montepaschi

MONTEPACCHI IN SALDO - NELL' ULTIMO ANNO IL TITOLO MPS HA LASCIATO SUL TERRENO OLTRE IL 52% DEL SUO VALORE E CON LE VENDITE DI IERI LA CAPITALIZZAZIONE DEL GRUPPO È SCESA A 2,7 MILIARDI DI EURO - O ARRIVA UN NUOVO PARTNER OPPURE SERVIRÀ DENARO FRESCO

Camilla Conti per “il Giornale”

 

SIENA UNA STORIA ITALIANA PUBBLICITA MPS SIENA UNA STORIA ITALIANA PUBBLICITA MPS

Il Monte dei Paschi ora in Borsa vale meno di una tazzina di caffè. Sarà colpa del panico da bail-in, visto che dal primo gennaio sono scattate le nuove regole europee sul salvataggio interno delle banche in crisi. O anche un effetto collaterale del paracadute aperto tardivamente e in maniera alquanto maldestra dal governo Renzi sui quattro piccoli istituti finiti sull' orlo del fallimento. Resta il fatto che il titolo Mps ieri è colato a picco a Piazza Affari: con un tonfo del 11,2% le azioni sono precipitate sotto quota un euro, esattamente a 0,93 euro, nuovo minimo storico.

 

Ed è passato di mano il 4,1% del capitale della banca senese. Il risultato è pesantissimo: nell' ultimo anno il titolo ha lasciato sul terreno oltre il 52% e con le vendite di ieri la capitalizzazione del gruppo senese è crollata a 2,7 miliardi di euro. Il che significa che in soli sei mesi è stato bruciato tutto l' impatto positivo dell' aumento di capitale da 3 miliardi (il terzo dopo quello da 2,15 miliardi del 2011 e quello da 5 miliardi del 2014) lanciato solamente lo scorso giugno.

Mps Porta Pietra Mps Porta Pietra

 

Certo, il Monte non è stato l' unico a soffrire. Anzi la maglia nera del listino milanese è stata vinta da Carige che ha perso il 13,6% portandosi a 0,89 euro. Anche per la banca genovese la capitalizzazione è scivolata sotto il valore dell' aumento di capitale realizzato a giugno, da 850 milioni. E in Borsa ora vale solamente 740 milioni. Dall' istituto ligure ieri hanno definito «ingiustificato» l' andamento del titolo spiegando che questo sarebbe «influenzato da operazioni speculative non correlate all' andamento operativo del gruppo» e confermando che «le attività della banca proseguono nel rispetto delle previsioni del piano industriale 2015-2019».

Sede MPSSede MPS

 

Speculazioni che nel caso del Monte dei Paschi non potranno ripetersi nella seduta di oggi: la Consob ha infatti imposto lo stop alle vendite allo scoperto per evitare altri scossoni su questi titoli già sotto la lente del mercato per la loro estrema fragilità.

 

Nelle sale operative, intanto, c' è anche chi non esclude che qualche investitore stia azzerando le posizioni sul gruppo guidato da Fabrizio Viola. Potrebbe essere anche Btg Pactual a cedere le ultime azioni, alla luce delle proprie difficoltà, afferma un operatore. L' istituto brasiliano era entrato nel capitale della banca senese con una quota del 3,1% nel 2013, a fianco di Fintech, rilevando i titoli messi in vendita da Fondazione Mps. Btg ha poi ridotto la quota sotto il 2% nei mesi scorsi. A dicembre, per altro, è stato arrestato Andrè Esteves, il finanziere a capo di Btg Pactual, a seguito dell' inchiesta brasiliana sulla corruzione nel colosso petrolifero Petrobras.

MPS MPS

 

Siena, per la sua storia e per le macerie lasciate dai grovigli con la politica non solo locale, resta dunque la grande osservata speciale del mercato. Ed è ancora alla ricerca di uno sposo, anche straniero, che le consenta di tornare a crescere lasciandosi finalmente il passato alle spalle. Con un occhio alle trattative, ancora in stallo, sulla bad bank. Il precedente delle quattro banche salvate (Banca Marche, Etruria, CariChieti e CariFe) ha infatti evidenziato che il livello del tasso di svalutazione dei crediti deteriorati è penalizzante. Questa strada porterebbe a nuovi aumenti di capitale sia per Carige sia per Mps. L' ennesimo.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO