LO SQUALO È VIVO E AZZANNA OBAMA - IL PRESIDENTE VUOLE BLOCCARE DUE LEGGI VOLUTE DALLA LOBBY DI HOLLYWOOD CONTRO TUTTI I SITI CHE CONSENTONO DI VEDERE FILM O ASCOLTARE CANZONI, AGGIRANDO IL COPYRIGHT DEI PRODUTTORI - E MURDOCH TWITTA: “STA CON I PADRONI DELLA SILICON VALLEY, GOOGLE E FACEBOOK” - ORA IL NERO DELLA CASA BIANCA LA VEDE NERA: QUALCUNO, TRA HOLLYWOOD E LA SILICON VALLEY, RIMARRÀ DELUSO, PROPRIO DURANTE LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE…

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Rupert Murdoch attacca Barack Obama su Twitter, per la legge contro la pirateria online che la Casa Bianca non vuole appoggiare. Lo scontro, latente da tempo, è diventato pubblico l'altro ieri, quando il capo dell'impero Fox ha usato il suo account sul microblog per attaccare il presidente in persona: «E così Obama ha deciso di buttarsi dalla parte dei padroni della Silicon Valley, che minacciano tutti i creatori di software con la pirateria, puro ladrocinio». Un attacco diretto al capo della Casa Bianca, che in sostanza secondo Murdoch favorirebbe il furto di film e canzoni online.

L'origine della disputa sta in due leggi, in discussione alla Camera e al Senato, che hanno lo scopo di combattere la pirateria. La prima si chiama Stop Online Piracy Act (SOPA), la seconda Protect IP Act (PIPA). Entrambe minacciano di colpire tutti i siti che consentono di vedere film o ascoltare canzoni, aggirando il copyright dei produttori. Il divieto si estende ai siti stranieri, che dovrebbero essere bloccati se consentono l'accesso a questi materiali, e ai motori di ricerca, che dovrebbero cancellare ogni collegamento ai luoghi della rete sospettati di contribuire alla pirateria.

Questi provvedimenti sono appoggiati dall'industria del cinema, della televisione e della musica, cioè dai produttori dei contenuti che vengono copiati e distribuiti senza licenza. Le grandi compagnie di Internet, però, sono contrarie, perché pensano che le due leggi siano eccessive, draconiane, e aprano la porta a un controllo della rete che creerebbe situazioni da Grande Fratello. Giganti come Google, Facebook, eBay, Mozilla e Twitter sono arrivati a minacciare una giornata di sciopero, con i siti chiusi e le pagine interne oscurate.

Sabato la Casa Bianca ha preso posizione con un documento che in sostanza prende le parti della Silicon Valley, contro Hollywood, lasciando intendere che potrebbe bloccare le due leggi con il veto. Quindi Murdoch ha reagito, usando proprio Twitter per attaccare frontalmente Obama.

La questione è molto delicata, per varie ragioni. Sul piano politico, Obama ha tutto l'interesse a mantenere buoni rapporti con la Silicon Valley, perché le aziende digitali creano posti di lavoro e finanziano la sua campagna elettorale. Anche Hollywood, però, è sempre stato generoso con i politici democratici. Le due leggi alla Camera e al Senato sono state presentate dai repubblicani, e quindi rispondono agli interessi di quella parte dell'industria dello spettacolo più vicina ai rivali di Obama.

Lo dimostra la reazione di Murdoch, che con la sua Fox tv ha sempre sostenuto i politici del Gop. Il capo della Casa Bianca, però, non può semplicemente voltare le spalle ad Hollywood, perché tra le aziende e gli imprenditori interessati a combattere la pirateria ci sono anche molti suoi sostenitori.

Quindi ora dovrà trovare una via di mezzo, per proporre qualche soluzione che soddisfi il mondo dello spettacolo senza urtare la Silicon Valley, e soprattutto tolga ai repubblicani il merito di aver risolto il problema della pirateria.

 

Rupert Murdoch Barack ObamaGooglelogo facebookEBAY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…