roberto gualtieri monte dei paschi di siena mps

TUTTI GIU' DAL "MONTE" – OGGI IL CDA DI MPS DOVREBBE VARARE L’ENNESIMO PIANO DI SALVATAGGIO E AFFRONTARE IL TEMA DEGLI ESUBERI, CHE POTREBBERO ARRIVARE A 4MILA – RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A VARARE ANCHE L’AUMENTO DI CAPITALE DA 2,5 MILIARDI NECESSARIO PER COLMARE LA CARENZA DI PECUNIA E RENDERSI PRESENTABILE PER IL MATRIMONIO CON UNICREDIT? – L’UE PREOCCUPATA DAI CREDITI DETERIORATI VUOLE CREARE UNA RETE DI BAD BANK NAZIONALI…

 

Cinzia Meoni per “il Giornale”

 

Mairead McGuinness

Arginare il rischio delle sofferenze bancarie è l' imperativo dei prossimi mesi. Per questo occorre intervenire subito sui crediti deteriorati prima che sia tropo tardi. La risposta arrivata ieri da Bruxelles è quella della creazione di bad bank nazionali in grado di assorbire la prossima ondata di prestiti deteriorati (Npl) causati dalla pandemia e che, secondo le stime della Bce, potrebbero anche superare 1.400 miliardi di euro.

 

«Non fare nulla produrrebbe un credit crunch, le imprese fallirebbero e si perderebbero posti di lavoro», ha dichiarato Mairead McGuinness, commissaria ai servizi finanziari.

andrea enria large

La strategia presentata dalla Commissione per superare la crisi si articola in quatto punti: «rafforzare lo sviluppo del mercato secondario per gli Npl» anche grazie al miglioramento della infrastruttura dei dati necessaria ad aumentarne la trasparenza e l' efficienza; affiancare gli Stati membri nella creazione di Amc (società di gestione degli asset deteriorati delle banche), con la prospettiva «di costituire una rete europea»; realizzare una «convergenza» regolamentare nel settore e proseguire con le misure precauzionali e di sostegno all' economia.

monte dei paschi di siena

 

Accantonata, almeno per ora, la proposta di Andrea Enria presidente della Vigilanza bancaria della Bce, di una unica bad bank europea a causa della «diversità dei portafogli Npl tra stati membri, delle differenti normative in tema di insolvenza e ristrutturazione e, infine, dei costi elevati».

 

Quanto alla rigidità delle normative europee in tema di calendar provisioning e definizione di default, tema sollevato anche ieri dal presidente dell' Abi Antonio Patuanelli, Enria ha dichiarato: «Le regole devono essere armonizzate».

 

GUIDO BASTIANINI

Il presidente del Consiglio di vigilanza bancaria della Bce ha poi invitato, nuovamente, alla prudenza nella distribuzione di dividendi fino al graduale ritorno alla normalità. In Europa, secondo le stime di Enria, il prossimo anno dovrebbero arrivare 10-12 miliardi di cedole bancarie, un terzo rispetto al solito. Sibilline, infine, le parole di McGuinness sugli aiuti di Stato necessari a tamponare eventuali crisi bancarie: «Qualsiasi sostegno dovrebbe rimanere mirato e limitato e non portare al salvataggio di banche non redditizie».

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

In Italia l' attenzione è tutta sul Monte dei Paschi, il cui cda si riunisce oggi per deliberare l' ennesimo piano di salvataggio sotto la guida di Guido Bastianini. Sarà probabilmente affrontato il tema degli esuberi che, secondo le previsioni, potrebbero attestarsi tra 3 e 4mila.

 

Non è detto invece che si decida dell' atteso aumento di capitale da 2,5 miliardi, il minimo ritenuto indispensabile dagli esperti per colmare la carenza di capitale emersa con l' ultima trimestrale, a fronteggiare il rosso di fine anno (dopo gli 1,53 miliardi persi nei nove mesi), affrontare i 10 miliardi di cause penali pendenti e avviare il restyling necessario per arrivare all' agognata integrazione che il Tesoro (azionista al 64% di Rocca Salimbeni) vorrebbe con Unicredit.

monte dei paschi di siena

 

La partita si gioca sull' asse Roma- Bruxelles-Francoforte. La ricapitalizzazione ricadrà infatti sulle spalle del Mef e dovrà aver l' avvallo europeo tanto più che il Tesoro aveva già promesso l' uscita dal capitale di Mps entro il 2021. «Siamo pronti a scendere in piazza se la situazione non si chiarirà al più presto partendo dalla tutela dei posti di lavoro», ha preannunciato il segretario della Fabi Lando Maria Sileoni, a cui «appare grottesco il solito piagnisteo di alcuni partiti che a parole si battono contro l' integrazione di Mps in Unicredit, ma nei fatti vi assisteranno senza alzare un dito».

giuseppe conte roberto gualtieri

MONTE DEI PASCHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…