debenedetti panama

1. QUANTO AVRANNO GODUTO IERI LA D’URSO E VERDONE ALLA NOTIZIA CHE TRA I FURBETTI SONO SBUCATI I DE BENEDETTI, GLI EDITORI CHE HANNO PUBBLICATO I ‘’PANAMA PAPERS’’? 2. IL “CORRIERE DELLA SERA” COLPISCE IL BERSAGLIO GROSSO: “LA NOW GROUP HOLDING CORP. DELLE BRITISH VIRGIN ISLANDS NON È UNA FINANZIARIA OFFSHORE QUALUNQUE. LÌ DENTRO FINO AL 2006 C’ERA UNA FETTA DEL PATRIMONIO (LA BARCA) DI CARLO DE BENEDETTI. ERA DOMICILIATA E SI APPOGGIAVA PER VARIE PRATICHE AMMINISTRATIVE ALLO STUDIO PANAMENSE MOSSACK FONSECA MA ERA GESTITA DAI SEGRE, I COMMERCIALISTI TORINESI DI FIDUCIA"

Mario Gerevini per il “Corriere della Sera”

 

MOSSACK FONSECAMOSSACK FONSECA

Non è ancora emersa dall’immenso archivio dei Panama Papers. E chissà se verrà fuori. Eppure la Now Group Holding Corp. delle British Virgin Islands non è una finanziaria offshore qualunque. Lì dentro fino al 2006 c’era una fetta del patrimonio di Carlo De Benedetti, fondatore del gruppo Cir e presidente del Gruppo Editoriale L’Espresso. Ma va ricordato che aprire un’offshore, conferire patrimonio e attività è lecito se dichiarato. E fonti vicine all’Ingegnere sostengono che «è tutto dichiarato e trasparente».

MOSSACK FONSECA 5MOSSACK FONSECA 5

 

La sede era in un palazzo (Akara Building) di Road Town, capitale delle Isole Vergini. Esattamente al numero 24 di De Castro Street. Cioè dentro l’ufficio dell’ormai arcinoto studio panamense Mossack Fonseca che alle Isole Vergini ha diversi dipendenti e proprio lì sfornava a livello industriale società su misura per clienti generalmente facoltosi e spesso desiderosi di coperture societarie o di dribblare il fisco. Ma va ricordato che aprire un’offshore, conferire patrimonio e attività è lecito se dichiarato. E fonti vicine all’Ingegnere sostengono che «è tutto dichiarato e trasparente».

 

carlo e  rodolfo de benedetticarlo e rodolfo de benedetti

Prima di entrare nei dettagli della storia di Now Group bisogna però parlare di uno dei figli dell’Ingegnere. Rodolfo De Benedetti, presidente del gruppo Cir, la holding che controlla l’Espresso compare nei Panama Papers. È un’ anticipazione proprio dell’Espresso sul prossimo servizio con 80 nomi che vanno ad aggiungersi ai 200 già noti. E tra questi ci sono anche Domenico Bosatelli, patron della Gewiss di Bergamo, Silvio Garzelli, ex manager del gruppo Ferrero, l’immobiliarista Daniele Bodini, con base a New York e il costruttore napoletano Raffaele Raiola.

carlo e   rodolfo de benedetticarlo e rodolfo de benedetti

Carlo De Benedetti sul suo mega yacht con la moglie e la di lei figlia 00Carlo De Benedetti sul suo mega yacht con la moglie e la di lei figlia 00

 

«Tra i nomi in chiaro, - scrive il settimanale - i Panama Papers riportano quello di Rodolfo De Benedetti, collegato alla McIntyre holding Ltd, registrata nel 1995 a cura di Mossack Fonseca nel paradiso fiscale delle Isole Vergini Britanniche». Era stato nominato amministratore ma non era beneficiario economico.

 

«La società è stata chiusa da molti anni», afferma De Benedetti. «In passato - spiega - McIntyre si era occupata di investimenti finanziari nel continente americano gestendo antichi risparmi di famiglia e la posizione di questi ultimi fu regolarizzata con il fisco italiano nel 2003. Sottolineo che da sempre dichiaro tutti i miei redditi e pago le tasse in Italia».

PANAMA PAPERS - PROTESTE A LONDRA CONTRO CAMERON  PANAMA PAPERS - PROTESTE A LONDRA CONTRO CAMERON

 

La Now Group del papà ha invece una storia più recente. Era domiciliata e si appoggiava per varie pratiche amministrative allo studio panamense Mossack Fonseca ma era gestita dai Segre, i commercialisti torinesi di fiducia.

 

Nel 2000 cinquanta miliardi di lire partono dalle Isole Vergini per ricapitalizzare la Romed International, cassaforte lussemburghese dell’Ingegnere. La Now Group si prende così il 24% della cassaforte ma solo in nuda proprietà, cioè senza poter esercitare i diritti patrimoniali (per esempio incassare i dividendi). L’usufrutto spetta all’Ingegnere che poi, come dimostrano le carte di varie altre operazioni, è anche il beneficiario finale.

Carlo De Benedetti  55Carlo De Benedetti 55

 

Il 2006 è l’anno dei rimpatri: la Romed lascia il Lussemburgo e la Now Group le Isole Vergini, entrambe trasferite in Italia. L’ex offshore caraibica viene smantellata poco dopo.

FRANCA SEGREFRANCA SEGRE

Le fonti vicino all’Ingegnere confermano che era intestata a lui. Aggiungono che aveva come asset la barca a vela «Adesso» con la quale l’imprenditore voleva «navigare a vela solo nel Mediterraneo- dichiarava, dopo aver venduto lo yacht a motore, in un’intervista del 2007 a Yacht Capital - per questo ho chiamato così la barca, sta per “Adesso cambia la mia vita”». Ma perché, allora, Now Group aveva sede (da prima del 2000) alle Isole Vergini e non a Capri o Ischia? La ragione - spiegano sempre dall’entourage dell’Ingegnere - è che l’equipaggio era fatto da due australiani e due americani che non volevano un contratto italiano.

Carlo De Benedetti  ziCarlo De Benedetti zi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…