"NEW YORK TIMES": UNA SETTIMANA VISSUTA PERICOLOSAMENTE (PER L'EUROPA) – ''QUELLO CHE STA SUCCEDENDO IN ITALIA È UNA CRISI PIÙ POLITICA CHE FINANZIARIA. GLI STRUMENTI DI DRAGHI SONO UTILI SOLO QUANDO I LEADER ELETTI DI UN PAESE SONO DETERMINATI A EVITARE LA CRISI: SERVONO A POCO SE UN GOVERNO VUOLE VERAMENTE TAGLIARE I PONTI CON IL RESTO DELL' EUROPA. E SE SALVINI E DI MAIO VOLESSERO ARRIVARE A UN CONFLITTO…''

Neil Irwin per NEW YORK TIMES - da la Repubblica

MATTARELLA EURO

 

La disfunzionalità della politica italiana non è una novità. Ma che questa si ripercuota sui mercati finanziari mondiali e rischi di mettere sottosopra l' Europa è qualcosa che si è scoperto all' improvviso.

 

Che cosa stanno segnalando i mercati e che pericoli corre l' economia mondiale?

Per dare una risposta, è utile cercare di districarsi fra le correnti che attraversano la politica italiana, le istituzioni europee e i mercati di tutto il mondo.

 

Alle elezioni di marzo i partiti euroscettici hanno conquistato la maggioranza dei seggi in Parlamento. Ma, se i populisti dovessero in futuro mantenere o estendere i loro voti, aumenterebbero i rischi di attriti fra i politici italiani, desiderosi di incrementare la spesa, e la Commissione europea, la Bce e il governo tedesco, che insistono sulle politiche di austerità come condizione, fra l' altro, per il proseguimento degli acquisti di titoli di Stato italiani da parte della Bce stessa.

 

BORSA MILANO

Il risultato è che l' Ue sta entrando in un' altra fase pericolosa, dopo quella scaturita dalla Grecia. Gli ultimi eventi non hanno la gravità del momento più drammatico dell' Eurozona, dal 2010 al 2012, ma la posta in gioco stavolta è più alta: l' Italia è un Paese più popoloso, molto più vicino al nocciolo duro dell' Ue e con un debito pubblico molto più alto.

 

I movimenti di questa settimana sui mercati - l' impennata dei rendimenti dei titoli di Stato italiani e i pesanti cali registrati dall' euro e dalle Borse di tutto il mondo - suggeriscono che il rischio di un esito catastrofico per l' Europa è aumentato, ma rimane improbabile.

 

claudio borghi euro

Finora ci sono pochi segnali di "contagio", cioè del rischio che gli sviluppi in Italia possano innescare una crisi in altri Paesi con problemi economici simili. Ma l' Italia è la terza economia dell' eurozona e ha un enorme debito pubblico: una crisi qui potrebbe mettere a rischio banche e portafogli di investimenti a livello globale.

 

I costi di indebitamento del governo italiano sui titoli di Stato a due anni sono schizzati martedì scorso, con gli investitori che chiedevano una maggiore remunerazione in cambio del rischio che il governo possa ripagarli non con una moneta ultrasolida quale l' euro ma con una valuta di nuova emissione e minor valore.

 

EUROPA DIVISA

Nel contempo, i rendimenti dei titoli di Stato a due anni spagnoli sono cresciuti solo leggermente. Gli investitori del mercato obbligazionario sembrano convinti che il problema non sia una generalizzata perdita di fiducia nella capacità delle nazioni del Sud Europa di pagare i loro debiti.

 

Dal 2012 la Bce ha sempre garantito la sua volontà di fare «tutto quello che serve» (parole del presidente Draghi) per preservare l' euro. Quello che sta succedendo in Italia è una crisi più politica che finanziaria. Gli strumenti di Draghi sono utili solo quando i leader eletti di un Paese sono determinati a evitare la crisi: servono a poco se un governo vuole veramente tagliare i ponti con il resto dell' Europa.

MATTARELLA MERKEL

 

Altri Paesi, soprattutto la Germania, non avrebbero gran voglia di sovvenzionare la dissipatezza di bilancio (a loro vedere) dell' Italia. La spinta verso una maggiore unità economica in Europa dopo la crisi greca ha portato a una garanzia comune delle banche del continente e all' acquisto di titoli di Stato da parte della Bce.

 

Se dovesse esplodere un conflitto, entrambe le parti avrebbero buoni motivi per cercare di appianare le cose. In Italia le conseguenze di un distacco dall' Europa sarebbero abbastanza serie da giustificare gli sforzi per arrivare a un accordo.

BORSA MILANO

 

Ma nell' ultimo decennio è diventato chiaro anche che in momenti di sconvolgimenti finanziari gli effetti possono propagarsi secondo schemi imprevedibili.

( Traduzione di Fabio Galimberti) 

 

BORSA MILANOCONTE EUROPA

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...