TUTTI DENTRO (O QUASI) – AVVISI DI GARANZIA A MUSSARI E A VIGNI PER L’OPERAZIONE ALEXANDRIA – ALTRA TEGOLA PER PEPPINIELLO: IL 13 MARZO COMPARIRA’ DAVANTI AL GIP PER L’“AFFARE AMPUGNANO’’ - SAREBBE IL REGISTA “OCCULTO” DELLA PRIVATIZZAZIONE E DELL’AMPLIAMENTO DEL’AEROPORTO - IL SUO RUOLO EMERGEREBBE DA UNA MAREA DI INTERCETTAZIONI - TODOS CABALLEROS: IMPLICATO ANCHE IL CANDIDATO PDL MUGNAI - IL PD SENESE SEMPRE SULLO SFONDO…

MPS: A MUSSARI E VIGNI CONCORSO CON BALDASSARRI
OSTACOLO ALLA FUNZIONE DI VIGILANZA PER OPERAZIONE ALEXANDRIA

(ANSA) - Sono in arrivo all'ex presidente del Monte, Giuseppe Mussari, e all'ex dg Antonio Vigni, nuovi avvisi di garanzia per 'concorso' in ostacolo alle funzione di vigilanza di Bankitalia. Si tratta di un nuovo reato contestato ai due in 'concorso' con Gianluca Baldassarri, in relazione all'occultamento del contratto dell'operazione Alexandria.

2. MUSSARI DIETRO LE QUINTE DELL' "AFFARE AMPUGNANO"? IL 13 MARZO COMPARIRA' DAVANTI AL GIP...
Giuseppe Oddo per il "Sole 24 Ore"

È Giuseppe Mussari il protagonista dietro le quinte dell'inchiesta sulla privatizzazione e la gara per l'ampliamento dell'aeroporto di Ampugnano. Il «ruolo verticistico» dell'allora presidente del Monte dei Paschi affiora dalle conversazioni telefoniche e dagli scambi di e-mail tra i responsabili dello scalo, i consulenti, i manager della banca e i vertici di Galaxy, il fondo d'investimenti lussemburghese (partecipato al 40% da Cassa depositi e prestiti) verso cui viene pilotata la gara.

Secondo la Procura di Siena, è lui «che segue con attenzione la vicenda e cerca di rassicurare gli altri protagonisti dell'operazione». Il Monte è il principale azionista della società di gestione di Ampugnano, ma Mussari agisce da dominus, si occupa di tutto, è informato di tutto nonostante della procedura di privatizzazione sia formalmente responsabile Lorenzo Biscardi, ex funzionario della Fondazione Mps. Riporta a Mussari persino Franco Mugnai, il senatore del Pdl vicino ad Altero Matteoli.

La Spa aeroportuale nomina l'avvocato Mugnai consulente legale per i rapporti con il ministero dei Trasporti proprio mentre Matteoli siede a capo di quel dicastero. È il solito tavolo consociativo: da un lato i maggiorenti toscani del Pdl, in cima a tutti Denis Verdini, coordinatore nazionale del partito, e dall'altro il Pd senese, che ha designato Mussari prima alla presidenza della Fondazione e poi a quella del Monte.

Nel corso di una telefonata intercettata dalla Procura, Mugnai (che è estraneo alle indagini su Ampugnano) riferisce a Mussari l'esito di un colloquio con il consigliere giuridico del ministro, Gerardo Mastrandrea: «La situazione si è per certi aspetti complicata...perché nel frattempo ci sono stati dei sequestri di documentazione anche presso l'Enac, quindi evidentemente c'è un'indagine penale in corso».

E più avanti: «Dovremo studiare le azioni da promuovere..., se c'è un'indagine io credo che a questo punto valga la pena di prendere il toro per le corna nei confronti di chi costantemente ha adombrato che questa sia una gara non regolare». Il senatore allude al comitato civico contro l'ampliamento dell'aeroporto, il cui esposto ha innescato la miccia giudiziaria.

Mugnai (che il Pdl ha ricandidato alle prossime elezioni politiche) informa Mussari dell'imminente arrivo di una lettera, una richiesta di chiarimenti da parte del ministero, indirizzata alla società aeroportuale, alla quale «dovremo replicare dicendo chiarissimamente: questa è una gara regolare, noi ora ci andiamo a tutelare in tutte le sedi nei confronti di chi sostiene il contrario».

I magistrati sottolineano l'importanza di questa telefonata «dal punto di vista probatorio». Per loro l'asta è truccata, l'aggiudicazione al fondo Galaxy studiata a tavolino, il presidente della banca va rinviato a giudizio per concorso in turbativa.

Il 18 gennaio 2010 Mussari è al telefono con Claudio Machetti, amministratore delegato della società aeroportuale; vuol sapere delle perquisizioni effettuate da Carabinieri e Guardia di Finanza. Riferisce Machetti: «Suppongono quello che in realtà non è stato, che la gara l'ha vinta uno che doveva vincere». Gli risponde Mussari che «il vero danno di questa cosa è che ritarderà tutto con il ministero». Per la Procura è l'ennesima conferma della «chiara posizione di vertice assunta dal Giuseppe Mussari» nella partita per il futuro di Ampugnano.

Il giorno successivo Machetti chiama per telefono Corinne Namblard, amministratore delegato di Galaxy, avvertendola delle perquisizioni e delle difficoltà che potranno insorgere nei rapporti con il ministero nonostante l'interessamento di Mugnai. Chiosano i magistrati: «Anche in questa conversazione si avverte una sorta di regia di Mussari». Marchetti, infatti, «si affretta a rassicurare la Namblard di aver avuto garanzie dal presidente della banca» che tutto è avvenuto in modo «trasparente».

È agli atti anche una telefona tra Mussari e Tommaso Di Tanno, l'ex presidente del collegio sindacale del Monte, finito sotto inchiesta per il recente scandalo sui derivati.
«Mi dicono che la questione dell'Aeroporto di Siena si sta incattivendo», esordisce Di Tanno: «Devo capire se mi devo preoccupare...per l'assemblea...perché è chiaro che...la prima occasione verrà sfruttata per metterti in croce».

Teme che la banca possa essere coinvolta nell'inchiesta e chiamata a rispondere dei possibili danni con il proprio patrimonio. Mussari lo rassicura: «In questo momento l'aeroporto sta attendendo che il ministero approvi la procedura di privatizzazione, dopo di che la Procura di Siena ha iniziato un'indagine, ha mandato delle informazioni di garanzia che riguardano...solo l'avvocato Rizzi», Raffaele Rizzi, l'ex capo dell'ufficio legale del Monte.

«Però la banca non è parte di questo procedimento, è parte il Rizzi...come professionista della commissione che...ha svolto la gara di privatizzazione». Mussari non sa ancora in quel momento di essere già sotto indagine. Il 13 marzo 2013 dovrà presentarsi con altre 15 persone davanti al Gup di Siena.

 

mussari vigni VIGNI MUSSARI ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSAAMPUGNANO AEROPORTO SIENA AMPUGNANOFRANCO MUGNAITOMMASO DI TANNOgianluca baldassarri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…