PIAZZA AFFARI +2,8% SPINTA DALLE BANCHE- SPREAD 319 - GRILLI: ILLUSIONE IL TAGLIO DELLE TASSE SENZA TAGLIARE LA SPESA - BEFERA: NO ALLA DETRAIBILITÀ DEGLI SCONTRINI TAV: AVVIATO IL NUOVO SCAVO - ILVA: FORNERO, BENE L’INCONTRO. LANDINI: OK AL DECRETO - USA: NESSUN PROGRESSO SUL FISCAL CLIFF - WEIDMANN: LA BCE NON PARTECIPA DIRETTAMENTE AL SALVATAGGIO DI ATENE - AEROPORTO TORINO: SCONTRO TRA BENETTON E GAMBERALE

1- BORSA: MILANO VANTA PERFORMANCE MIGLIORE D'EUROPA SU SPINTA BANCHE
Radiocor - Chiusura in gran rialzo per Milano, che ha vantato la performance migliore d'Europa, nel giorno in cui il Tesoro ha collocato BTp a 5 e 10 anni per quasi 6 miliardi di euro, con rendimenti in calo. Il Ftse Mib e' salito del 2,81%. La giornata e' comunque stata positiva per tutte le piazze europee, in festa per le notizie provenienti dall'America, sia sulla fiducia che verra' presto raggiunto un accordo sul fiscal cliff, sia sul pil Usa del terzo trimestre, che ha allungato il passo del 2,7%.

A Milano in evidenza le azioni delle banche, soprattutto quelle di taglia media: Ubi ha messo a segno un progresso del 7,5%, Bper del 9,9%, Bpm dell'8,2%. Sono inoltre state gettonate le Ansaldo (+6,2%). Fuori dal paniere principale sono volate le Seat del 23%. Sul mercato valutario, l'euro ha ripreso quota sul dollaro attestandosi a 1,2979 (da 1,2891). La divisa vale inoltre 106,59 yen (105,44), mentre il dollaro/yen e' pari a 82,08. E' in rialzo anche il petrolio: il wti passa di mano a 88,08 dollari al barile, in rialzo dell'1,84%.

2- SPREAD BTP CHIUDE A 319 PUNTI BASE
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund chiude a 319 punti base con il rendimento del decennale al 4,56%. Il differenziale tra i titoli a 10 anni di Spagna e Germania termina a 397 punti base, il tasso sui Bonos si attesta al 5,33

3- TAV: AVVIATO SCAVO CUNICOLO ESPLORATIVO NUOVA LINEA
(ANSA) - E' stato avviato oggi, nel cantiere della Maddalena di Chiomonte (Torino), lo scavo per il cunicolo esplorativo della Nuova Linea Torino-Lione. La galleria geognostica permetterà di conoscere meglio la struttura del massiccio in cui passerà la linea. Lo rende noto, sul suo blog, Ltf. La galleria sarà lunga complessivamente oltre 7,5 chilometri, con un diametro di 6 metri e 30 centimetri. Servirà anche ad accedere al cantiere del futuro tunnel transfrontaliero e, una volta che il collegamento ferroviario sarà in servizio, sarà utilizzata per la ventilazione e la manutenzione della galleria e come passaggio di sicurezza.

Il cronoprogramma dei lavori prevede lo scavo dei 240 metri iniziali di galleria con metodo tradizionale, con l'uso di escavatore ed eventualmente martello demolitore nella prima parte; sarà poi valutato l'utilizzo dell'esplosivo. dalla seconda metà del 2013, quando il cunicolo sarà entrato nella roccia, sarà impiegata la fresa che scaverà i restanti 7.300 metri. La maggior parte del materiale proveniente dallo scavo sarà convogliato all'esterno del tunnel dai nastri trasportatori e poi portato verso il deposito interno al cantiere., che sarà oggetto di ripristino ambientale.

Il cunicolo esplorativo è il corrispondente italiano delle tre discenderie già realizzate sul versante francese, a Villarodin-Bourget/Modane, a Saint-Martin-la-Porte e a La Praz, scavate oltre confine tra luglio 2002 e giugno 2010. Per il completamento della galleria geognostica italiana sono previsti 50 mesi di lavori che creeranno occupazione per circa un centinaio di lavoratori diretti.

4- FISCO: GRILLI,ILLUSIONE TAGLIO TASSE SENZA TAGLIO SPESA
(ANSA) - Pensare di tagliare le tasse senza rivedere la spesa è "un'illusione". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, alla presentazione del libro di Dino Pesole, 'Il salasso'. "Se come paese non ci diamo un percorso di revisione della spesa, anche faticoso, parlare di riduzione fiscale è un'illusione" ha detto.

5- FISCO:BEFERA, CONTRARIO A DETRAIBILITA' SCONTRINI
(ANSA) - "Sono contrario al contrasto di interessi", la norma che consente di detrarre gli scontrini inserita a delega fiscale. Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera alla presentazione del libro 'Il Salasso'. "L'onesta per convenienza non la trovo corretta e la misura non porta quei vantaggi di cui tutti parlano".

6- FISCO:BEFERA,TROPPI 113 PAGAMENTI ANNO,LI RIDURREMO
(ANSA) - Il fisco conta "108 adempimenti e 113 pagamenti l'anno, comprensivi di quelli che si fanno all'Agenzia delle Entrate, all'Inps, all'Inail, agli enti locali". Lo ha sottolineato il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera nel corso di una presentazione di un libro sulle tasse. Il direttore ha riferito che è in corso un confronto con le associazioni per uno sfoltimento di questi adempimenti. "Quello che potrò eliminare per via amministrativa eliminerò, per il resto saranno necessari interventi normativi", ha concluso.

7- ILVA:FIOM,SI A DECRETO MA SOLO CON GARANZIE
(ANSA) - Ok al decreto del governo sull'Ilva ma solo con garanzie chiare e certe su investimenti e rispetto dell'ambiente e del diritto alla salute. E' quanto ha detto il segretario della Fiom Maurizio Landini incontrando gli operai dell'Ilva che stanno manifestando in piazza a Montecitorio.

8- ILVA:FORNERO;BENE INCONTRO, TUTTI CONSAPEVOLI URGENZA
(ANSA) - "C'é stata da parte di tutti la piena comprensione del senso di gravità e urgenza di questo problema". Esprime "soddisfazione" sulla riunione sull'Ilvà il ministro del lavoro, Elsa Fornero, al congresso straordinario dei consulenti del lavoro.

9- USA: BOEHNER, NO PROGRESSI SU FISCAL CLIFF, DELUSO DA STATO TRATTATIVE
Radiocor - Le discussioni tra repubblicani e Casa Bianca su un accordo per evitare il 'fiscal cliff', il cosiddetto precipizio fiscale, 'non hanno fatto progressi significativi'. A dirlo e' stato il presidente della Camera John Boehner durante una breve conferenza stampa, durante la quale ha abbandonato i toni piu' ottimistici usati nei giorni scorsi.

'Ho avuto una conversazione chiara e schietta con il presidente Barack Obama e spero che si possa andare avanti con una discussione produttiva', ha detto Boehner facendo riferimento alla telefonata di ieri, ma 'sono deluso dallo stato attuale delle trattative'. I repubblicani, ha spiegato il presidente della Camera, 'hanno messo sul tavolo concessioni reali', ora spetta alla Casa Bianca 'dimostrarsi seria', soprattutto in termini di tagli alla spesa pubblica. 'Sono qui per risolvere il problema, tutte le opzioni sono sul tavolo e ci siamo mostrati disponibili a toccare gli introiti fiscali', ma solo se ci sara' una significativa riduzione d ella spesa.

10- BCE: WEIDMANN;NON PARTCIPA DIRETTAMENTE A SALVATAGGIO ATENE
(ANSA) - - La Bce non pateciperà direttamente al salvataggio di Atene: lo ha ribadito il presidente della Bundesbank Jens Weidmann a Berlino, davanti al consiglio economico della Cdu. "L'eurosistema non ha rinunciato alle sue pretese. Questo costituirebbe una chiara violazione del divieto di finanziamento monetario statale", ha aggiunto l'esponente dell'Eurotower.

11- GRECIA;WEIDMANN,NON SIA PRECEDENTE PER MANCARE IMPEGNI
(ANSA) - Il caso di Atene non diventi un 'precedente', fra i Paesi in crisi dell'eurozona, per non rispettare gli impegni sulle riforme. Lo ha detto il presidente della Bundesbank Jens Weidmann, esprimendo le sue preoccupazioni a Berlino, ad un convegno della Cdu. "Dallo sviluppo della situazione non si tragga l'insegnamento che, non mantenendo gli impegni, si possano ricevere comunque gli aiuti". "La Grecia non deve avere gli effetti di un 'precedente'", ha aggiunto, altrimenti si arriverà "a una Transferunion".

12- AEROPORTO TORINO: E' SCONTRO TRA BENETTON E F2I PER IL 28%
(ANSA) - E' tra Benetton e il fondo per gli investimenti infrastrutturali F2I, guidato da Vito Gamberale la sfida per il 28% della Sagat, la società che gestisce l'aeroporto di Caselle, messo in vendita dal Comune di Torino nell'ambito delle privatizzazioni. Dopo la prima gara andata deserta, oggi sono arrivate le due offerte: 22,5 milioni di euro da Sintonia, la società della famiglia Benetton che attualmente detiene il 24,39% delle quote; 36,4 milioni da F2I con una integrazione di 5,6 milioni di euro al raggiungimento di determinati obiettivi economici.

F2I, che aggiungerebbe un tassello importante al progetto di aggregazione degli aeroporti del Nord Italia, iniziato nei mesi scorsi con l'acquisizione della milanese Sea, vincola però l'offerta alla richiesta di dimissioni entro il 31 dicembre dell'amministratore delegato di Sagat, Fausto Palombelli, nominato da Sintonia. Per Benetton è una condizione non legittima. Si profila quindi un nuovo scontro con tutte le verifiche del caso. L'offerta economica di Sintonia è di gran lunga inferiore a quella del fondo di Gamberale e significa che la sua valutazione del valore dell'aeroporto è stimabile intorno ai 70 milioni di euro, mentre il 24% che attualmente possiede è iscritto in bilancio per un valore di carico di 330 milioni di euro. Per F31 il valore è doppio, circa 130 milioni. Acquistando il 28% delle azioni Sintonia raggiungerebbe da sola la maggioranza di Sagat, con il 52% delle quote.

13- SPAGNA: GURRIA, UE SI DICA PRONTA A EVENTUALI AIUTI
(ANSA) - In caso di un'eventuale richiesta di salvataggio della Spagna "le istituzioni sono già pronte", ha assicurato Angel Gurria. "L'elemento che in questo momento va sollecitato è che i soci europei, rispetto al salvataggio della Spagna, facciano una dichiarazione inequivoca sul fatto che,in caso di richiesta di aiuti,le sarà dato il benvenutò".

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOCANTIERE TORINO LIONE TAV VAL DI SUSAVITTORIO GRILLI E COMPAGNA STRETTA DI MANO BEFERA MONTI TROMBA D ARIA SULL ILVA DI TARANTO BOEHNER OBAMAJens Weidmann VITO GAMBERALE jpegGILBERTO BENETTON CON MAURIZIO SELLA FOTO BARILLARI ANGEL GURRIA

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…