ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA – PRIMA CONDANNA PER MUSSARI E VIGNI, MENTRE I NUOVI VERTICI LOTTANO CONTRO IL TEMPO – SI LAVORA A UN AUMENTO DI CAPITALE FINO A 2 MILIARDI PER RISPONDERE ALLA BCE

Gianluca Paolucci per “La Stampa”

 

Nel giorno delle prime condanne per lo «scandalo Mps», i vertici attuali dell’istituto lavorano ai rimedi da presentare alla Bce entro il prossimo 10 novembre. ?Il tempo è per elaborare un piano credibile è scarso: al di là della scadenza imposta da Francoforte, c’è da fare i conti con un andamento del titolo in Borsa tutt’altro che confortante. Al momento l’ipotesi più accreditata, sulla quale si sono confrontati anche ieri i manager dell’istituto con Bankitalia - dopo la visita di Alessandro Profumo alla Bce -, è quella di un nuovo aumento di capitale che potrebbe arrivare fino a un massimo di 2,1 miliardi di euro per coprire l’intero gap individuato dallo stess test Bce.

FRANCESCO CAIO ALESSANDRO PROFUMOFRANCESCO CAIO ALESSANDRO PROFUMO

 

L’istituto e i suoi consulenti - Ubs e Citigroup - stanno lavorando alacremente su questo scenario e un annuncio potrebbe arrivare anche prima della scadenza del 10 novembre. In Borsa anche ieri, in una seduta euforica per le misure annunciate dalla Banca del Giappone, Mps ha chiuso con un calo del 10,46% a 0,6 euro. Da lunedì, prima seduta dopo la pubblicazione dei risultati dei test europei, il titolo ha ceduto il 40%. Con una capitalizzazione scesa poco sopra i 3 miliardi di euro. Una spirale che può essere arrestata solo con un annuncio che tranquillizzi il mercato e plachi le vendite, ragiona un banker.

 

monte-dei-paschi-di-siena-sedemonte-dei-paschi-di-siena-sede

Ma la via maestra indicata anche dalla stessa Bankitalia, quella di una fusione con un altro istituto, non è praticabile in tempi brevi. «Un’operazione del genere richiede tempo», ragiona un banker di un primario istituto estero al lavoro per cercare possibili soggetti interessati al dossier Montepaschi. Nel capitolo dei possibili compratori, da registrare il secco «no» dei vertici di Intesa Sanpaolo e Unicredit. Esclude ogni intervento l’ad Federico Ghizzoni. Ancora più categorico l’ad di Ca’ de Sass, Carlo Messina. «No categorico» ha risposto Messina ai giornalisti: «Non è immaginabile in nessun modo. Intesa Sanpaolo ha un suo piano di impresa ed è il titolo bancario che è cresciuto di più nell’ultimo anno».

 

GIUSEPPE MUSSARI E SUSANNA CAMUSSO GIUSEPPE MUSSARI E SUSANNA CAMUSSO

Sulla stessa linea anche il presidente del consiglio di sorveglianza, Giovanni Bazoli, e i principali azionisti. Da Luca Remmert della Compagnia di San Paolo («Lo escludo in modo assoluto») al numero uno di Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti. Che però apre a un intervento «di sistema» delle fondazioni per l’acquisto dei Monti bond dal Tesoro. Ipotesi che toglierebbe l’aiuto di Stato e alleggerirebbe l’istituto dall’assillo del controllo Ue.

 

GIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE GUZZETTI resize GIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE GUZZETTI resize

Ma la giornata di ieri è stata soprattutto quella della prima sentenza per le vicende della passata gestione dell’istituto senese. Il tribunale di Siena ha condannato l’ex presidente Giuseppe Mussari, l’ex dg Antonio Vigni e l’ex capo area finanza Gianluca Baldassarri a 3 anni e 6 mesi con l’interdizione di 5 anni dai pubblici uffici per ostacolo alla vigilanza. Il filone è quello relativo all’operazione Alexandria, una complessa struttura finanziaria, i cui esiti hanno impattato pesantemente sui conti di Mps.

 

ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSAANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSA

Secondo l’accusa, i tre condannati ieri in primo grado avrebbero occultato alla vigilanza di Bankitalia un documento, il «mandate agreement», che legava la ristrutturazione di un derivato sottoscritto in precedenza dall’istituto con forti acquisti di titoli di Stato italiani a lungo termine, trasformando di fatto la natura dell’operazione e dunque i suoi effetti sui conti dell’istituto. ?Esattamente 13 mesi dalla prima udienza del processo (settembre 2013), con rito immediato, che vedeva gli ex vertici del Monte accusati, in concorso, di ostacolo all’esercizio delle funzioni delle pubbliche Autorità di Vigilanza. I pm (Antonino Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso) avevano chiesto 7 anni per Mussari, («l’attore protagonista e regista di un film drammatico», ha detto Grosso) e 6 per gli altri due imputati.

 

ANTONIO VIGNI DG MPS ANTONIO VIGNI DG MPS

Ma alla fine sembravano soddisfatti: «L’impianto accusatorio ha retto - si spiega in Procura dove probabilmente non verrà presa in considerazione l’ipotesi di fare appello -: il tribunale ha riconosciuto che c’è stato un danno in concreto». Di certo ricorreranno al secondo grado di giudizio i legali degli imputati: «certo» ha risposto l’avvocato Franco Coppi, uno dei difensori di Vigni, mentre per Filippo Dinacci, legale di Baldassarri, i giudici «hanno dovuto anche cambiare capo di imputazione perché non riuscivano evidentemente a dimostrare l’ostacolo con evento ingannatore». I testi comparsi in tribunale, ha poi precisato, avevano dimostrato che «Bankitalia era a conoscenza di tutta la vicenda relativa al mandate agreement».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…