negozio

PASQUA CHIUSA PER SCIOPERO – I SINDACATI: SARACINESCHE ABBASSATE NEI GIORNI DI FESTA – PROTESTA CONTRO LA LEGGE CHE AUTORIZZA L’APERTURA 24 ORE AL GIORNO PER SETTE GIORNI ALLA SETTIMANA – COMMERCIO FERMO IN TOSCANA, EMILIA, LAZIO E PUGLIA - DELLA SERIE: FACCIAMOCI MALE DA SOLI... 

 

Paolo Baroni per la Stampa

 

negozio chiuso

«La festa non si vende», proclamano i sindacati del commercio che a Pasqua e Pasquetta tornano a scioperare in cinque differenti regioni italiane. Puntuale, proprio come le feste comandate, scatta così l' ennesima protesta contro le liberalizzazioni varate nel 2011 da Monti che hanno reso possibile l' apertura di negozi, supermercati e centri commerciali 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

uova pasqua

 

LA LEGGE MAI APPROVATA

Dopo la mobilitazione messa in campo nel 2013 dalla Confesercenti, con l' appoggio dei vescovi, in Parlamento alla fine della passata legislatura, soprattutto su iniziativa dei 5 Stelle, era stata approvata una legge che ripristinava le chiusure in 12 festività, con 6 possibili deroghe. L' idea era quella di ripristinare le chiusure degli esercizi commerciali in occasione di tutte le festività più importanti, come Capodanno, l' Epifania, il 25 aprile, e poi Pasqua, Pasquetta, il Primo maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il primo novembre, l' 8 dicembre, Natale e infine Santo Stefano.

 

Prima di Natale Luigi Di Maio, già lanciatissimo in campagna elettorale, aveva addirittura rivolto un appello «a tutte le forze politiche», perché «il testo votato alla Camera all' unanimità» fosse approvato in via definitiva prima della fine della legislatura. Non se ne fece nulla e la legge morì in Senato.

 

negozio chiuso per sciopero1

I sindacati del commercio, invece, sono sei anni che si battono per cancellare il Salva Italia. «È indispensabile un intervento legislativo», sostiene la Filcams, secondo la quale «è ormai assodato che il sempre aperto non ha contribuito a migliorare né l' economia del settore, né l' occupazione, ma ha solo peggiorato le condizioni di lavoro, complicato la gestione dei piccoli esercenti, e trasformato il centro commerciale in luogo di ritrovo sociale e culturale in alternativa ai centri storici e della vita sociale delle città».

 

Senza contare, poi, che in seguito alle azioni promosse dalla stessa Cgil, «la Corte Costituzionale ha già sancito il diritto di astenersi dalla prestazione nelle festività, riconoscendo quindi il diritto generale al godimento del giorno festivo».

 

turisti a san pietro

Sul fronte opposto, Confimprese, che associa i grandi gruppi della distribuzione moderna, continua con la sua battaglia nel segno della «libertà di fare impresa» e insiste perché a Pasqua i negozi restino tutti aperti. «I consumi si stanno riprendendo - spiega il presidente Mario Resca - i turisti vengono a visitare le nostre città da tutto il mondo, ma noi non abbiamo nessuna politica sul turismo, nessuna cultura dell' ospitalità e nemmeno infrastrutture adeguate. Abbiamo uno dei tassi di disoccupazione giovanile più alto d' Europa: siamo così ricchi da buttare via l' opportunità di dare lavoro a chi non ne ha? E ancora parliamo di chiudere i negozi. È l' ennesimo controsenso di un Paese che ha dato il via al libero mercato, ma non si adegua alle esigenze del retail, il quale crea occupazione e fa girare l' economia».

 

negozio chiuso per sciopero

PROTESTE DA NORD A SUD

Tra domenica e lunedì i sindacati del settore, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTuc, hanno proclamato astensioni dal lavoro e scioperi in tutti gli esercizi di Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Puglia e Sicilia. Nel Lazio le tre sigle del commercio sciopereranno anche per il 25 aprile ed il 1 maggio, mentre in Sicilia hanno già aggiunto anche il 2 giugno.

 

TURISTI IN FILA AGLI UFFIZI

Dal Veneto, intanto, arriva la notizia che anche la Regione si sta mobilitando contro il Salva Italia: l' assessore regionale allo Sviluppo economico, Roberto Marcato, ha infatti annunciato di aver inviato a tutti i parlamentari veneti una richiesta formale perché le competenze in materia di aperture straordinarie nel commercio tornino alle Regioni e poter cosi regolamentare il settore. Proposta che ovviamente ha già il consenso di tutti i sindacati.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…