mark zuckerberg soldi

PERCHÉ UNICREDIT TOGLIE L'AMICIZIA A FACEBOOK - SÌ, CERTO, LA PRIVACY E L'INDIGNAZIONE PER CAMBRIDGE ANALYTICA SONO BELLE MEDAGLIETTE. LA REALTÀ È CHE FACEBOOK SI STA FACENDO LA SUA BANCA, DOMINA NEI MESSAGGI E HA UNA PIATTAFORMA PIGLIATUTTO. CHI VUOLE SOPRAVVIVERE AI GIGANTI DELLA SILICON VALLEY DEVE TAGLIARE IL CORDONE OMBELICALE E PORTARE I PROPRI CLIENTI SU SOFTWARE DI PROPRIETÀ

Camilla Conti per ''il Giornale''

JEAN PIERRE MUSTIER

 

Dal primo giugno Unicredit toglierà l' amicizia a Mark Zuckerberg. Ovvero abbandonerà Facebook, la piattaforma di messaggistica Messenger e la controllata Instagram. La ragione di questa scelta? «Valorizzare i canali digitali proprietari per garantire un dialogo riservato e di alta qualità», è la spiegazione ufficiale della banca guidata da Jean Pierre Mustier. La mossa va però collegata anche allo scandalo Cambridge Analytica sull' utilizzo improprio di dati degli utenti scoppiato nella primavera dell' anno scorso.

 

MARK ZUCKERBERG E IL #FACEBOOKDOWN

Del resto, a marzo 2018 il gruppo aveva già sospeso gli investimenti pubblicitari sul social network e interrotto ogni interazione «perché non riteniamo si stia comportando in modo appropriato ed etico», aveva spiegato Mustier, lasciando comunque aperto il profilo di Unicredit che su Facebook in Italia conta quasi 550mila follower e più di 5.600 su Instagram, più altri 8mila utenti che seguono la banca mobile Buddybank.

 

Ora, però, la scelta più drastica: concentrare la comunicazione della propria attività sui propri mezzi digitali, il sito Internet, in primo luogo, ma anche email, telefono e chat. Sono stati comunque salvati Twitter, dove Unicredit conta 36.200 follower, e Linkedin, utile come strumento di relazioni con il mondo professionale. La decisione sarà estesa a tutti i Paesi in cui il gruppo è presente con 26 milioni di clienti.

 

Da Facebook (Italia) arriva una replica diplomatica: «Rispettiamo la decisione di Unicredit di concentrarsi sui canali digitali proprietari. Siamo fortemente impegnati a servire i 90 milioni di aziende che ogni giorno trovano valore sulla nostra piattaforma».

mustier

 

Le altre big del credito italiane contattate dal Giornale al momento non sembrano avere intenzione di lasciare l' agorà virtuale di Zuckerberg o «tornare a casa» come ha deciso Unicredit. «Intesa Sanpaolo utilizza il canale di Facebook quasi esclusivamente come una piattaforma per i servizi di customer care e non sta pensando di abbandonarlo», fanno sapere dal gruppo guidato da Carlo Messina. Non lascia neppure il Monte dei Paschi, che negli anni scorsi ha dovuto gestire su Facebook la raffica di proteste sulla scia dell' inchiesta su Antonveneta e del salvataggio statale: «La banca continua ad utilizzare i canali social normalmente», rispondono da Rocca Salimbeni.

 

Quanto al Banco Bpm, la «strategia social si basa su uno storytelling lineare, che diffonde l' identità del nuovo gruppo bancario e ha lo scopo di migliorarne la reputazione, mediante un dialogo costante con gli stakeholder interni ed esterni e il racconto delle iniziative territoriali e delle più importanti operazioni», è la risposta ufficiale dell' istituto di Piazza Meda.

 

Di certo, però, il dibattito è partito. Il caso di Unicredit è il primo segnale dell' inizio di una guerra tra le banche e i cosiddetti OTT, gli over the top come Facebook, Amazon e Google, che potrebbero presto diventare dei concorrenti offrendo servizi finanziari?

IPOTESI BANCA FACEBOOK

Ma c' è anche un' altra domanda che si sono poste aziende come la britannica Lush, brand della cosmetica che ha abbandonato tutti i profili social dichiarandosi «stanca di combattere contro gli algoritmi»: perché dovrei spendere tempo e risorse per un pubblico che non è di mia proprietà, su un canale che non controllo e le cui regole cambiano in continuazione?

 

Nel frattempo, la scelta di Unicredit ha messo in allarme i fan di Elkette, la piccola alce mascotte di Mustier che, sul profilo Instagram dove posta le sue foto in giro per il mondo al fianco dell' ad, conta più di 4mila follower.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…