alessandro penati

CHE CONTRAPPASSO PER PENATI - L'ECONOMISTA A CAPO DEL FONDO ATLANTE VIENE BACCHETTATO DA ''REPUBBLICA'', LO STESSO GIORNALE SU CUI LUI CRITICAVA LE 'OPERAZIONI SISTEMICHE' CHE DISTORCEVANO IL MERCATO: VENETO BANCA E POP.VICENZA FANNO 'DUMPING' SULLE BANCHE CHE SI SONO SVENATE PER SALVARLE, APPLICANDO DEI TASSI FUORI MERCATO

Leo Soto per www.formiche.net

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

Strano destino per Alessandro Penati, l’economista turbo liberista alla testa del fondo Atlante. In questi giorni il numero uno di Quaestio sgr, braccio operativo del fondo di sistema pubblico-privato orchestrato da un lato per rilevare le dissestate Veneto Banca e Popolare di Vicenza e dall’altro per comprare uno stock delle sofferenze del Monte dei Paschi di Siena, si vede al centro delle polemiche. Beninteso, nulla di personale. Anzi. La stima per il suo rigore accademico non è per nulla messo in discussione. Ma certo su prime mosse e operatività del fondo Atlante discussioni, dibattiti e critiche non mancano.

 

LA BACCHETTATA DI REPUBBLICA

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

Quella più a sorpresa arriva oggi da Repubblica, proprio il quotidiano dove fino a pochi mesi fa Alessandro Penati non esitava a stimmatizzare operazioni sistemiche, concorrenze sleali delle società statali, manovre delle fondazioni bancarie sempre viste come una sorta di longa manus di politici e partiti. Il quotidiano diretto da Mario Calabresi, con un fondo di Fabio Bogo, che cura l’inserto Affari&Finanza, si lascia andare a un rilievo non di poco conto sull’azione del fondo presieduto da Penati.

 

DUMPING CREDITIZIO?

 

Che cosa si legge nell’editoriale dell’inserto economico e finanziario del lunedì del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari? Secondo Bogo, la Popolare di Vicenza e Veneto Banca – i due istituti rilevati dal fondo Atlante – stanno “facendo raccolta sul mercato con una sorta di dumping sugli interessi corrisposti ai correntisti”. Ohibò. “Con il risultato – aggiunge l’editoriale di Affari&Finanza – che i tassi sensibilmente più elevati della norma stanno causando un esodo della clientela da quelle stesse banche che hanno finanziato Vicenza e Veneto Banca”.

 

REP PIU’ LIBERISTA DEL LIBERISTA PENATI

 

Poffarbacco. Una tostissima critica che giunge dunque – leggendo Repubblica – da chi ha dato vita al fondo Atlante, ossia dalle maggiori banche, dalle fondazioni riunite nell’Acri, dalla Cdp, dalla Sga già Banco di Napoli e da Poste (il peso del Tesoro, tramite società a controllo statale non è indifferente, come ricostruito da Formiche.net). E una eterogenesi dei fini – secondo i critici – rispetto a chi, come Penati, ha bacchettato per anni, anzi per decenni, il dumping delle società statali o a partecipazione pubblica, e che ora – secondo quanto scrive Repubblica – ha in corso una sorta di concorrenza sleale sui tassi contro i maggiori istituti di credito.

 

BAZOLI GUZZETTIBAZOLI GUZZETTI

GLI SBUFFI DI GUZZETTI

 

Sarà anche per questo motivo che ha sbuffato anche nei giorni scorsi nei riguardi di Atlante anche il numero uno dell’Acri, Giuseppe Guzzetti? Il presidente dell’associazione che riunisce e rappresenta le fondazioni bancarie ha criticato però più che altro è stato restio a partecipare al fondo Atlante. Ma nelle parole di Guzzetti si rintracciano anche perplessità su quanto finora realizzato dal fondo rispetto alle aspettative, anche sul fronte delle sofferenze.

 

CHI C’E’ NEL MIRINO DELL’ACRI

 

Si ricorderanno, infatti, le parole pronunciate da Guzzetti lo scorso aprile: Con il Fondo Atlante “è finita la cuccagna” da parte degli speculatori “di portare via le nostre sofferenze al 18-20%” e così “fare l’affare del secolo”. Negli scorsi giorni il presidente dell’Acri non ha usato giri di parole contro chi non sta sostenendo a sufficienza e come atteso il fondo presieduto da Penati: Atlante? E’ uno strumento buono lasciato al suo destino Guzzetti, presidente dell’Acri, l’associazione delle Fondazioni che hanno messo 536 milioni in Atlante ha un rammarico: “Retrospettivamente avrei fatto meglio a non partecipare”.

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCOPATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCO

 

Il motivo? “Bisognava dare un pacco di miliardi ad Atlante per creare il mercato delle cartolarizzazioni e rompere l’oligopolio delle cinque grandi banche americane che comprano sofferenze a 13-17 centesimi”. I colpevoli? “Ci sono due banche straniere in Italia, Credit Agricole e Bnp Paribas, che non hanno fatto la loro parte”. A chi gli chiede del comportamento delle assicurazioni, Guzzetti risponde: “Chi si è comportato bene è stata Allianz, con serietà”. Un buffetto indiretto alle Assicurazioni Generali?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…