LA PARTITA DEL CORRIERE SI GIOCA ANCHE SUL DEBITO - L'INDEBITAMENTO DI RCS SALE A 521 MILIONI E C'E' BISOGNO DI PRENDERE NUOVI ACCORDI CON LE BANCHE FINANZIATRICI (TRA CUI LE DUE SOCIE INTESA E MEDIOBANCA)

Marigia Mangano per ‘Il Sole 24 Ore'

A un anno esatto dalla firma del piano di ristrutturazione che ha «sbloccato» l'aumento di capitale da 400 milioni andato in porto lo scorso luglio, il gruppo Rcs Mediagroup (-1,27%) riapre il dossier del debito. Secondo quanto risulta al Sole24 Ore, i colloqui con gli istituti creditori sarebbero partiti da qualche giorno.

Si tratta di una fase preliminare, ma considerata dal gruppo cruciale per rivedere in modo sensibile condizioni e struttura dell'ormai "vecchio" piano di ristrutturazione. Vecchio perché alla luce delle nuove condizioni di mercato e del cammino finora fatto dalla società - riferisce una fonte vicina alle trattative - secondo il gruppo di via Solferino ci sarebbero le condizioni per sedersi nuovamente al tavolo e ridiscutere i termini finanziari ed economici decisi a maggio scorso.

Punto di partenza per capire la situazione del gruppo è il vecchio piano di ristrutturazione. Un piano, peraltro, riaperto più volte fino a uno schema definitivo deciso a maggio scorso che ha visto Intesa, Ubi, UniCredit, Bnp, Bpm e Mediobanca concedere un prestito in pool di 600 milioni con uno spread medio sul tasso di riferimento di 470 punti base e una prima rata rimborsata post-aumento di 150 milioni. Da allora però il gruppo guidato da Pietro Scott Jovane ha portato a casa dismissioni e ha centrato i target del piano. Non solo.

Si presenta alla porta delle banche anche con la prossima conversione delle azioni di risparmio - la fase di conversione volontaria partirà il 19 maggio per concludersi il 6 giugno - che potrà apportare risorse fino a 60 milioni che non erano state inserite nelle previsioni del piano.

Quanta basta per riaprire una trattativa su un indebitamento finanziario netto, che nell'ultima trimestrale è passato dai 474,3 milioni di fine dicembre ai 520,8 milioni di fine marzo, scontando anche un effetto stagionale, pur in presenza di un flusso di cassa migliorato di 11 milioni. Questo a fronte di un aumento degli oneri finanziari a 10,2 milioni rispetto ai 6 milioni dell'anno prima, quando la posizione finanziaria netta era negativa per 902,4 milioni: effetto dei maggiori tassi d'interesse sul prestito delle banche.

Insomma la partita su Rcs, già assai delicata sul fronte degli equilibri azionari, si riapre anche sul fronte finanziario. Il gruppo, interpellato dal Sole24 Ore, ha rilasciato un «no comment». Del resto - si apprende - la trattativa è nella fase iniziale e i colloqui con gli istituti sono appena avviati. Sullo sfondo poi - si ricorda - c'è anche quella seconda tranche di 200 milioni di aumento di capitale decisa nell'ambito del primo piano di ristrutturazione. Una ricapitalizzazione esclusa a più riprese dall'attuale management che però potrebbe entrare come argomento di discussione nella fase negoziale con le banche creditrici.

Sullo sfondo, infine, restano gli equilibri proprietari del gruppo. L'ultima assemblea non è stata teatro di tensioni con una sorta di tregua tra i due principali azionisti, la Fiat di John Elkann (al 20,55%) e Diego Della Valle (8,99%). Tant'è che l'imprenditore della Tod's, che pure nei mesi scorsi aveva minacciato il ricorso alle vie legali, non si è presentato all'assise. L'unica eccezione è stata la posizione di Urbano Cairo, salito al 3,66%, che pur non essendo presente in assemblea ha votato con la sua quota «no» su quasi tutta la linea. Naturale che in molti si interrogano sui futuri equilibri del libro soci, tanto più che l'azionariato è destinato a essere nuovamente modificato con la conversione delle risparmio che potenzialmente aggiungerà fino a un altro 20% di capitale ordinario. Senza contare, infine, che una parte dei soci del vecchio patto di sindacato, ormai sciolto, sono in uscita. Mediobanca, che ha già dimezzato la propria partecipazione dal 15% dell'estate scorsa all'attuale 8,7% circa, ha dichiarato a più riprese di voler valorizzare la quota, ma anche Intesa-Sanpaolo, oggi al 5,1%, sarebbe intenzionata a ridurre il peso.

 

 

SCOTT JOVANE - MARIO ORFEOSCOTT JOVANE A BAGNAIA LUIGI ABETE ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI FOTO LAPRESSE MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI SEDE CORRIERE DELLA SERA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....