IL PACCO ARRIVA PURE DOPO NATALE - DELRIO: ''VENDITA DI ALITALIA FORSE PRIMA DELLE ELEZIONI''. IL MINISTRO IPOTIZZA UNA SOLUZIONE ENTRO LA FINE DELL’ANNO – “LE VERE OFFERTE STANNO ARRIVANDO IN QUESTE ORE E IN QUESTI GIORNI” – IL NODO DELLE ALLEANZE 

 

Celestina Dominelli per il “Sole 24 Ore”

 

DELRIO

La vendita di Alitalia potrebbe avvenire prima del voto, «auspicabilmente nelle prossime tre-quattro settimane». A dettare il timing per la cessione della compagnia è stato ieri il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, interpellato a Bruxelles a margine del Consiglio Ue: «La vendita di Alitalia non avverrà necessariamente dopo le elezioni politiche, ma può anche avvenire prima. Anzi, auspicabilmente potrebbe avvenire nelle prossime tre-quattro settimane. Ma dipende molto dallo stato di avanzamento dei negoziati, che vanno avanti giorno per giorno».

 

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

Il ministro ha spiegato che «stiamo valutando le offerte, quelle vere stanno arrivando in queste ore e in questi giorni. Va valutato il piano industriale. Ho sempre detto che andava fatta una valutazione attenta, non una svendita rapida. Cominciano ad arrivare proposte interessanti, di sviluppo e non solo di ristrutturazione violenta, quindi vanno fatte tutte le considerazioni tecniche e alla fine i commissari ci daranno un responso e valuteremo».

 

Di certo, ha chiarito Delrio, «non c' è assolutamente bisogno a oggi, per le valutazioni che possiamo fare, di estendere il prestito ponte» del governo. «I contatti con Lufthansa sono seri, la discussione sta continuando ad andare avanti», e, ha aggiunto, «è ancora solida», «quindi per ora non ci pare» che ci sia un impatto dovuto ai problemi del big tedesco con l' Antitrust Ue per l' acquisizione di Air Berlin.

ALITALIA

 

La cessione, quindi, potrebbe andare presto a traguardo. Anche se ieri i commissari straordinari di Alitalia, Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari - che hanno incassato l' endorsement del ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan («amministrazione attuale sta facendo un buon lavoro») e del collega dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda («ottimo lavoro dei commissari ma Alitalia da sola non può stare piedi») -, non si sono voluti sbilanciare in audizione al Senato.

 

Intervento di Luigi Gubitosi

«Chiusura prima del voto? Difficile a dirsi, cercheremo di fare tutto il possibile, poi vedremo», ha risposto Gubitosi a margine. Il manager ha poi fornito alcune previsioni sull' andamento della compagnia che stima di chiudere il 2017 con ricavi in crescita dell' 1% e di superare questa asticella a gennaio. «Penso che il 2017 si chiuderà quasi sicuramente con un segno positivo per i ricavi, per i quali stimiamo una crescita dell' 1%. Abbiamo poi indicazioni a gennaio che ci fanno essere fiduciosi su numeri decisamente migliori rispetto al 2016 e che ci fanno pensare a una crescita dei ricavi superiore all' 1%».

 

Gubitosi ha poi aggiornato anche il dato sulla cassa, pari a 836 milioni a fine novembre (rispetto agli 845 milioni di ottobre) e ha detto di aspettarsi prospettive positive dalla stagione estiva. Sollecitato dai senatori, Gubitosi è tornato sulla joint venture nordatlantica «che hai dei limiti, il principale è stato imporre un limite alla crescita», ma ha anche «vantaggi importanti perché Delta è un ottimo alleato».

CARLO CALENDA

 

Ergo, serve attenzione nel cancellare le alleanze. «È stato fatto su quella europea, meno importante di quella nordatlantica, ma questo ha portato qualche danno, facendoci rinunciare a 90 milioni di fatturato quest' anno, che in parte abbiamo compensato». È spettato, infine, a Laghi precisare che la bozza di contratto per la vendita, già sottoposta ai potenziali compratori, prevedrà alcuni obblighi su connettività ed esecuzione complessiva del piano industriale.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…