SPREAD IN CALO A 160 PUNTI - PER IL SECONDO TRIMESTRE I CONTI DI GOOGLE DELUDONO: MALE LA RACCOLTA PUBBLICITARIA - CONVOCATO DOMANI IL CDA MPS PER L’AUMENTO DI CAPITALE A 5 MLD - UNICREDIT HA DECISO DI QUOTARE FINECOBANK

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 160 PUNTI. RENDIMENTO A 3,09%
(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 160 punti contro i 161 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari a 3,09%.

2 - BORSA: FRENA IN VISTA DEL LUNGO WEEK END DI PASQUA, -0,28% FTSE MIB
Radiocor - Non bastano le parole rassicuranti del numero uno della Fed, Janet Yellen, a convincere i mercati a proseguire il rimbalzo della vi gilia. In vista del lungo week end di Pasqua e con la crisi Ucraina che resta sullo sfondo sui mercati prevale la cautela. Cosi' il Ftse Mib in avvio e' in calo dello 0,28% mentre il Ftse All Share e' a -0,26%. Cautela anche nel resto d'Europa con Parigi ferma a +0,01%, Francoforte cala dello 0,23% e Madrid dello 0,22%.

D'altra parte anche Tokyo ha chiuso la seduta invariata, con gli entusiasmi della vigilia raffreddati anche dai dati deludenti di Google (che nell'after hours ha perso il 6%) e Ibm che ha registrato ricavi in calo per l'ottavo trimestre consecutivo. A Piazza Affari salgono i titoli che avevano beneficiato di meno del rimbalzo della vigilia: in testa c'e' Yoox che recupera l'1,88% seguita da Azimut (+0,7%).

In coda chi ieri era in testa, quindi le banche, ma con performance decisamente piu' moderate: Bper perde l'1,3%, Unicredit l'1,16%. Fiat e' in calo dello 0,8% nonostante i dati che hanno visto un aumento delle vendite in Europa a marzo. Telecom Italia cede uno 0,18% all'indomani dell'assemblea fiume che ha visto l'elezione del nuovo cda con i fondi che hanno sorpassato la lista Telco.

In calo dello 0,6% Mps che ha annunciato per domani il cda che dovrebbe esaminare l'aumento di capitale. In calo in avvio di giornata lo spread tra BTp e Bund che scende sotto i 160 punti base a 159,92 mentre sul mercato valutario l'euro e' poco mosso a 1,384 dollari (come ieri) e 141,215 yen (da 141,55). Dollaro/yen a 102,035 (da 102,286). Petrolio in rialzo a 103,28 dollari al barile (+0,24%).

3 - BORSA TOKYO: L'INDICE NIKKEI CHIUDE INVARIATO A 14.417,53 PUNTI
Radiocor - Dopo aver aperto in territorio negativo a -0,2%, la Borsa di Tokyo chiude su livelli invariati rispetto al riferimento precedente. L'in dice Nikkei, alla fine delle contrattazioni, e' risultato stabile a 14.417,53 punti.

4 - MPS: CONVOCATO DOMANI CDA PER AUMENTO CAPITALE A 5 MLD
(ANSA) - E' stato ufficialmente convocato per domani mattina il Consiglio di amministrazione del Monte dei Paschi di Siena. Lo si legge in una nota della banca. Secondo diverse fonti finanziarie vicine al dossier, dovrebbe essere la riunione per deliberare l'innalzamento dell'aumento di capitale di Mps a 5 miliardi.

5 - UNICREDIT: QUOTA FINECO IN BORSA, CONSERVA MAGGIORANZA
(ANSA) - Unicredit ha deciso di quotare FinecoBank, banca diretta multicanale del gruppo, definita primo broker online in Italia e in Europa. Lo rende noto un comunicato: è stata presentata la domanda di ammissione sul Mercato telematico azionario (Mta) e alla fine del processo di quotazione UniCredit resterà azionista di maggioranza.

6 - GOOGLE: +3% A 3,4 MLD$ UTILE II TRIM MA SOTTO ATTESE, DELUDE FATTURATO PUBBLICITA'
Radiocor - Per il secondo trimestre consecutivo i conti di Google hanno deluso: nei primi tre mesi del 2014 gli utili sono cresciuti ma non abbastanza e gran parte dei ricavi e' finita a societa' partner per indirizzare il maggior numero possibile di internauti sulle pagine del motore di ricerca. A deludere e' soprattutto il giro d'affari derivante dalla pubblicita', segno che il gruppo di Mountain View (California) fatica a stare al passo con i rivali nel fare cliccare messaggi promozionali su dispositivi mobili.

L'unica nota positiva arriva dal fatto che i conti hanno beneficiato dall'assenza nel bilancio della voce relativa a Motorola Mobility, la controllata che a fine gennaio il motore di ricerca ha deciso di cedere per 2,91 miliardi di dollari alla cinese Lenovo. Nel dettaglio, nel periodo terminato il 31 marzo scorso Google ha registrato utili per 3,45 miliardi di dollari, in aumento del 3% rispetto ai 3,35 miliardi dello stesso periodo del 2013. In termini di utili per azione, il dato e' passato a 5,04 dollari da 4,97 dollari.

Al netto di voci straordinarie il risultato e' stato di 6,27 dollari, meno dei 6,44 dollari attesi dal mercato. In attesa dei conti, arrivati a borsa chiusa, il titolo Google di Classe A ha chiuso in rialzo del 2,77% a 563,90 dollari. Nell'after-hours e' arrivato a cedere il 6%. Le azioni di Classe C (quelle senza potere di voto che sono state quotate il 3 aprile scorso in aggiunta a quelle storiche) hanno archiviato la giornata con un +3,75% a 556,54 dollari e nell'after-hours hanno perso quasi il 4%. L'anno scorso il titolo ha guadagnato il 58%.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: spunta il taglio delle detrazioni per i redditi oltre 55mila euro per coprire lo sconto Irpef da 80 euro (Il Sole 24 Ore, pag.1); Padoan scrive alla Ue, rinviamo di un anno il pareggio di bilancio per rilanciare il Pil (dai giornali); dal taglio degli stipendi di docenti e magistrati i fondi per il bonus Irpef (Repubblica, pag. 1)

BTp Italia: da retail raccolti 10 miliardi (dai giornali); Cannata, privilegiati i piccoli risparmiatori, quota per istituzionali sara' calmierata (Il Sole 24 Ore, pag. 5)

Alitalia: salta il matrimonio con Etihad, le condizioni dei partner arabi non trovano d'accordo i soci italiani (Il Messaggero, pag. 15)

Mittel: le banche cedono la quota di Carlo Tassara, interesse di Intek e Bonomi (dai giornali)

Telecom: per i fondi tre posti in cda (dai giornali)

Finmeccanica: con l'arrivo di Moretti piu' lontana la vendita di AnsaldoBreda e Ansaldo Sts (Repubblica, pag. 25)

Mps: ipotesi aumento di capitale fino a 5 miliardi, la Fondazione scende al 2,5% (dai giornali);

Bpm: vertici in Bankitalia, aumento di capitale pronto a maggio (dai giornali)

Adr: Castellucci, apriremo a soci esteri per diventare player globali (Il Sole 24 Ore, pag. 28).

Milano - incontro Kinexia per la presentazione del Piano Industriale 2014-2018.

Milano - assemblea Recordati. Per bilancio al 31/12/13, nomina cda e collegio sindacale, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie.

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Yoox. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie, piano di stock option. Parte straordinaria: proposta aumento capitale sociale.

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria DeA Capital. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie, approvazione piano di performance share. Parte straordinaria: aumento capitale sociale.

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Parmalat. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomina cda e collegio sindacale. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Sant'Elpidio a Mare (Fm) - assemblea Tod's. Per bilancio al 31/12/13, autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie, varie.

Roma - assemblea ordinaria e straordinaria Cementir Holding. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomine, deliberazioni inerenti e conseguenti. Parte straordinaria: proposta di non ricostituzione, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13, comma 2, della Legge 342/2000, della riserva di rivalutazione costituita ex Legge 266/2005, utilizzata parzialmente per la copertura della perdita registrata nell'esercizio chiuso al 31/12/13, deliberazioni inerenti e conseguenti.

Ue - Acea presenta i dati relativi al mese di marzo sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

GoogleUNICREDITLOGO AZIMUT YOOXjanet yellen tokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…