FINMECCANICA FA L'INDIANA: NON E' VERO CHE NUOVA DELHI HA CANCELLATO LA FORNITURA DI 12 ELICOTTERI AGUSTAWESTLAND, CAUSA TANGENTI. MA POTREBBE ESSERE SOLO QUESTIONE DI TEMPO - IL 26 NOVEMBRE SI ATTENDE UNA NUOVA UDIENZA DEL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

Carlotta Scozzari per Dagospia

Addio alla commessa di elicotteri indiana di Finmeccanica? Sì, anzi no, per adesso. Secondo quanto riportato dal quotidiano "The Times of India" e rilanciato dalle agenzie di stampa, il governo di Nuova Delhi, a causa dello scandalo delle tangenti esploso nei mesi scorsi, avrebbe deciso di cancellare la commessa che aveva ottenuto la controllata del gruppo guidato da Alessandro Pansa, AgustaWestland.

Proprio per questo, sempre secondo le stesse indiscrezioni, si potrebbe ora riaprire il negoziato con le società Sikorsky Aircraft, Eads Eurocopter e Lockheed Martin. Nel pomeriggio di oggi, però, Finmeccanica ha fatto sapere di non avere ricevuto (ancora?) alcuna comunicazione ufficiale in questo senso dal ministero della Difesa del paese.

Sulla vicenda della fornitura di 12 elicotteri all'India, attraverso una commessa da 500 milioni di euro, la procura della Repubblica italiana ha aperto un procedimento penale, tuttora in corso, presso il tribunale di Busto Arsizio. Nell'ambito dell'inchiesta, a febbraio, sono scattate le manette per l'ex presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Giuseppe Orsi.

Il 3 maggio il Gip del Tribunale di Busto Arsizio, su richiesta della Procura, ha disposto il giudizio immediato nei confronti di Orsi, mentre il giorno successivo è cessata, per decorrenza dei termini, la misura della custodia cautelare in carcere eseguita nei confronti dell'ex numero uno del gruppo attivo nel settore della difesa. La prima udienza dibattimentale dinanzi al Tribunale di Busto Arsizio si è tenuta il 19 giugno 2013, mentre la prossima udienza è fissata tra una settimana, il 26 novembre 2013.

In parallelo, prosegue anche il procedimento Enipower, al centro del quale c'è sempre uno scandalo di tangenti che questa volta vede però coinvolta Ansaldo Energia, la controllata di Finmeccanica il cui 85% entro fine anno andrà al Fondo strategico italiano della Cassa depositi e prestiti. L'inchiesta, partita nel 2003, ipotizza il versamento di tangenti per vincere gare indette da Snam Progetti ed Enipower.

I reati contestati spaziano dall'associazione a delinquere, corruzione aggravata, appropriazione indebita, riciclaggio, ricettazione, falso in bilancio ed emissione di fatture false. Nell'ambito del procedimento, il tribunale di Milano, nel settembre del 2011, ha condannato Ansaldo Energia, coinvolta per responsabilità oggettiva delle persone giuridiche per reati commessi dai propri dipendenti, alla sanzione amministrativa di 150mila euro, provvedimento a cui si è aggiunta la confisca per equivalente di 98,7 milioni di euro.

Nel 2012, la quasi controllata di Cdp ha proposto appello, ma il 24 ottobre scorso la corte di appello di Milano ha confermato la sentenza emessa in primo grado. Forse è anche per questo motivo che Ansaldo Energia, a bilancio, ha già provveduto ad accantonare un fondo rischi per un importo di 86,55 milioni.

Anche perché Cdp, che ha messo sul piatto circa 900 milioni per rilevare l'85% da Finmeccanica e dal fondo First Reserve della società con quartier generale a Genova, non vuole certo farsi carico del contenzioso. Non a caso, il contratto di cessione di Ansaldo Energia - come spesso avviene in questi casi - prevede che le pendenze giudiziarie restino in capo agli azionisti venditori. Come se Finmeccanica non ne avesse già abbastanza...

 

ARMAMENTI FINMECCANICA finmeccanica agusta westland elicotteroFINMECCANICA FINMECCANICAALESSANDRO PANSALOGO ANSALDOGiuseppe Orsi logo cassa depositi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…