag.1). In arrivo il primo giudizio di Moody's sul governo Renzi (Il Corriere della Sera pag.2). Giallo sul debito pubblico: il Tesoro abbassa la stima ma per l'Fmi sale al 137%. Una partita da 80 miliardi (la Repubblica pag.8). Cottarelli: 'Firmato il decreto sulle auto blu. Torno all'Fmi. A Roma nessuno e' indispensabile' (dai quotidiani pag.13). Squinzi: impegno comune fondamentale per crescere (Il Sole 24 Ore pag.5).

 

Fisco: autoriciclaggio 'esteso' alle societa' (Il Sole 24 Ore pag.41. Renzi: ora la semplificazione (dai quotidiani). Busa nuovo presidente di Equitalia (dai quotidiani).

 

Virus Ebola: Fmi e Banca Mondiale lanciano l'allarme (Il Sole 24 Ore pag.24).

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4.BORSA TOKYO: SCIVOLA DIETRO WALL STREET SU TIMORI CRESCITA, NIKKEI -1,15%

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la settimana in consistente calo, trainata dalla caduta di Wall S treet, con gli investitori preoccupati per il rallentamento della crescita mondiale. Al termine delle contrattazioni, l'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato un -1,15% a 15.300,55 punti, al minimo da due mesi. Il piu' ampio indice Topix ha registrato un calo dell'1,40% a 1.243,09 punti.

 

5.MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 10 OTTOBRE

Radiocor - Milano: nell'ambito del Semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea, Meeting informale dei ministri europei della Coesione. Partecipano, tra gli altri, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alla Coesione territoriale, Graziano Delrio; il commissario Europeo per le Politiche regionali, Johannes Hahn.

 

- Milano: presentazione stampa del Trentennale di 'Aperitivo in Concerto - Stagione 2014-2015'. Partecipa, tra gli altri, Fedele Confalonieri, presidente Mediaset.

 

- Bolzano: si conclude l'incontro Bilaterale Confindustria-BDI, Federazione dell'industria tedesca'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Ulrich Grillo, presidente BDI; Stefania Giannini, ministro dell'Educazione, Universita' e Ricerca; Alberto Baban, presidente Piccola Industria Confindustria. Al termine del bilaterale italo-tedesco, conferenza stampa.

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

 

- Roma: Giornata europea della Concorrenza - Svolte e sfide, promossa dall'Autorita' garante della concorrenza e del mercato nell'ambito del semestre di presidenza italiana dell'Ue. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Pitruzzella, presidente dell'Autorita' garante della concorrenza e del mercato; Joaquin Almunia, Commissario europeo per la Concorrenza; Federica Guidi, ministro pr lo Sviluppo economico; Antonio Tizzano, Corte di Giustizia europea.

 

- Pescara: convegno 'Opportunita': vedere gli spiragli oltre la crisi'. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente dell'Abi; Luciano D'Alfonso, presidente della Regione Abruzzo.

 

- Washington: Riunione Fmi e Banca Mondiale.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…