diritti tv berlusconi bollore

UNA PACE STRUMENTALE – LA BORSA SCOMMETTE SULL’INTESA FRA MEDIASET E VIVENDI FINALIZZATA AI DIRITTI TV PER IL CALCIO: IERI IL TITOLO DEL BISCIONE BALZA A +8% (OGGI IN LEGGERA FLESSIONE) - PIU’ COMPLICATA LA PARTITA DI BOLLORE’ CON TIM. CALENDA NON MOLLA L’OSSO: “SERVE IL GOLDEN POWER SU TIM-SPARKLE”

 

Maddalena Camera per il Giornale

 

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

Piazza Affari scommette su Mediaset: il titolo del Biscione, dopo una giornata al rialzo, ha chiuso con un balzo delll' 8,36% a un prezzo di 3,14 euro. Un netto recupero, spinto dalle voci di trattative in corso con Vivendi per tentare di risolvere lo scontro nato dopo il voltafaccia dei francesi sulla pay tv Premium.

 

Le parti - Mediaset ha però ribadito che il tentativo di ricomposizione degli avvocati è d' obbligo, visto l' avvicinarsi della prima udienza in tribunale il 19 dicembre - starebbero dunque tentando di superare la frattura che si è venuta a creare a caua del mancato acquisto di Premium da parte del gruppo presieduto dal finanziere Vincent Bolloré malgrado ci fosse un contratto vincolante. Una diatriba, iniziata lo scorso anno e culminata in una richiesta danni da 3 miliardi da parte di Mediaset e della sua controllante Fininvest.

 

MEDIASET

Va detto che lo scontro Mediaset-Vivendi si innesta nel più ampio braccio di ferro in corso tra lo stesso Bolloré e il governo italiano per la rete di Telecom Italia, controllata dai transalpini con il 23,9%. Su questo fronte ieri il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha dichiarato l' urgenza di varare il Golden power per obbligare Telecom a vendere la sua società dei cavi Sparkle. «Sparkle - ha detto il ministro - ha un ruolo di sicurezza nazionale». In realtà - si nota tra gli addetti ai lavori - l' obbligo di vendere Sparkle appare una misura blanda rispetto al fatto che Vivendi non ha notificato in tempo il suo «controllo» del gruppo tlc italiano. È probabile poi una multa sia per Telecom sia per francesi.

BOLLORE' VIVENDI

 

Sul fronte Mediaset-Vivendi invece la questione è più complicata, perchè le trattative riguardano il coinvolgimento del gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi e presieduto da Fedele Confalonieri nella joint venture allo studio tra Canal Plus e Tim per portare i contenuti sulla banda ultralarga. In parallelo Vivendi potrebbe ridurre la quota in Mediaset dal 29% attuale al 10%, mentre Fininvest (oggi vicina al 41%) potrebbe arrotondare.

 

rete sparkle

Le parti starebbero cercando un' intesa in tempi brevi, entro l' asta dei diritti tv per il campionato di calcio prevista anch' essa a dicembre. A far propendere per la sistemazione della causa ci sarebbe anche lo studio di un risarcimento a favore di Mediaset.

 

calenda incrocia le dita

Gli analisti di Equita ritengono che il pagamento dei danni da parte di Vivendi, desiderosa di trovare un accordo, sarebbe un fatto positivo. Ma ovviamente anche un accordo «sarebbe notizia positiva per Mediaset». Secondo la sim milanese è «ragionevole» che il gruppo del Biscione chieda che «eventuali negoziati con Vivendi debbano ripartire da Premium, ossia da dove è iniziato il dissidio». Mentre per Mediaset la giornata di ieri è stata molto positiva in Borsa, Telecom è restata indietro e ha chiuso in rialzo dello 0,4 per cento.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO