vendemmia

VENDEMMIAMMO A STENTO – LA RACCOLTA DELL'UVA QUEST'ANNO E’ UN DRAMMA: I VITICOLTORI STANNO IMPAZZENDO CON I LISTINI DELLE MATERIE PRIME, CHE AUMENTANO DI SETTIMANA IN SETTIMANA – UNA BOTTIGLIA DI VETRO COSTAVA 80 CENTESIMI, ORA ALMENO 1, 30€ - MORALE DELLA FAVA: SARÀ UN'ANNATA CARISSIMA PER I VINI, ANCHE PERCHÉ GLI IMPRENDITORI DICONO DI NON TROVARE LAVORATORI DISPONIBILI A VENDEMMIARE. FORSE PERCHÉ LI PAGANO UNA MISERIA?  - VIDEO

 

Serenella Bettin per “Libero quotidiano”

 

VENDEMMIA

La crisi attuale ha fatto schizzare alle stelle i costi per il vino, ma anche quello di tappi, bottiglie, carta, imballaggi. E tra aumento dei prezzi, rincari delle materie prime, caldo e siccità, una vendemmia così da incubo non si era mai vista. I listini cambiano di settimana in settimana, rendendo impossibile qualsiasi programmazione.

 

Una bottiglia di vetro, oltre al fatto che già da prima del conflitto ucraino sembrava introvabile, costa più del 20% rispetto all'anno scorso, il vetro è aumentato del 40%, e se prima le vetrerie rifornivano i produttori di vino ogni settimana, ora la media è di 28 giorni.

VENDEMMIA

Il costo dello zucchero è arrivato al suo livello più alto dal 2016, il tappo di sughero è lievitato anche quello, non nella sua grandezza si intende, perfino il prezzo dell'etichetta da applicare è cresciuto, e di fatto una bottiglia che prima arrivava a costare 4 euro, oggi ne costa 5 e più.

 

Anche il personale diminuisce nelle unità ma aumenta di prezzo. Ancora ci sono le quarantene da Covid, e se qualcuno si ammala sono guai amari.

 

VENDEMMIA

Ne sa qualcosa Sandro Bottega, l'amministratore delegato della Bottega Spa, storica famiglia che da quattro secoli pratica la viticoltura. «Il costo del personale - dice a Libero - per noi è aumentato di un milione di euro al 31 luglio. Se qualcuno si ammala lo devo sostituire; si fa fatica a trovare professionisti, un macello e tanta gente che avevamo è andata a vivere all'estero o ha deciso di rimanere a casa».

 

VENDEMMIA

Il problema è sempre quello: non si trova manodopera, nessuno vuole più raccogliere l'uva, dove li trovi quelli che pigiano e si fanno il mazzo per produrre vino buono e portare a casa la pagnotta? Da quando è arrivata la pandemia (e da quando è stato introdotto il reddito di cittadinanza come panacea di tutti i mali del mondo), c'è stato un veloce decadimento del lavoro come prospettiva di vita.

 

video vendemmia canal il canal e Matteo Del Puppo

«Noi abbiamo iniziato a vendemmiare il Pinot nero - dice Bottega - il grado alcolico è buono, gli acini sono piccoli ma si stanno ingrossando per le piogge degli ultimi due giorni. La situazione è drammatica per i costi dell'energia aumentati a dismisura: a fine anno arriverà a oltre un milione di euro circa, tre volte e mezzo il 2020. Per la mancanza di bottiglie vuote ne abbiamo perse circa 500 mila.

 

IMMAGINI DELLA SETTIMANA DAL AL SETTEMBRE DAL TIME VENDEMMIA IN FRANCIA

Per queste già ad aprile era arrivato un aumento del 15%, e un altro sempre del 15 % è giunto i primi di luglio e ora un altro dovuto al caro energia». Bottiglie che costavano 80 centesimi oggi costano 1 euro e 30.

 

Vendemmia in anticipo anche a Villa Sandi, a Crocetta del Montello, nel Trevigiano. «Stiamo vivendo un momento drammatico dal punto di vista internazionale - ci dice il presidente Giancarlo Moretti Polegato - oltre ai rincari di tappi e bottiglie, quello che non si arresta è il continuo aumento del gas. Avevamo già avuto un rincaro del listino a inizio anno e ora un altro del 15%. L'uva è sanissima».

IMMAGINI DELLA SETTIMANA DAL AL SETTEMBRE DAL TIME VENDEMMIA IN FRANCIA

 

Il problema è in collina dove devono solo sperare nella pioggia. Stando alle previsioni diffuse da Veneto Agricoltura infatti, caldo e siccità faranno calare la produzione di circa il 20 % nelle zone collinari, del 30 % in quelle Bellunesi, e del 10% in pianura. Così come in Friuli Venezia Giulia. Vendemmia in anticipo anche in Lombardia con il distacco del primo grappolo a inizio agosto. E poi a ruota nelle Marche, in Abruzzo. Mai così presto anche in Maremma, dove anche qui siccità e caldo oltre i 40 gradi ridurranno la produzione del 10-15%. La Coldiretti aveva stimato un calo del 10% a livello nazionale per circa 45,5 milioni di ettolitri. Insomma, non ci resta che dire: "Botte piccola fa buon vino". Salute.

VENDEMMIAvendemmia in macedonia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…