PIAZZA AFFARI SENZA SOSTA: GUADAGNA UN ALTRO 1,03% E SPREAD SCENDE A 171 PUNTI – INARRESTABILE MPS (+6,455), JP MORGAN FA VOLARE MEDIASET (+5) – BENE FIAT (+3,73%)…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Nuova seduta da incorniciare la Borsa milanese, che ha terminato il martedì con il Ftse Mib in rialzo dell'1,03% a quota 21.915,41 punti, ormai sempre più diretto verso i 22mila. Nel frattempo, lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi si è ulteriormente ristretto a 171 punti dai 1753 di ieri.

All'interno del Ftse Mib, nuova giornata da leoni per le azioni delle banche e soprattutto per Mps, che, dopo che già ieri aveva guadagnato quasi il 5%, oggi ha portato a casa un altro progresso del 6,45% con scambi molto elevati (sono passati di mano 1,035 miliardi di pezzi, quasi il 9% del capitale della banca). Ieri la Fondazione Mps presieduta da Antonella Mansi aveva annunciato la cessione di un ulteriore pacchetto del 6,5% di titoli della banca guidata da Fabrizio Viola. In forte rialzo anche Ubi Banca (+4,97%), Bper (+3,55%) e Intesa Sanpaolo (+2,93 per cento).

Bene i titoli del lusso e della moda Ferragamo (+3,51%) e Tod's (+2,76%), ma, Mps a parte, la star del Ftse Mib è stata la Mediaset della famiglia Berlusconi, che ha chiuso con un balzo del 5,08 per cento. La società del Biscione, tra le altre cose, ha beneficiato di un report di Jp Morgan, che ha alzato il prezzo obiettivo a 5,9 euro ventilando la possibilità che si crei valore per gli azionisti con la pay tv, e in particolare con il progetto di creare una società con Premium e il 22% di Digital plus, veicolo che potrebbe attrarre partner industriali e finanziari.

In forte rialzo anche Fiat (+3,73 per cento). Qualche minuto fa sono giunti i dati sulle immatricolazioni di auto a marzo in Italia, che si sono attestate a 139.337 unità, in rialzo del 4,96% annuo. Il gruppo automobilistico guidato da Sergio Marchionne ha fatto registrare un aumento del 2,8%, con una quota di mercato al 28,08%, in linea con il 28,1% di febbraio.

 

Salvatore FerragamoDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSMARCHIONNE - ELKANN jp morganlogo intesa san paoloMediaset

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…