MPS, Il "PECCATO ORIGINALE" – TUTTO INIZIO’ CON L’ACQUISIZIONE A CARISSIMO PREZZO DELLA SALENTINA BANCA 121 – PER LA PRIMA VOLTA NEL 2003 MUSSARI DEVE FAR RICORSO AI DERIVATI PER PARARE I COSTI OCCULTI DI BANCA 121 GUIDATA DAL DALEMISSIMO DE BUSTIS CHE DIVENNE DG DI MPS E CHE CHIAMÒ A SIENA BALDASSARRI DALLA BNA - L’OPERAZIONE CON DEUTSCHE BANK ALLA CUI GUIDA SAREBBE POI ANDATO PROPRIO DE BUSTIS…

Nicola Borzi per Sole 24 Ore

Fondazione Mps sconta un "peccato originale" del 2003: sono i derivati che, per la prima volta in quell'anno, stipulò in piena presidenza Mussari.

Si tratta di due operazioni di Total rate of return (Tror) swap, per un nozionale di 343 milioni: uno con Credit Suisse, l'altro con Lehman Brothers International Europe (Lbie), braccio europeo di finanza strutturata della banca Usa. I Tror, emessi sul sottostante di 210 milioni di Fresh di Mps (titoli ibridi irredimibili convertibili in azioni Mps emessi per 289,8 milioni), prevedevano lo scambio periodico di interessi tra Fondazione Mps e controparti: la prima pagava a Lb e Cs l'Euribor a tre mesi; queste retrocedevano alla Fondazione la cedola del Fresh, pari all'Euribor a tre mesi più 88 punti base. Il pagamento da parte di Lb e Cs era condizionato al pagamento della cedola sul Fresh da parte di Banca Mps. Nel 2011 la Fondazione avrebbe potuto chiudere il contratto con la consegna fisica dei titoli, al nominale, o per cassa, incassando o pagando la differenza fra nominale e fair value del titolo.

Perché la Fondazione sottoscrisse i Tror? Secondo alcune fonti, per fronteggiare lo sbandamento del valore di carico della partecipazione nella banca. In piena bolla dotcom, l'azione Mps il 6 settembre 2000 era al massimo storico di 5,3 euro (valore rivisto solo il 21 maggio 2007), ma il 9 ottobre 2002 era a 1,77 euro, come poi ancora a marzo 2003.

Ma non fu solo il crollo di Borsa a impensierire la Fondazione. Nel 2001 Banca Mps aveva segnato un utile ante imposte di 960 milioni, nel 2002 di 613; l'utile netto 2001 era di 730 milioni, 599 nel 2002. I dividendi erano scesi da 278 milioni a 218. Cos'era successo?

Il 23 dicembre 2002 Banca 121 era stata incorporata in Mps. L'operazione fece emergere una riduzione del patrimonio di vigilanza di Banca Mps per 400 milioni. L'ex Banca del Salento a febbraio 2000 era stata pagata 1,26 miliardi di euro (800 milioni cash, il resto in azioni). A fine 2006 ne emersero partite dubbie e contenziosi legali costati a Mps oneri aggiuntivi per 500 milioni: Banca 121 piazzava My Way e 4 You, presentati come piani di accumulo mentre erano mutui che fecero perdere circa 2 miliardi di euro a 170mila risparmiatori.

Eppure Mps mutuò dall'acquisita Salento il top management: l'ad Vincenzo de Bustis, che chiamò a Siena Gianluca Baldassarri dalla Bna. Per garantirsi sul rischio di oscillazione del prezzo del 3% detenuto in Intesa Sanpaolo, fu quel management a far stipulare a Mps un equity collar con Deutsche Bank alla cui guida sarebbe poi andato proprio de Bustis. Il derivato, se esplicitato, avrebbe mostrato una perdita di 367 milioni e la sua ristrutturazione (sempre con Db), nel 2008, innescò l'operazione Santorini.

Al default di Lehman Brothers, il 15 settembre 2008, la Fondazione Mps perse i flussi cedolari del Tror 2003 e 53,9 milioni di titoli di Stato (CcT), pari al collaterale del derivato. Nel 2011 recuperò 23,2 milioni cedendo a terzi il credito vantato sulla liquidazione di Lehman. Intanto Lbie, a poche settimane dal default della casa madre, fu acquisita da Nomura, strutturatrice di altre operazioni per Banca Mps, all'epoca passata sotto la presidenza Mussari.

A dicembre 2011 la Fondazione chiuse la vicenda Fresh 2003 convertendolo in azioni, con una perdita di circa l'83%, e accantonando a fondo rischi 380,5 milioni di minusvalenze su strumenti derivati.

 

 

jbol23 vincenzo debustis9rau34 vinc debustis giu bongiornoPIERLUIGI BERSANI E MUSSARIiannuzzi59 angiolillo debustis

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…