MONTECARLO COME CHICAGO ANNI ’30: AGGUATO A HÉLÈNE PASTOR, 77 ANNI, LA DONNA PIÙ RICCA DEL PRINCIPATO DEI GRIMALDI – CRIMINALITA’ ITALIANA?

Stefano Montefiori per Corriere.it

I Pastor, a Montecarlo, hanno fama di essere più ricchi dei Grimaldi: con un metro quadro a 38 mila euro (media del 2013), i più grandi costruttori edili del Principato di Monaco sono l'altra dinastia di riferimento, meno mondana ma dalla fortuna più solida. Anche per questo l'agguato a Hélène Pastor, 77 anni, nipote del fondatore ligure Jean-Baptiste Pastor, ha suscitato grande emozione. Martedì la donna è andata a trovare il figlio Gildo Pallanco Pastor, ricoverato all'ospedale l'Archet di Nizza dopo un malore cerebrale nel febbraio scorso.

All'uscita, intorno alle 19, è salita sulla Lancia Voyager guidata dall'autista, Mohammed D., 54 anni. Quando l'auto ha rallentato allo stop prima di immettersi nella strada principale, un uomo a volto scoperto è apparso dal lato passeggero dell'auto e ha fatto fuoco con un'arma a canna lunga, probabilmente un fucile a pompa.

Dopo un primo colpo che ha mandato in frantumi il finestrino, l'uomo ha guardato dentro l'auto e poi ha sparato ancora. La donna è rimasta ferita, l'autista è crollato sul volante, l'auto senza controllo è andata fermarsi su un muretto qualche decina di metri più avanti.

L'aggressore si è allontanato a piedi - «senza neanche nascondere il fucile», hanno raccontato i testimoni -, è stato raggiunto da un complice e i due sono poi scappati in auto. Tutta la scena è stata interamente registrata dalle telecamere di sorveglianza. Gli investigatori stanno studiando i video per capire chi fosse il bersaglio principale dell'agguato: la signora Pastor o l'autista, già noto alle forze dell'ordine.

Dopo una prima notte di cure Hélène Pastor è stata dichiarata fuori pericolo. L'autista invece è ancora in prognosi riservata, ferito gravemente al torace e al ventre. Secondo alcune indiscrezioni l'inchiesta si starebbe concentrando sugli uomini della ‘ndrangheta, molto attivi negli ultimi mesi in Costa Azzurra con investimenti immobiliari che potrebbero avere trovato nei Pastor un ostacolo imprevisto.

La criminalità italiana è giudicata in forte espansione nel Sud della Francia; a metà aprile era stato arrestato a Nizza il boss camorrista Antonio Lo Russo, che proprio poche ore dopo la sparatoria all'ospedale è stato estradato a Ventimiglia con importanti misure di sicurezza. Nel 2012 il governo sciolse il consiglio comunale di Ventimiglia, ultima città prima del confine, per infiltrazioni da parte delle ‘ndrine, e pochi mesi prima era toccata la stessa sorte a Bordighera, pochi chilometri più in là.

Il conflitto con i poteri consolidati
Il principe di Monaco Alberto II ha voluto esprimere la sua «viva emozione» per il ferimento di Hélène Pastor. L'epopea dei Pastor è cominciata nel 1880, quando il nonno Jean-Baptiste, scalpellino, è arrivato a Monaco. Nel 1936 la sua prima grande opera pubblica, lo stadio Louis II nel quartiere di Fontvieille. Dopo la guerra uno dei figli, Gildo, ha l'intuizione di comprare a prezzo relativamente basso tutti i terreni della zona di Larvotto, allora disabitata.

E quando il principe Ranieri autorizza la costruzione dei grattacieli con vista sul mare, la fortuna dei Pastor diventa colossale. Alla morte di Gildo, nel 1990, i tre figli Victor, Michel e Hélène si spartiscono un patrimonio immobiliare di circa mezzo milione di metri quadri. Si stima che una casa su tre, nel principato di Monaco, appartenga ai Pastor.

L'ipotesi è che la ‘ndrangheta in piena espansione sia entrata in conflitto con il potere consolidato - e legale - dei Pastor e abbia voluto compiere un atto dimostrativo. Ma questa pista cadrebbe se venisse al contrario dimostrato che l'unico bersaglio dell'attacco all'ospedale fosse l'autista. Tra i video di sorveglianza e l'aggressore a volto scoperto, l'inchiesta potrebbe presto fare notevoli progressi.

 

 

PASTOR T Z GM EA ADC RTRMADP FRANCE MGTHUMB INTERNA PASTOR c d d caa d fa eb adf be MGTHUMB INTERNA Hollande gildo Pastor i H l ne Pastor in una foto del nice kHIF U GlG x Corriere Web Sezioni PASTOR T Z GM EA AD RTRMADP FRANCE MGTHUMB INTERNA GILDO PASTOR d bd GroupePastor

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…