musk zuckerberg

"LA BATTAGLIA PER IL DOMINIO NELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE POTREBBE CAUSARE LA TERZA GUERRA MONDIALE" - L'ALLARME DI ELON MUSK DOPO LE PAROLE DI PUTIN - ZUCKERBERG INSORGE E LO ACCUSA DI ESSERE UN CATASTROFISTA: "IL TUO COMPORTAMENTO E' IRRESPONSABILE"

Michela Rovelli per www.corriere.it

ELON MUSK TESLAELON MUSK TESLA

 

Dell’argomento, Elon Musk, ne ha già parlato molto, tanto da scatenare una vera e propria litigata a colpi di tweet e post su Facebook con Mark Zuckerberg. Il primo teme le incognite e i risvolti negativi dello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Il secondo lo considera un allarmista. Il Ceo di Tesla non ha molti dubbi: è una minaccia, molto più grave — a suo parere — della bomba atomica in mano a Kim Jong-Un, il presidente nordcoreano. Più volte ha lanciato l’allarme e cercato di convincere che serve una regolarizzazione della tecnologia prima che diventi troppo potente. E ritorna sull’argomento dopo che anche Vladimir Putin si è espresso sulla questione, entrando a due piedi nel grande dibattito.

 

putinputin

«Chi svilupperà la migliore intelligenza artificiale, diventerà il padrone del mondo», ha detto davanti a una platea di 16mila studenti durante l’evento «Knowledge Day» per l’inizio dell’anno accademico. «È il futuro, non solo per la Russia ma per tutta l’umanità. Con enormi opportunità, ma anche minacce che sono difficili da prevedere». Nelle parole del presidente russo, Musk ci legge la conferma della sua teoria: «È iniziata...», ha scritto su Twitter. Per poi aggiungere: «La Cina, la Russia, presto tutti i Paesi con una forte capacità nella scienza computazionale. La gara per la superiorità nell’AI a livello nazionale potrebbe causare la Terza Guerra Mondiale».

 

La Cina vuole diventare leader dell’AI entro il 2030

elon muskelon musk

Nelle parole di Putin si legge però anche la volontà di cercare collaborazione. «Se diventeremo leader in questo settore, condivideremo il nostro sapere con il resto del mondo, allo stesso mondo in cui condividiamo le tecnologie nucleari oggi». Un paragone che evidenzia, allo stesso tempo, la consapevolezza di Mosca sui potenziali pericoli a livello geopolitico e non, dell’AI. La Russia si è quindi accorta del potere che può derivare dalla capacità innovativa dei suoi laboratori di ricerca. E si aggiunge ai due colossi, Stati Uniti e Cina, che da anni studiano e perfezionano algoritmi, scienza computazionale e machine learning. Il Paese asiatico, in particolare, ha dichiarato di voler diventarne leader globale entro il 2030. Mentre negli Usa gli imprenditori e gli scienziati temono di rimanere indietro nella corsa, a causa dei tagli sulla ricerca annunciati dalla nuova amministrazione Trump.

 

Gli allarmi di Musk, le risposte di Zuckerberg

Se c’è qualcuno che davvero si sta preoccupando sul futuro di un mondo governato da robot, bot e computer, quello è Elon Musk. L’ultima mossa dell’imprenditore visionario è stata quella di firmare insieme ad altri 116 leader del mondo tech una petizione consegnata alle Nazioni Unite per chiedere una regolamentazione sulle armi governate dall’intelligenza artificiale.

ZUCKERBERGZUCKERBERG

 

 

E per fermare lo sviluppo dei «robot killer», definendolo «un vaso di Pandora che, una volta aperto, sarà difficile da chiudere». Ma gli appelli del papà di Tesla non sono nuovi: «Continuo a dare allarmi, ma finché le persone non vedranno i robot per strada che uccidono persone, non sanno come reagire», aveva dichiarato. C’è chi, tra gli imprenditori della Silicon Valley la vede invece in modo totalmente opposto. Ed è Mark Zuckerberg. Che aveva risposto a Musk in diretta streaming accusandolo di avere una visione «inutilmente negativa» sul futuro: «In una certa prospettiva — ha aggiunto — penso che sia un comportamento piuttosto irresponsabile». Non cambia idea Musk, che aveva ribattuto — fermo sulle sue convinzioni - che «la sua comprensione sul tema è limitata».

elon muskelon muskelon musk  amber heardelon musk amber heard

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…