PIAZZA AFFARI +2,8% SPINTA DALLE BANCHE- SPREAD 319 - GRILLI: ILLUSIONE IL TAGLIO DELLE TASSE SENZA TAGLIARE LA SPESA - BEFERA: NO ALLA DETRAIBILITÀ DEGLI SCONTRINI TAV: AVVIATO IL NUOVO SCAVO - ILVA: FORNERO, BENE L’INCONTRO. LANDINI: OK AL DECRETO - USA: NESSUN PROGRESSO SUL FISCAL CLIFF - WEIDMANN: LA BCE NON PARTECIPA DIRETTAMENTE AL SALVATAGGIO DI ATENE - AEROPORTO TORINO: SCONTRO TRA BENETTON E GAMBERALE

1- BORSA: MILANO VANTA PERFORMANCE MIGLIORE D'EUROPA SU SPINTA BANCHE
Radiocor - Chiusura in gran rialzo per Milano, che ha vantato la performance migliore d'Europa, nel giorno in cui il Tesoro ha collocato BTp a 5 e 10 anni per quasi 6 miliardi di euro, con rendimenti in calo. Il Ftse Mib e' salito del 2,81%. La giornata e' comunque stata positiva per tutte le piazze europee, in festa per le notizie provenienti dall'America, sia sulla fiducia che verra' presto raggiunto un accordo sul fiscal cliff, sia sul pil Usa del terzo trimestre, che ha allungato il passo del 2,7%.

A Milano in evidenza le azioni delle banche, soprattutto quelle di taglia media: Ubi ha messo a segno un progresso del 7,5%, Bper del 9,9%, Bpm dell'8,2%. Sono inoltre state gettonate le Ansaldo (+6,2%). Fuori dal paniere principale sono volate le Seat del 23%. Sul mercato valutario, l'euro ha ripreso quota sul dollaro attestandosi a 1,2979 (da 1,2891). La divisa vale inoltre 106,59 yen (105,44), mentre il dollaro/yen e' pari a 82,08. E' in rialzo anche il petrolio: il wti passa di mano a 88,08 dollari al barile, in rialzo dell'1,84%.

2- SPREAD BTP CHIUDE A 319 PUNTI BASE
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund chiude a 319 punti base con il rendimento del decennale al 4,56%. Il differenziale tra i titoli a 10 anni di Spagna e Germania termina a 397 punti base, il tasso sui Bonos si attesta al 5,33

3- TAV: AVVIATO SCAVO CUNICOLO ESPLORATIVO NUOVA LINEA
(ANSA) - E' stato avviato oggi, nel cantiere della Maddalena di Chiomonte (Torino), lo scavo per il cunicolo esplorativo della Nuova Linea Torino-Lione. La galleria geognostica permetterà di conoscere meglio la struttura del massiccio in cui passerà la linea. Lo rende noto, sul suo blog, Ltf. La galleria sarà lunga complessivamente oltre 7,5 chilometri, con un diametro di 6 metri e 30 centimetri. Servirà anche ad accedere al cantiere del futuro tunnel transfrontaliero e, una volta che il collegamento ferroviario sarà in servizio, sarà utilizzata per la ventilazione e la manutenzione della galleria e come passaggio di sicurezza.

Il cronoprogramma dei lavori prevede lo scavo dei 240 metri iniziali di galleria con metodo tradizionale, con l'uso di escavatore ed eventualmente martello demolitore nella prima parte; sarà poi valutato l'utilizzo dell'esplosivo. dalla seconda metà del 2013, quando il cunicolo sarà entrato nella roccia, sarà impiegata la fresa che scaverà i restanti 7.300 metri. La maggior parte del materiale proveniente dallo scavo sarà convogliato all'esterno del tunnel dai nastri trasportatori e poi portato verso il deposito interno al cantiere., che sarà oggetto di ripristino ambientale.

Il cunicolo esplorativo è il corrispondente italiano delle tre discenderie già realizzate sul versante francese, a Villarodin-Bourget/Modane, a Saint-Martin-la-Porte e a La Praz, scavate oltre confine tra luglio 2002 e giugno 2010. Per il completamento della galleria geognostica italiana sono previsti 50 mesi di lavori che creeranno occupazione per circa un centinaio di lavoratori diretti.

4- FISCO: GRILLI,ILLUSIONE TAGLIO TASSE SENZA TAGLIO SPESA
(ANSA) - Pensare di tagliare le tasse senza rivedere la spesa è "un'illusione". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, alla presentazione del libro di Dino Pesole, 'Il salasso'. "Se come paese non ci diamo un percorso di revisione della spesa, anche faticoso, parlare di riduzione fiscale è un'illusione" ha detto.

5- FISCO:BEFERA, CONTRARIO A DETRAIBILITA' SCONTRINI
(ANSA) - "Sono contrario al contrasto di interessi", la norma che consente di detrarre gli scontrini inserita a delega fiscale. Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera alla presentazione del libro 'Il Salasso'. "L'onesta per convenienza non la trovo corretta e la misura non porta quei vantaggi di cui tutti parlano".

6- FISCO:BEFERA,TROPPI 113 PAGAMENTI ANNO,LI RIDURREMO
(ANSA) - Il fisco conta "108 adempimenti e 113 pagamenti l'anno, comprensivi di quelli che si fanno all'Agenzia delle Entrate, all'Inps, all'Inail, agli enti locali". Lo ha sottolineato il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera nel corso di una presentazione di un libro sulle tasse. Il direttore ha riferito che è in corso un confronto con le associazioni per uno sfoltimento di questi adempimenti. "Quello che potrò eliminare per via amministrativa eliminerò, per il resto saranno necessari interventi normativi", ha concluso.

7- ILVA:FIOM,SI A DECRETO MA SOLO CON GARANZIE
(ANSA) - Ok al decreto del governo sull'Ilva ma solo con garanzie chiare e certe su investimenti e rispetto dell'ambiente e del diritto alla salute. E' quanto ha detto il segretario della Fiom Maurizio Landini incontrando gli operai dell'Ilva che stanno manifestando in piazza a Montecitorio.

8- ILVA:FORNERO;BENE INCONTRO, TUTTI CONSAPEVOLI URGENZA
(ANSA) - "C'é stata da parte di tutti la piena comprensione del senso di gravità e urgenza di questo problema". Esprime "soddisfazione" sulla riunione sull'Ilvà il ministro del lavoro, Elsa Fornero, al congresso straordinario dei consulenti del lavoro.

9- USA: BOEHNER, NO PROGRESSI SU FISCAL CLIFF, DELUSO DA STATO TRATTATIVE
Radiocor - Le discussioni tra repubblicani e Casa Bianca su un accordo per evitare il 'fiscal cliff', il cosiddetto precipizio fiscale, 'non hanno fatto progressi significativi'. A dirlo e' stato il presidente della Camera John Boehner durante una breve conferenza stampa, durante la quale ha abbandonato i toni piu' ottimistici usati nei giorni scorsi.

'Ho avuto una conversazione chiara e schietta con il presidente Barack Obama e spero che si possa andare avanti con una discussione produttiva', ha detto Boehner facendo riferimento alla telefonata di ieri, ma 'sono deluso dallo stato attuale delle trattative'. I repubblicani, ha spiegato il presidente della Camera, 'hanno messo sul tavolo concessioni reali', ora spetta alla Casa Bianca 'dimostrarsi seria', soprattutto in termini di tagli alla spesa pubblica. 'Sono qui per risolvere il problema, tutte le opzioni sono sul tavolo e ci siamo mostrati disponibili a toccare gli introiti fiscali', ma solo se ci sara' una significativa riduzione d ella spesa.

10- BCE: WEIDMANN;NON PARTCIPA DIRETTAMENTE A SALVATAGGIO ATENE
(ANSA) - - La Bce non pateciperà direttamente al salvataggio di Atene: lo ha ribadito il presidente della Bundesbank Jens Weidmann a Berlino, davanti al consiglio economico della Cdu. "L'eurosistema non ha rinunciato alle sue pretese. Questo costituirebbe una chiara violazione del divieto di finanziamento monetario statale", ha aggiunto l'esponente dell'Eurotower.

11- GRECIA;WEIDMANN,NON SIA PRECEDENTE PER MANCARE IMPEGNI
(ANSA) - Il caso di Atene non diventi un 'precedente', fra i Paesi in crisi dell'eurozona, per non rispettare gli impegni sulle riforme. Lo ha detto il presidente della Bundesbank Jens Weidmann, esprimendo le sue preoccupazioni a Berlino, ad un convegno della Cdu. "Dallo sviluppo della situazione non si tragga l'insegnamento che, non mantenendo gli impegni, si possano ricevere comunque gli aiuti". "La Grecia non deve avere gli effetti di un 'precedente'", ha aggiunto, altrimenti si arriverà "a una Transferunion".

12- AEROPORTO TORINO: E' SCONTRO TRA BENETTON E F2I PER IL 28%
(ANSA) - E' tra Benetton e il fondo per gli investimenti infrastrutturali F2I, guidato da Vito Gamberale la sfida per il 28% della Sagat, la società che gestisce l'aeroporto di Caselle, messo in vendita dal Comune di Torino nell'ambito delle privatizzazioni. Dopo la prima gara andata deserta, oggi sono arrivate le due offerte: 22,5 milioni di euro da Sintonia, la società della famiglia Benetton che attualmente detiene il 24,39% delle quote; 36,4 milioni da F2I con una integrazione di 5,6 milioni di euro al raggiungimento di determinati obiettivi economici.

F2I, che aggiungerebbe un tassello importante al progetto di aggregazione degli aeroporti del Nord Italia, iniziato nei mesi scorsi con l'acquisizione della milanese Sea, vincola però l'offerta alla richiesta di dimissioni entro il 31 dicembre dell'amministratore delegato di Sagat, Fausto Palombelli, nominato da Sintonia. Per Benetton è una condizione non legittima. Si profila quindi un nuovo scontro con tutte le verifiche del caso. L'offerta economica di Sintonia è di gran lunga inferiore a quella del fondo di Gamberale e significa che la sua valutazione del valore dell'aeroporto è stimabile intorno ai 70 milioni di euro, mentre il 24% che attualmente possiede è iscritto in bilancio per un valore di carico di 330 milioni di euro. Per F31 il valore è doppio, circa 130 milioni. Acquistando il 28% delle azioni Sintonia raggiungerebbe da sola la maggioranza di Sagat, con il 52% delle quote.

13- SPAGNA: GURRIA, UE SI DICA PRONTA A EVENTUALI AIUTI
(ANSA) - In caso di un'eventuale richiesta di salvataggio della Spagna "le istituzioni sono già pronte", ha assicurato Angel Gurria. "L'elemento che in questo momento va sollecitato è che i soci europei, rispetto al salvataggio della Spagna, facciano una dichiarazione inequivoca sul fatto che,in caso di richiesta di aiuti,le sarà dato il benvenutò".

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOCANTIERE TORINO LIONE TAV VAL DI SUSAVITTORIO GRILLI E COMPAGNA STRETTA DI MANO BEFERA MONTI TROMBA D ARIA SULL ILVA DI TARANTO BOEHNER OBAMAJens Weidmann VITO GAMBERALE jpegGILBERTO BENETTON CON MAURIZIO SELLA FOTO BARILLARI ANGEL GURRIA

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO