PIAZZA AFFARI CHIUDE POSITIVA (+1%) CON ATENE CHE RIMBORSA IL PRESTITO DA 458 MILIONI AL FMI - RCS: IL CDA SI RIUNISCE VENERDì 17 PER DECIDERE (ANCHE) IL DIRETTORE DEL "CORRIERE". IL TITOLO ZOMPA (+8,2%), QUALCUNO STA RASTRELLANDO TITOLI

1.BORSA: EUROPA SI TRANQUILLIZZA SULLA GRECIA E CHIUDE IN RIALZO

Radiocor - Finale positivo per le Borse europee, che hanno tirato un sospiro di sollievo dopo le indiscrezioni che Atene (+1% la Borsa sul finale) ha iniziato le procedure per pagare la tranche da 458 milioni di euro al Fondo Monetario Internazionale. In piu' gli investitori scommettono che si allontani la prospettiva di un imminente rialzo dei tassi americani, dopo che i verbali della Federal Reserve hanno messo in evidenza una spaccatura all'interno del Fomc su una stretta monetaria. Milano ha terminato le contrattazioni in rialzo dello 0,96%.

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

 

A Piazza Affari si sono distinte le Mediaset (+2,2%), balzate ai massimi da quattro anni sull'ipotesi che la societa' possa essere nel mirino della francesi Vivendi. Sono inoltre state gettonate le Fca (+2,3%), premiate dopo l'annuncio dell'investimento da 500 milioni per i nuovi motori destinati ai futuri modelli Alfa Romeo. Finmeccanica (+2,18%) ha festeggiato le commesse vinte neg li Stati uniti e in Canada per complessivi 540 milioni di dollari. Sono andate ben le banche, fatta eccezione delle Mps (-0,6%), mentre si avvicina l'aumento di capitale. Sul fronte dei cambi l'euro si e' indebolito a 1,0671 dollari. Vale inoltre 128,52 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 120,27. Il petrolio (wti) sale dell'1% a 50,93 dollari al barile.

 

2.RCS: VERSO RIUNIONE CDA VENERDI' 17, IN BORSA SCAMBIATO 2,6% CAPITALE

 Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri. Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.

Radiocor - L'ultima riunione del Cda di Rcs Mediagroup, da cui e' possibile che emergano anche le caratteristiche relative al nuovo direttore del Corriere della Sera, sara' probabilmente fissata per venerdi' 17 aprile, secondo quanto appreso dall'agenzia Radiocor. Il board attuale si riunira' quindi pochi giorni prima dell'assemblea degli azionisti di Rcs che dovra' nominare i nuovi componenti del consiglio di amministrazione, a fronte delle tre liste di candidati depositate. Intanto in Borsa il titolo ha visto una seduta effervescente, concludendo con un balzo dell'8,17% ad un prezzo ultimo di 1,218 euro. I volumi sono stati notevoli, a circa 13,5 milioni, pari al 2,6% del capitale del gruppo editoriale.

 

3.POP.VICENZA: PER MEDIOBANCA QUATTRO CANDIDATI IDEALI PER LE NOZZE

Radiocor - Una rosa con quattro nomi, quelli delle banche che, per caratteristiche e dimensioni, rappresentano le migliori opzioni strategiche a disposizione della Banca Popolare di Vicenza nell'ambito del consolidamento del settore. E' questo, secondo quanto risulta a Radiocor, il risultato della prima ricognizione effettuata dall'advisor Mediobanca su mandato del cda dell'istituto vicentino e presentato nei giorni scorsi al board.

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Le quattro banche individuate sono Veneto Banca, Carige, Credito Valtellinese e Popolare di Sondrio. Il cda della Popolare di Vicenza ha preso atto della rosa di nomi, autorizzando Mediobanca ad avviare contatti con i quattro istituti per verificare eventuali interessi e disponibilita' al confronto. La situazione, inoltre, rimane decisamente fluida ed e' quindi possibile che gli scenari a disposizione cambino radicalmente, dato che ogni operazione di fusione che si dovesse delineare nel settore e' destinata a provocare effetti a catena e a modificare le carte sul tavolo.

 

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

4.BOT: IN ASTA ATTESI TASSI ANNUALI ANCORA IN POSITIVO E BUONA DOMANDA - PREVIEW

Radiocor - I 6,5 miliardi di BoT annuali che il Tesoro offrira' in asta domani avranno ancora un rendimento leggermente positivo, mentre la domanda e' attesa su livelli sostenuti. E' questa la valutazione condivisa degli operatori interpellati da Radiocor. Sul grey market il BoT annuale scambia intorno allo 0,025% e domani, in assenza di violenti movimenti di mercato, il rendimento degli annuali e' atteso in questa area. A sostenere la domanda sara ancora una volta il saldo netto con l'importo in scadenza (7,5 miliardi) e il confronto positivo che continua a premiare i titoli italiani rispetto a quelli europei sulla stessa scadenza.

federico ghizzonifederico ghizzoni

 

5.UNICREDIT: GHIZZONI, APPROVATO SCHEMA OPERAZIONE KKR

 (ANSA) - "Da parte del Cda di Unicredit c'è stata l'approvazione dello schema dell'operazione Kkr" riguardante i crediti ristrutturati. Lo ha detto l'Ad Federico Ghizzoni spiegando che gli è stata data "facoltà di finalizzarla". "La partenza del veicolo" in cui sono coinvolte anche Intesa e Alvarez" è questione di poco tempo".

 

6.PIRELLI: TRONCHETTI, ANCHE DA RENZI OK SU CHEMCHINA

 (ANSA) - L'accordo su Pirelli di ChemCina ha avuto il via libera del premier Matteo Renzi a cui è stato illustrato "il giorno prima". Ed è solido: l'intesa con i cinesi è "blindata" dalla "volontà di restare insieme", dice Marco Tronchetti Provera, che ribadisce le garanzie di mantenere management, tecnologie e head quarter italiani, perchè "è ciò che vuole" anche il futuro azionista cinese. Il progetto è stato presentato in anticipo al presidente del Consiglio che "non ha avuto nessun motivo di considerare l'operazione se non in modo positivo", rivela Tronchetti, in audizione presso la Commissione Industria del Senato.

 

Marco Tronchetti Provera Marco Tronchetti Provera

Ed al Governo di Matteo Renzi il numero uno di Pirelli garantisce sostegno "finchè continuerà a lavorare guardando al futuro e senza restare impigliato in tutti quei lacci che hanno imbrigliato il Paese", un "percorso di cambiamento di cui abbiamo bisogno tutti". Dopo l'opa di ChemChina, Pirelli guarderà al ritorno alla quotazione "in 4 anni" e con "l'auspicio di farlo in Italia se le condizioni lo consentiranno". Impatti sul lavoro? "Nessun problema": le garanzie per l'occupazione ci saranno "tutte se faremo bene, in tutti i Paesi. Nessuna se faremo male, in nessun Paese".

 

Così anche le garanzie di italianità - blindate da modifiche allo statuto che richiederanno il 90% dei voti per cambiare sede, cedere tecnologia, o nominare un nuovo a.d nei primi 5 anni - sono ancorate anche a quanto riuscirà a fare ancora bene il management italiano: "La nostra protezione siamo noi", dice, perché con in nuovo statuto sarà "difficile riuscire a coalizzare il 90% per distruggere una cosa che va bene". "Fin quando ci sarò io tutte le scelte saranno mie", ha sottolineato ancora il presidente e a.d del gruppo, anche perché gli accordi con ChemChina prevedono che il Cda "non può rifiutare proposte del management se non nel caso in cui siano evidentemente in danno dell'azienda":

 

CHEM CHINACHEM CHINA

"Ho il diritto per 5 anni di nominare il mio successore e se viene nominato al quarto anno il mandato sarà per altri tre: quindi c'è una garanzia per sette anni, poi il management dovrà costruirsi il suo futuro". E "c'è un piccolo trucco: degli otto consiglieri nominati dai cinesi l'ottavo sono io", dice. "Quando sono arrivato Pirelli andava molto male, era morta, e le banche non volevano finanziarla", dice Tronchetti, che ha evidenziato "l'impegno messo" ed il valore "del team di persone" che lo hanno affiancato; i riconoscimenti sono arrivati soprattutto dagli investitori esteri, rimarca: "Mi hanno voluto i russi, mi hanno voluto i cinesi", mentre "alcuni italiani avrebbero voluto che lasciassi il proscenio".

 

Tronchetti Provera vara il gommone Pirelli Tronchetti Provera vara il gommone Pirelli

Quanto a ChemChina, è il partner che poteva dare a Pirelli "l'opportunità unica" che cercava, quella di crescere senza sovrapposizioni nè di mercato nè di management: è "un azionista solido" che non interferirà con la gestione italiana, "un socio - dice Tronchetti - che guarda al futuro della Pirelli con i miei stessi occhi". Il rischio di una contro-opa? "Sarebbe la sconfitta della mia vita".(

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...