alessandro penati

CHE CONTRAPPASSO PER PENATI - L'ECONOMISTA A CAPO DEL FONDO ATLANTE VIENE BACCHETTATO DA ''REPUBBLICA'', LO STESSO GIORNALE SU CUI LUI CRITICAVA LE 'OPERAZIONI SISTEMICHE' CHE DISTORCEVANO IL MERCATO: VENETO BANCA E POP.VICENZA FANNO 'DUMPING' SULLE BANCHE CHE SI SONO SVENATE PER SALVARLE, APPLICANDO DEI TASSI FUORI MERCATO

Leo Soto per www.formiche.net

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

Strano destino per Alessandro Penati, l’economista turbo liberista alla testa del fondo Atlante. In questi giorni il numero uno di Quaestio sgr, braccio operativo del fondo di sistema pubblico-privato orchestrato da un lato per rilevare le dissestate Veneto Banca e Popolare di Vicenza e dall’altro per comprare uno stock delle sofferenze del Monte dei Paschi di Siena, si vede al centro delle polemiche. Beninteso, nulla di personale. Anzi. La stima per il suo rigore accademico non è per nulla messo in discussione. Ma certo su prime mosse e operatività del fondo Atlante discussioni, dibattiti e critiche non mancano.

 

LA BACCHETTATA DI REPUBBLICA

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

Quella più a sorpresa arriva oggi da Repubblica, proprio il quotidiano dove fino a pochi mesi fa Alessandro Penati non esitava a stimmatizzare operazioni sistemiche, concorrenze sleali delle società statali, manovre delle fondazioni bancarie sempre viste come una sorta di longa manus di politici e partiti. Il quotidiano diretto da Mario Calabresi, con un fondo di Fabio Bogo, che cura l’inserto Affari&Finanza, si lascia andare a un rilievo non di poco conto sull’azione del fondo presieduto da Penati.

 

DUMPING CREDITIZIO?

 

Che cosa si legge nell’editoriale dell’inserto economico e finanziario del lunedì del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari? Secondo Bogo, la Popolare di Vicenza e Veneto Banca – i due istituti rilevati dal fondo Atlante – stanno “facendo raccolta sul mercato con una sorta di dumping sugli interessi corrisposti ai correntisti”. Ohibò. “Con il risultato – aggiunge l’editoriale di Affari&Finanza – che i tassi sensibilmente più elevati della norma stanno causando un esodo della clientela da quelle stesse banche che hanno finanziato Vicenza e Veneto Banca”.

 

REP PIU’ LIBERISTA DEL LIBERISTA PENATI

 

Poffarbacco. Una tostissima critica che giunge dunque – leggendo Repubblica – da chi ha dato vita al fondo Atlante, ossia dalle maggiori banche, dalle fondazioni riunite nell’Acri, dalla Cdp, dalla Sga già Banco di Napoli e da Poste (il peso del Tesoro, tramite società a controllo statale non è indifferente, come ricostruito da Formiche.net). E una eterogenesi dei fini – secondo i critici – rispetto a chi, come Penati, ha bacchettato per anni, anzi per decenni, il dumping delle società statali o a partecipazione pubblica, e che ora – secondo quanto scrive Repubblica – ha in corso una sorta di concorrenza sleale sui tassi contro i maggiori istituti di credito.

 

BAZOLI GUZZETTIBAZOLI GUZZETTI

GLI SBUFFI DI GUZZETTI

 

Sarà anche per questo motivo che ha sbuffato anche nei giorni scorsi nei riguardi di Atlante anche il numero uno dell’Acri, Giuseppe Guzzetti? Il presidente dell’associazione che riunisce e rappresenta le fondazioni bancarie ha criticato però più che altro è stato restio a partecipare al fondo Atlante. Ma nelle parole di Guzzetti si rintracciano anche perplessità su quanto finora realizzato dal fondo rispetto alle aspettative, anche sul fronte delle sofferenze.

 

CHI C’E’ NEL MIRINO DELL’ACRI

 

Si ricorderanno, infatti, le parole pronunciate da Guzzetti lo scorso aprile: Con il Fondo Atlante “è finita la cuccagna” da parte degli speculatori “di portare via le nostre sofferenze al 18-20%” e così “fare l’affare del secolo”. Negli scorsi giorni il presidente dell’Acri non ha usato giri di parole contro chi non sta sostenendo a sufficienza e come atteso il fondo presieduto da Penati: Atlante? E’ uno strumento buono lasciato al suo destino Guzzetti, presidente dell’Acri, l’associazione delle Fondazioni che hanno messo 536 milioni in Atlante ha un rammarico: “Retrospettivamente avrei fatto meglio a non partecipare”.

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCOPATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCO

 

Il motivo? “Bisognava dare un pacco di miliardi ad Atlante per creare il mercato delle cartolarizzazioni e rompere l’oligopolio delle cinque grandi banche americane che comprano sofferenze a 13-17 centesimi”. I colpevoli? “Ci sono due banche straniere in Italia, Credit Agricole e Bnp Paribas, che non hanno fatto la loro parte”. A chi gli chiede del comportamento delle assicurazioni, Guzzetti risponde: “Chi si è comportato bene è stata Allianz, con serietà”. Un buffetto indiretto alle Assicurazioni Generali?

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….