BONUS SENZA MALUS - MENTRE PANSA SE NE VA CON UNA BUONUSCITA DI 5,5 MILIONI (PER 1 ANNO DA AD E 13 IN AZIENDA), IN FINMECCANICA SBARCA MORETTI. CHE RINUNCIA ALLA LIQUIDAZIONE DELLE FERROVIE E ANNUNCIA TAGLI AI RICCHI STIPENDI DEI DIRIGENTI

Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

A piazza Montegrappa ieri hanno avuto modo di capire subito cosa ha in mente Mauro Moretti, nuovo ad e direttore generale, nonché ancora per qualche giorno, ad di Ferrovie dello Stato. In una riunione convocata nel pomeriggio, a poche ore dal suo ingresso nello stanzone al sesto piano del manager, liberato in mattinata da Alessandro Pansa, ai dirigenti è stata distribuita la delibera che ha conferito all'ex sindacalista della Cgil pieni poteri sul gruppo.

Tutti tranne le deleghe su internal audit , relazioni istituzionali e sicurezza che sono state confermate al presidente Gianni De Gennaro. Ed è stato altresì ricordato che il modello organizzativo, varato dall'ad uscente a marzo, assicura a Moretti il potere d'intervento sull'indirizzo e controllo strategico delle aziende del gruppo, la gestione coordinata delle attività connesse al prodotto, ai mercati, all'esecuzione degli ordini, la verticalizzazione delle funzioni di supporto. Fino alla possibilità di rimuovere qualsiasi capo azienda qualora lo ritenesse necessario.

Il messaggio (voluto) è chiaro: «Qui comando io. E se a qualcuno non sta bene: quella è la porta». Si racconta che Moretti nei giorni che hanno preceduto il suo insediamento in piazza Montegrappa abbia studiato i bilanci e acquisito informazioni sulle retribuzioni dei suoi futuri dirigenti, e che le abbia trovate «esagerate» per un'azienda che, dati alla mano, continua a chiudere i bilanci «grazie alla vendita di aziende o pezzi di esse».

«E io che ho trattato male i miei ferrovieri» avrebbe sospirato il manager riminese, forse ricordando la lettera loro inviata all'atto del suo insediamento ai vertici di Fs nel 2006, quando richiamò tutti al «rigore francescano» tagliando i budget a tutte le iniziative di sponsorizzazione e attività di promozione, comprese quelle legate alle festività natalizie. E se qualcuno aveva pensato che la polemica contro i tagli agli stipendi dei manager, che Moretti si è intestata prima di essere nominato, preludesse all'elargizione di lauti emolumenti ai suoi «uomini», si è sbagliato.

Moretti ieri ha svelato di aver rinunciato alla propria buonuscita (non ovviamente al Tfr) in Ferrovie «perché il "padrone" di Finmeccanica è lo stesso: lo Stato. Per cui non esco e non entro da nessuna parte». Del resto si scopre che una delle ultime decisioni assunte in Ferrovie da Moretti è stata la richiesta della restituzione di 4,5 milioni di buonuscita di Giancarlo Cimoli.

Quanto al gruppo che guiderà, il manager ha accettato la retribuzione di direttore generale percepita dal suo predecessore, pari a 920 mila euro di «fissa» più 160 mila di «variabile», e, come Pansa, nulla per la carica di amministratore delegato.

Intanto a piazza della Croce Rossa si attende il successore di Moretti. L'assemblea del gruppo ieri è stata aggiornata in attesa delle indicazioni dell'azionista Tesoro. Si dice che Moretti sia certo che il suo successore sarà il suo braccio destro Michele Elia e che la sua sicurezza derivi da una sorta di condizione posta alla sua entrata in Finmeccanica, che sarebbe stata accettata dal governo. Il rebus sarà sciolto a giorni.

 

pansa alessandro ALESSANDRO PANSA E GIUSEPPE ORSIMAURO MORETTI Mauro Moretti GIANNI DE GENNARO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…