FUOCO DI PAGLIA: ‘L'AVANGUARDIA È STATA UCCISA DA ANDY WARHOL. OGGI IL VERO LUOGO DEL DISSENSO POLITICO È LA RETE COI SUOI BLOG, PIÙ INCISIVI DI OGNI QUALSIVOGLIA FORMA D’ARTE’ – ‘IL POP È MERAVIGLIOSO MA NON LADY GAGA, SOLO UN’IMITAZIONE DI MADONNA: CHE VERGOGNA!’

Camilla Tagliabue per ‘Il Sole 24 Ore'

Nonostante non sia una fan del film di Paolo Sorrentino, non le è difficile riconoscere che l'Italia è la patria della "Grande Bellezza": «La mia visione del mondo è totalmente frutto della cultura italiana. Dopotutto, i miei quattro nonni e mia madre erano nati lì: la mia famiglia emigrò dalla Ciociaria per lavorare in un calzaturificio a Endicott (New York). Benché provenissero da una terra povera e contadina, tutti i miei famigliari rispettavano l'arte: nella cultura italiana l'arte non è elitaria, ma superbo artigianato, onorato e apprezzato da chiunque».

Così parla Camille Paglia, blasonata intellettuale americana, antropologa e sociologa, allergica al conformismo e alle etichette, in primis quella di "femminista" con cui si è fatta conoscere al mondo dacché, nel 1990, pubblicò Sexual Personae. Da poco l'autrice è tornata in libreria con un altro accattivante e provocatorio saggio, Seducenti immagini. Un viaggio nell'arte dall'Egitto a Star Wars, edito dal Mulino (pagg. 328, € 35,00) e presentato settimana scorsa a Roma, durante il festival «Libri Come»: quest'opulenta pubblicazione è un personalissimo e caleidoscopico «canone occidentale» che rilegge la storia attraverso 29 opere d'arte, numinose, icastiche e paradigmatiche, «rappresentative della magnifica successione di stili dall'antichità attraverso il Rinascimento fino alla contemporanea arte digitale...

Oggi il mercato dell'arte è mercenario fino alla nausea. L'arte è trattata semplicemente come un investimento finanziario per acquirenti multimilionari, che pensano alle opere come a prodotti morti da comprare e accumulare». Il verdetto è impietoso: «L'avanguardia è morta», insieme «al cinico e beffardo gioco postmoderno o poststrutturalista... Il mio metodo di analisi è completamente all'opposto. Io credo ancora nell'entusiasmo, nella spiritualità, nella visione, nell'estasi!».

Paglia riesce a essere eretica anche quando si dichiara esplicitamente atea, prendendosela intanto con «il mondo dell'arte contemporanea, diventato angusto e parrocchiale. Benché io sia atea, non posso non notare che l'umanesimo laico si sia infilato in un vicolo cieco: finché gli artisti non recupereranno la propria spiritualità, l'arte non rivivrà. Per me l'arte è una religione, una filosofia che ho appreso da Baudelaire e Oscar Wilde. Ma nel mondo artistico "religione" suona come una parola blasfema: questo è il motivo per cui gran parte dell'arte contemporanea è vuota e insensata». Anche da qui la necessità di scrivere un articolato studio d'estetica.

Lei dice che «dobbiamo reimparare a guardare»: cosa significa? A chi spetta il compito di educare lo sguardo? «Tutto il mondo oggi è aggressivamente preso d'assalto da immagini intermittenti e messaggi intrusivi sul web o sul proprio smartphone. Io adoro internet, ma siamo di fronte a una grave crisi culturale: le giovani generazioni sono invase e imprigionate da questo eccesso, da questa proliferazione di immagini, e stanno perdendo la capacità di pensare, ragionare e giudicare. Il mio libro è nato proprio per rallentare, focalizzare e disciplinare lo sguardo, rieducare l'occhio attraverso la contemplazione dell'arte: bella, equilibrata e complessa».

Perché allora attribuisce così tanta importanza al Pop? «Il Pop è meraviglioso: la malinconica Rihanna strizzata nel suo vestito all'ultima moda; la generosa Adele con la sua voce potente e lirica; Eminem l'eremita, con il suo rap feroce e violento... Ma non Lady Gaga, finta e ladra, capace solo di esibire pretenziose pose per i paparazzi. È soltanto una spudorata imitazione di Madonna: che vergogna!», commenta in italiano.

Fili rossi del saggio, ma pure dell'intera carriera accademica di Paglia, sono le donne e l'eros, dalla Venere allo specchio di Tiziano all'"asessuato" Mondrian, dall'omoerotismo greco al bordello più famoso di sempre, dove le Demoiselles d'Avignon posano senza «humour né piacere.

Al contrario, sembra di essere finiti in una stanza della tortura». Come vede le donne oggi? Cosa pensa del femminismo contemporaneo e di movimenti come le Femen o le Pussy Riot? «Sono una femminista delle "pari opportunità", cioè chiedo che vengano rimosse tutte le barriere che impediscono alle donne di avanzare nel mondo del lavoro e della politica. Tuttavia, sono contraria a protezioni speciali o alle "quote rosa": le donne devono imparare a competere sullo stesso terreno degli uomini.

Attualmente il movimento femminista è caotico e confuso, soprattutto in materia di sesso. Io sono stata una delle più accanite sostenitrici del femminismo "pro sesso": ho difeso la pornografia, gli strip club, l'erotismo hollywoodiano e l'industria della moda. Però trovo che le proteste a seno nudo delle Femen siano incoerenti e ridicole, e penso che l'incursione delle Pussy Riot in una chiesa sia stata infantile e deleteria per il femminismo. La fede e i luoghi sacri degli altri devono essere rispettati. Il femminismo dovrebbe avere come obiettivo l'espansione dei diritti civili delle donne, non essere un atto di vandalismo o una provocazione puerile».

Arte e potere, politico o religioso che sia, sono da sempre indissolubilmente intrecciati: in che modo? Come è cambiato il rapporto tra arte e politica? «Oggi solo le grandi multinazionali, più che la Chiesa o lo Stato, finanziano i progetti architettonici, e secondo me i fondi pubblici non dovrebbero essere destinati ai singoli artisti, perché sarebbe come corromperli, ma agli spazi d'arte della comunità, alle scuole, ai musei». Ma c'è ancora spazio per la contestazione? L'artista può ancora considerarsi un rivoluzionario, un idealista, un fomentatore di visioni e spacciatore di utopie?

«Il Romanticismo, più di due secoli fa, inventò l'avanguardia, e l'arte "passò all'opposizione", contro la politica, la religione o l'establishment culturale. Tuttavia, come ho già detto, quella stagione è finita: l'avanguardia è stata uccisa dal mio eroe Andy Warhol. Oggi il vero luogo del dissenso politico è la rete con i suoi blog, molto più importanti e incisivi di ogni qualsivoglia forma d'arte».

 

Camille Paglia intervistata Camille Paglia durante il suo intervento alla sala Petrassi lady gaga madonna MADONNA CONTRO LADY GAGA Rihanna e Eminem sul palco Le Femen al Parlamento europeo femen and aliaa elmahdy protest morsi in stockholm pIV YFnHN

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...