UN COMPUTER UCCIDE MEJO DI UN MISSILE - IL PENTAGONO TAGLIA 20 MILA MARINES E QUINTUPLICA LE ASSUNZIONI PER GLI HACKER, TRA CUI MOLTI EX CRIMINALI INFORMATICI - GLI USA HANNO CAPITO CHE PER LE GUERRE 2.0 NON BASTANO PIÙ LE ARMI CONVENZIONALI: SERVE UN CYBER-ESERCITO PER DIFENDERE RETI MILITARI, DATI, BANCHE, RETI ELETTRICHE, SISTEMI DI TRASPORTO E DI TELECOMUNICAZIONE, ACQUEDOTTI…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Johnny Lee, l'hacker famoso per i suoi attacchi al sistema remoto della playstation Nintendo Wii, è stato assunto dalla Microsoft dove ha sviluppato il sistema Kinect per la «console» dell'Xbox. George Hotz, l'hacker noto come Geohot che fece vedere i sorci verdi alla Sony è stato poi preso da Facebook che ha dato lavoro anche a Chris Putnam, uno che coi suoi virus aveva attaccato proprio la rete creata da Mark Zuckerberg. Da tempo i grandi gruppi americani - le imprese digitali, ma anche banche, società elettriche e tutte quelle più vulnerabili agli attacchi via web - hanno preso a dotarsi di squadre sempre più grosse di addetti alla cyber security.

La stessa cosa ha cominciato a fare anche il Pentagono, che, mentre taglia di 20 mila unità il corpo dei Marines in ossequio alle nuove regoli di austerity fiscale, ha deciso addirittura di quintuplicare il suo piccolo esercito di cyber warriors. E che per questo, come avveniva un tempo in Francia coi reclutamenti per la legione straniera, non va troppo per il sottile: assume anche ex criminali informatici, sperando che siano davvero pentiti.

Creato tre anni fa per fronteggiare le minacce crescenti alle reti informatiche Usa e per fronteggiare gli sterminati eserciti di esperti di manipolazione delle reti che in Cina e Russia lavorano per il governo e le forze armate, il «Cyber command» del Pentagono, ha rivelato tre giorni fa il Washington Post, ha deciso di portare i suoi organici dagli attuali 900 ad almeno 4900 addetti.

Esperti di reti capaci di costruire le difese in vista di una prossima guerra che, secondo molti esperti, non sarà combattuta con armi convenzionali ma con silenziosi attacchi informatici, usando byte al posto di bombe e missili per paralizzare la rete elettrica, bloccare le banche, mettere fuori uso i sistemi di telecomunicazione. Magari anche inquinare l'acqua potabile degli acquedotti, provocare incidenti ferroviari, far precipitare aerei in volo.

Scenari apocalittici di cui gli analisti discutono da molto tempo: proprio di questi tempi, tre anni fa, al Forum economico di Davos, diversi seminari furono dedicati alla minaccia di una guerra cibernetica. La senatrice del Maine Susan Collins ammise che il Congresso non solo non aveva idea di come reagire a una cyber war, ma non sapeva nemmeno indicare l'ente competente per preparare le difese, a parte il Pentagono per gli attacchi a strutture militari.

Allora, come raccontò il Corriere, al forum si esibì Pablo Holman, un celebre hacker che, convertitosi alla legalità, è diventato consulente per la sicurezza di varie aziende: inguainato in un inquietante abito di raso nero si trasformò in un Diabolik digitale, dimostrando di poter leggere, ad esempio, il numero della carta di credito di persone sedute di fronte a lui, in platea.

È a personaggi di questo tipo che, ora, ha cominciato a fare ricorso il Pentagono. Un po' perché gli esperti di sicurezza informatica, che in Cina sono centinaia di migliaia, nelle università americane vengono formati col contagocce: quelli diplomati con una competenza di alto profilo fino a un paio d'anni fa non erano più di 200 l'anno.

Adesso, per trovare o preparare il personale dei suoi battaglioni informatici, il Pentagono, che in questo campo lavora in simbiosi coi servizi segreti, ha creato borse di studio, campi estivi, competizioni, stage e altre forme di apprendistato per reclutare nuovo personale specializzato in sistemi di sicurezza digitale.

Ma non basta: così i militari cercano di convertire e reclutare anche hacker fino a ieri considerati degli avanzi di galera. Tutto è cominciato due anni fa quando l'esercito ha rotto il tabù presentandosi a DefCon: il raduno al quale ogni anno partecipano 10 mila genietti del male, i più abili «craccatori» di reti informatiche.

I militari puntano sul patriottismo di ragazzi che sono sì degli hacker, ma pur sempre a stelle e strisce. Descrivere la minaccia che può venire da un attacco informatico non è, del resto, difficile: in un mondo nel quale, a parte malfattori e aziende pronte a tirare colpi bassi, almeno dieci Stati hanno la capacità tecnologica di lanciare attacchi micidiali alle strutture informatiche Usa, lo stesso ministro della Difesa Leon Panetta qualche mese ha detto apertamente che l'America rischia una «Pearl Harbor cibernetica».

 

Obama barak panetta leon Hacker HACKER CINA USA CODICE MATRIX jpeghackerHacker PC hacker

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...