NIENTE INTRUSI IN AEROPORTO – I BENETTON FERMANO LA TRATTATIVA PER LA VENDITA DEL 30% DI ADR A CINESI ED EMIRATINI: IL PREZZO ERA GIUSTO, MA CI SONO STATI INTOPPI SU CHI DOVEVA COMANDARE – GILBERTO BENETTON GELIDO: “CERCHIAMO SOCI CHE ACCOMPAGNINO E NON FRENINO LA CRESCITA”

P.Pos. per “Affari&Finanza-la Repubblica

GILBERTO BENETTON GILBERTO BENETTON

 

Se non emergeranno intoppi, entro breve Atlantia avrà un paio di soci nuovi nella partita Aeroporti di Roma: questa l' opinione comune tra addetti ai lavori nel mondo finanziario fino a pochi giorni fa, poi all' improvviso venerdì scorso la notizia della rottura delle trattative tra Atlantia, la cinese Gingko Tree e Adia di Abu Dhabi.

 

In un comunicato, Atlantia, la capofila di AdR, ha dichiarato nella sostanza di non voler proseguire nelle trattative con importanti investitori internazionali e di scegliere così di mantenere il pieno controllo nella gestione di AdR. In sostanza, le richieste dei due partners potenziali avrebbero sbilanciato la governance e depotenziato il management.

gilberto benetton moglie lapgilberto benetton moglie lap


Gilberto Benetton, presidente di Edizione, holding a monte della catena di controllo, delle trattative e della rottura non dice nulla nel merito. Si limita ad affermare che «la vendita delle quote di AdR era finalizzata esclusivamente a sostenerne lo sviluppo internazionale, poiché l' investimento da 11 miliardi per potenziare lo scalo di Roma è già a budget. Nei nostri investimenti è sempre stato essenziale prima ancora che un giusto prezzo, una governance forte ed equilibrata. Su AdR non avevamo e non abbiamo fretta: vendere si sposa con la parola opportunità, non con necessità. Cerchiamo soci che accompagnino e non frenino la crescita».

GINKGOGINKGO


Chiarito che il tavolo è saltato su un tema di governance, è interessante guardare al passato, dato che di esperienza di convivenza con grandi e importanti soci internazionali i Benetton ne hanno avuta, e non poca. Avevano voluto accanto a loro in Sintonia - holding nelle infrastrutture - il fondo sovrano di Singapore (Gic), assieme a Mediobanca e Goldman Sachs; e in Gemina, a suo tempo controllante di AdR, sedevano con Changi Airport Int. (gestore dell' aeroporto di Singapore).

FONDO SOVRANO ADIA ABU DHABIFONDO SOVRANO ADIA ABU DHABI


L'uscita di Changi dall' azionariato di AdR, dopo che la società di Singapore aveva svolto un ruolo cruciale a sostegno dello sviluppo di Fiumicino, ha invece un risvolto poco noto e che si lega anch' esso strettamente ai temi della governance.

 

Infatti, all' epoca, a fronte di una richiesta fatta da Changi di salire al 20% nell' azionariato AdR e di avere la gestione operativa dello scalo, Edizione ribadì la filosofia secondo cui la gestione dev' essere di esclusiva competenza del management, e non degli azionisti. Il resto è storia, Changi uscì dall'azionariato senza strappi e senza strascichi grazie anche ad una ricca plusvalenza. La storia dunque si ripete nella vicenda di Atlantia.

caos vueling a fiumicinocaos vueling a fiumicino


Il primo step per arrivare al passaggio di mano del 30% di AdR sembrava essere stato raggiunto a ottobre con i cinesi del fondo di infrastrutture Gingko Tree, sia rispetto alla valorizzazione e pure per quanto attiene agli assetti di governance. I cinesi ponevano però una condizione: che, quando loro avessero rilevato il 15% di AdR, altrettanto avrebbe acquistato Adia, il fondo sovrano di Abu Dhabi.

 

Non si trattava certo una questione di quattrini data la mole finanziaria di Gingko, piuttosto l'evidenza della necessità di garantire il massimo impegno di Etihad e Alitalia sullo scalo di Fiumicino. E qui ovviamente entra in gioco un fattore di complessità ulteriore, la condivisione dell'assetto della governance, oltre all' allineamento delle valutazioni di Adr da parte dei due potenziali nuovi azionisti.


Non sono noti i valori per la cessione di AdR a cui si è svolta la trattativa, Atlantia si è limitata a dire di aver ricevuto la disponibilità di acquisto ad un prezzo pienamente in linea con le aspettative della società. Il mercato identificava una forchetta di valutazione - per il 100% del capitale della società - tra i 4 e i 4,5 miliardi di euro, ordine di grandezza che è ragionevole pensare fosse quello sul tavolo della discussione.

PASSEGGERI FIUMICINOPASSEGGERI FIUMICINO


Più in dettaglio i riferimenti che vengono dagli analisti erano infatti molto vicini tra loro in termini di prezzo. Equita valorizza Aeroporti di Roma applicando un premio M&A del 15% alla valutazione di AdR, pari a 4,1 miliardi di euro o 10,3 volte il margine operativo lordo (ebitda) stimato sul 2015. Secondo Mediobanca Securities invece l' equity value di AdR è pari a 3,5 miliardi euro (4,1 miliardi l' enterprise value, somma dei 2,3 miliardi riferiti al business dell' aviazione e di 1,8 miliardi per le attività non aviazione). Banca Akros infine stima un valore complessivo di 4,3 per la società e quindi per la quota del 15% il valore consisterebbe in 645 milioni.

PASSEGGERI BLOCCATI FIUMICINOPASSEGGERI BLOCCATI FIUMICINO


Detto che i piani di crescita su scala internazionale vanno in stand-by in attesa dei nuovi soci, non dovrebbero risentirne i programmi di infrastrutturazione di Fiumicino. Il presidente di Edizione non ha remore a ammettere che «negli ultimi 20 anni su Fiumicino gli investimenti sono stati lenti e scarsi. Si tratta di una realtà, così ci siamo ritrovati con un aeroporto vecchio e da ristrutturare radicalmente. Ma nell' ultimo triennio con la nostra gestione abbiamo più che raddoppiato la mole degli investimenti ed entro il 2016 entrerà in funzione il nuovo terminal. Dopo di che mancano le infrastrutture di collegamento con Roma e questo è un elemento essenziale che deve essere risolto».

FIUMICINO ADDETTA CON LA MASCHERINAFIUMICINO ADDETTA CON LA MASCHERINA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…