PIAZZA AFFARI CHIUDE POSITIVA (+1%) CON ATENE CHE RIMBORSA IL PRESTITO DA 458 MILIONI AL FMI - RCS: IL CDA SI RIUNISCE VENERDì 17 PER DECIDERE (ANCHE) IL DIRETTORE DEL "CORRIERE". IL TITOLO ZOMPA (+8,2%), QUALCUNO STA RASTRELLANDO TITOLI

1.BORSA: EUROPA SI TRANQUILLIZZA SULLA GRECIA E CHIUDE IN RIALZO

Radiocor - Finale positivo per le Borse europee, che hanno tirato un sospiro di sollievo dopo le indiscrezioni che Atene (+1% la Borsa sul finale) ha iniziato le procedure per pagare la tranche da 458 milioni di euro al Fondo Monetario Internazionale. In piu' gli investitori scommettono che si allontani la prospettiva di un imminente rialzo dei tassi americani, dopo che i verbali della Federal Reserve hanno messo in evidenza una spaccatura all'interno del Fomc su una stretta monetaria. Milano ha terminato le contrattazioni in rialzo dello 0,96%.

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

 

A Piazza Affari si sono distinte le Mediaset (+2,2%), balzate ai massimi da quattro anni sull'ipotesi che la societa' possa essere nel mirino della francesi Vivendi. Sono inoltre state gettonate le Fca (+2,3%), premiate dopo l'annuncio dell'investimento da 500 milioni per i nuovi motori destinati ai futuri modelli Alfa Romeo. Finmeccanica (+2,18%) ha festeggiato le commesse vinte neg li Stati uniti e in Canada per complessivi 540 milioni di dollari. Sono andate ben le banche, fatta eccezione delle Mps (-0,6%), mentre si avvicina l'aumento di capitale. Sul fronte dei cambi l'euro si e' indebolito a 1,0671 dollari. Vale inoltre 128,52 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 120,27. Il petrolio (wti) sale dell'1% a 50,93 dollari al barile.

 

2.RCS: VERSO RIUNIONE CDA VENERDI' 17, IN BORSA SCAMBIATO 2,6% CAPITALE

 Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri. Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.

Radiocor - L'ultima riunione del Cda di Rcs Mediagroup, da cui e' possibile che emergano anche le caratteristiche relative al nuovo direttore del Corriere della Sera, sara' probabilmente fissata per venerdi' 17 aprile, secondo quanto appreso dall'agenzia Radiocor. Il board attuale si riunira' quindi pochi giorni prima dell'assemblea degli azionisti di Rcs che dovra' nominare i nuovi componenti del consiglio di amministrazione, a fronte delle tre liste di candidati depositate. Intanto in Borsa il titolo ha visto una seduta effervescente, concludendo con un balzo dell'8,17% ad un prezzo ultimo di 1,218 euro. I volumi sono stati notevoli, a circa 13,5 milioni, pari al 2,6% del capitale del gruppo editoriale.

 

3.POP.VICENZA: PER MEDIOBANCA QUATTRO CANDIDATI IDEALI PER LE NOZZE

Radiocor - Una rosa con quattro nomi, quelli delle banche che, per caratteristiche e dimensioni, rappresentano le migliori opzioni strategiche a disposizione della Banca Popolare di Vicenza nell'ambito del consolidamento del settore. E' questo, secondo quanto risulta a Radiocor, il risultato della prima ricognizione effettuata dall'advisor Mediobanca su mandato del cda dell'istituto vicentino e presentato nei giorni scorsi al board.

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Le quattro banche individuate sono Veneto Banca, Carige, Credito Valtellinese e Popolare di Sondrio. Il cda della Popolare di Vicenza ha preso atto della rosa di nomi, autorizzando Mediobanca ad avviare contatti con i quattro istituti per verificare eventuali interessi e disponibilita' al confronto. La situazione, inoltre, rimane decisamente fluida ed e' quindi possibile che gli scenari a disposizione cambino radicalmente, dato che ogni operazione di fusione che si dovesse delineare nel settore e' destinata a provocare effetti a catena e a modificare le carte sul tavolo.

 

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

4.BOT: IN ASTA ATTESI TASSI ANNUALI ANCORA IN POSITIVO E BUONA DOMANDA - PREVIEW

Radiocor - I 6,5 miliardi di BoT annuali che il Tesoro offrira' in asta domani avranno ancora un rendimento leggermente positivo, mentre la domanda e' attesa su livelli sostenuti. E' questa la valutazione condivisa degli operatori interpellati da Radiocor. Sul grey market il BoT annuale scambia intorno allo 0,025% e domani, in assenza di violenti movimenti di mercato, il rendimento degli annuali e' atteso in questa area. A sostenere la domanda sara ancora una volta il saldo netto con l'importo in scadenza (7,5 miliardi) e il confronto positivo che continua a premiare i titoli italiani rispetto a quelli europei sulla stessa scadenza.

federico ghizzonifederico ghizzoni

 

5.UNICREDIT: GHIZZONI, APPROVATO SCHEMA OPERAZIONE KKR

 (ANSA) - "Da parte del Cda di Unicredit c'è stata l'approvazione dello schema dell'operazione Kkr" riguardante i crediti ristrutturati. Lo ha detto l'Ad Federico Ghizzoni spiegando che gli è stata data "facoltà di finalizzarla". "La partenza del veicolo" in cui sono coinvolte anche Intesa e Alvarez" è questione di poco tempo".

 

6.PIRELLI: TRONCHETTI, ANCHE DA RENZI OK SU CHEMCHINA

 (ANSA) - L'accordo su Pirelli di ChemCina ha avuto il via libera del premier Matteo Renzi a cui è stato illustrato "il giorno prima". Ed è solido: l'intesa con i cinesi è "blindata" dalla "volontà di restare insieme", dice Marco Tronchetti Provera, che ribadisce le garanzie di mantenere management, tecnologie e head quarter italiani, perchè "è ciò che vuole" anche il futuro azionista cinese. Il progetto è stato presentato in anticipo al presidente del Consiglio che "non ha avuto nessun motivo di considerare l'operazione se non in modo positivo", rivela Tronchetti, in audizione presso la Commissione Industria del Senato.

 

Marco Tronchetti Provera Marco Tronchetti Provera

Ed al Governo di Matteo Renzi il numero uno di Pirelli garantisce sostegno "finchè continuerà a lavorare guardando al futuro e senza restare impigliato in tutti quei lacci che hanno imbrigliato il Paese", un "percorso di cambiamento di cui abbiamo bisogno tutti". Dopo l'opa di ChemChina, Pirelli guarderà al ritorno alla quotazione "in 4 anni" e con "l'auspicio di farlo in Italia se le condizioni lo consentiranno". Impatti sul lavoro? "Nessun problema": le garanzie per l'occupazione ci saranno "tutte se faremo bene, in tutti i Paesi. Nessuna se faremo male, in nessun Paese".

 

Così anche le garanzie di italianità - blindate da modifiche allo statuto che richiederanno il 90% dei voti per cambiare sede, cedere tecnologia, o nominare un nuovo a.d nei primi 5 anni - sono ancorate anche a quanto riuscirà a fare ancora bene il management italiano: "La nostra protezione siamo noi", dice, perché con in nuovo statuto sarà "difficile riuscire a coalizzare il 90% per distruggere una cosa che va bene". "Fin quando ci sarò io tutte le scelte saranno mie", ha sottolineato ancora il presidente e a.d del gruppo, anche perché gli accordi con ChemChina prevedono che il Cda "non può rifiutare proposte del management se non nel caso in cui siano evidentemente in danno dell'azienda":

 

CHEM CHINACHEM CHINA

"Ho il diritto per 5 anni di nominare il mio successore e se viene nominato al quarto anno il mandato sarà per altri tre: quindi c'è una garanzia per sette anni, poi il management dovrà costruirsi il suo futuro". E "c'è un piccolo trucco: degli otto consiglieri nominati dai cinesi l'ottavo sono io", dice. "Quando sono arrivato Pirelli andava molto male, era morta, e le banche non volevano finanziarla", dice Tronchetti, che ha evidenziato "l'impegno messo" ed il valore "del team di persone" che lo hanno affiancato; i riconoscimenti sono arrivati soprattutto dagli investitori esteri, rimarca: "Mi hanno voluto i russi, mi hanno voluto i cinesi", mentre "alcuni italiani avrebbero voluto che lasciassi il proscenio".

 

Tronchetti Provera vara il gommone Pirelli Tronchetti Provera vara il gommone Pirelli

Quanto a ChemChina, è il partner che poteva dare a Pirelli "l'opportunità unica" che cercava, quella di crescere senza sovrapposizioni nè di mercato nè di management: è "un azionista solido" che non interferirà con la gestione italiana, "un socio - dice Tronchetti - che guarda al futuro della Pirelli con i miei stessi occhi". Il rischio di una contro-opa? "Sarebbe la sconfitta della mia vita".(

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…