giampiero maioli credit agricole andrea orcel

PARADOSSI DI UN GOVERNO SOVRANISTA: SU BPM MINACCIA IL GOLDEN POWER SULL’ITALIANA UNICREDIT E TRATTA CON I FRANCESI DEL CREDIT AGRICOLE – L’ISTITUTO D’OLTRALPE SI È MESSO “A DISPOSIZIONE” DI PALAZZO CHIGI: SE ANDREA ORCEL NON VOTERÀ LA LISTA CALTAGIRONE, SOSTENUTA DAL GOVERNO, ALL’ASSEMBLEA DI GENERALI, LA BANCA GUIDATA DA GIAMPIERO MAIOLI POTREBBE DARE IL SUO CONTRIBUTO – LE OPZIONI: UNA FUSIONE CON BANCO BPM, ENTRARE NELL’OPS DI MPS SU MEDIOBANCA O…

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/05/02/news/credit_agricole_mano_tesa_governo_risiko_bancario-424100393/

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Sono stati l’innesco dell’Ops lanciata da Unicredit su Banco Bpm, il 26 novembre scorso. Andrea Orcel, infatti, aveva raccolto elementi che mostravano come il Crédit Agricole, attraverso intermediari finanziari, stava raccogliendo azioni del Banco e decise di rompere gli indugi andando all’attacco per primo.

 

La circostanza trovò una conferma il 9 dicembre successivo quando la banca francese guidata da Philippe Bressac ha dichiarato alla Consob di avere potenzialmente un 5,2% di azioni Banco Bpm in più, rispetto al precedente 9,9%, che la portavano al 15,1%. E informalmente era trapelato attraverso le agenzie di stampa che l’operazione di rafforzamento dei francesi aveva avuto un via libera preventivo da parte del governo italiano. Un governo molto diffidente verso controparti francesi.

 

giampiero maioli credit agricole

Da lì in poi i rapporti tra la banca francese e Orcel sono andati via via peggiorando, tanto che i presunti contatti che avrebbero dovuto esserci per discutere il prolungamento del contratto di Amundi sulla rete di sportelli Unicredit sono naufragati.

 

Ma il Crédit Agricole non è uscito di scena e, anzi, potrebbe avere un ruolo importante nella sistemazione del risiko bancario in corso. La strategia di Bressac è infatti quella di schierarsi al fianco del governo nel momento in cui i rapporti di Orcel con l’esecutivo Meloni si sono mostrati difficili […].

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

Negli incontri avuti a Roma dal presidente di CA Italia Giampiero Maioli e dal nuovo ad Hugues Brasseur, al Mef e a Palazzo Chigi, la strategia francese è stata ribadita con forza. In pratica il Crédit Agricole si è messo a disposizione del governo per qualsiasi soluzione istituzionale delle partite bancarie si voglia trovare.

 

Soprattutto se Orcel non voterà la lista Caltagirone all’assemblea Generali del 24 aprile, cioè quella sostenuta anche dal governo. A quel punto sarà cruciale vedere quali prescrizioni palazzo Chigi metterà nero su bianco nel provvedimento golden power riguardante l’Ops di Unicredit su Banco Bpm. E Crédit Agricole sarà pronto ad agire di conseguenza.

 

Hugues Brasseur

La banca francese ci tiene a essere considerata sempre molto rispettosa dei propri stakeholder. In passato fece un passo indietro dal capitale di Banca Intesa quando questa si fuse con il Sanpaolo Imi di Torino, e in cambio Intesa le cedette il controllo di Cariparma e Friuladria.

 

Con la successiva acquisizione di 173 sportelli ex Intesa, il gruppo francese assunse una dimensione nazionale, diventando il nono gruppo in Italia per numero di sportelli e masse amministrate.

 

La crescita sul territorio è proseguita con Carispezia nel 2010 e poi nel 2017 con l’acquisizione di Cassa di Risparmio di Rimini, Cassa di Risparmio di Cesena e Cassa di Risparmio di San Miniato. Nel 2021 un altro salto in avanti con l’Opa lanciata sul Credito Valtellinese.

 

banco bpm

Con questo track record alle spalle, facilitato anche dalle buone relazioni di un banchiere di grande esperienza come Gerardo Braggiotti, la cui famiglia è azionista di lunga data del Crédit Agricole, ora il gruppo ha tante opzioni davanti a sé.

 

Sempre in accordo con il governo, potrebbe non consegnare le proprie azioni Banco Bpm (il 15,1% potrebbe diventare presto un 19,9%) all’Ops di Unicredit. Potrebbe proporsi per una fusione con Banco Bpm se Unicredit si tirasse indietro, rimanendo in una posizione di non controllo.

 

ITALIA - IL RISIKO BANCARIO

Oppure potrebbe anche inserirsi nell’altra operazione sul campo, l’Ops del Monte dei Paschi su Mediobanca, facilitandone il successo anche comprando azioni e poi partecipando […]  al nuovo terzo polo bancario.

 

Oppure ancora, se Unicredit battesse in ritirata, indirizzare il Banco Bpm su Mediobanca in alternativa a Mps. […]

giampiero maioli cariparma

giuseppe castagna banco bpm

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....