PIAZZA AFFARI TAMPONA LE PERDITE IN CHIUSURA (-1,2%), LO SPREAD SI RAFFREDDA A 173 - DISASTRO MPS (-8,7%) PER IL TIMORE DEGLI STRESS TEST - GHIZZONI: “SE ANCHE IN ITALIA CI FOSSERO PROBLEMI CON I TEST, NON SAREBBERO SISTEMICI”

1.BORSA, MILANO CHIUDE IN ROSSO MA LONTANA DA MINIMI, GIÙ BANCHE

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

LaPresse/Finanza.com) - Piazza Affari ha chiuso ancora in ribasso dopo aver bruciato ieri circa 20 miliardi di euro di capitalizzazione. In mattinata l'indice Ftse Mib è scivolato fino a 17.555 punti, ai minimi dal settembre del 2013. Nel pomeriggio è aumentata la volatilità e, dopo diversi tentativi di rimbalzo, il Ftse Mib ha chiuso con un ribasso dell'1,21% a 18.083 punti. A pesare ancora i timori legati alla Grecia, emersi con forza ieri dopo l'allarme di Fitch sulla tenuta delle banche elleniche.

 

Seduta nervosa anche sul secondario con lo spread salito a metà giornata a 200 punti base. Dagli Stati Uniti sono arrivati due spunti importanti: a settembre la produzione industriale è salita dell'1%, al top da due anni, mentre le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono scese a 264 mila unità, il livello più basso degli ultimi 14 anni.

 

Alessandro Profumo Fabrizio ViolaAlessandro Profumo Fabrizio Viola

Ancora vendite sui titoli del comparto bancario in particolare sul Montepaschi che è scivolato sul fondo del Ftse Mib con un tonfo dell'8,71% a 0,817 euro. In rosso anche gli altri titoli del settore: Banco Popolare ha ceduto lo 0,47% a 10,52 euro, Popolare di Milano il 4,85% a 0,538 euro, Intesa SanPaolo l'1,12% a 2,10 euro, Mediobanca lo 0,90% a 5,99 euro, Unicredit il 3,03% a 5,265 euro, Ubi Banca il 3,20% a 5,585 euro.

 

Tonfo di Telecom Italia (-4% a 0,767 euro) al centro di indiscrezioni sulla volontà del Governo di mettere a punto un piano per la societarizzazione della rete telefonica. Secca la smentita della società: "in merito alle odierne indiscrezioni di stampa relative ad un'ipotesi di scorporo della rete, Telecom Italia informa che si tratta di speculazioni assolutamente prive di fondamento sia sotto il profilo dei piani industriali della società, sia dal punto di vista normativo".

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Mediaset (-0,70% a 2,538 euro) e la famiglia Benetton hanno detto addio ai cinema di The Space, leader del mercato cinematografico italiano con una quota del 21 per cento. Il gruppo di Cologno Monzese, attraverso Rti, e 21 Investimenti hanno ceduto The Space Cinema alla britannica Vue Entertainment per 105 milioni di euro. Un valore superiore all'offerta della stessa Vue presentata lo scorso anno e ben oltre il valore di carico di The Space che è pari a circa 25 milioni di euro

 

Tra i migliori di seduta da segnalare Cnh Industrial, che ha guadagnato il 3,68% a 6,325 euro, e Finmeccanica, che ha mostrato un progresso dell'1,74% a 6,71 euro. Bene Snam (+0,95% a 4,032 euro) che ieri ha concluso con successo il lancio di un'emissione obbligazionaria, con scadenza 2023, a tasso fisso per un ammontare complessivo di 500 milioni di euro. L'operazione ha fatto registrare una domanda pari a oltre tre volte l'offerta.

 

2.BORSA, SPREAD BTP-BUND CHIUDE A 173 PUNTI BASE

ANTONIS SAMARAS ANTONIS SAMARAS

(LaPresse) - Chiude a 173 punti base lo spread tra Btp e Bund tedesco, con il tasso del decennale italiano al 2,56% sul mercato secondario. Il differenziale era balzato oggi sopra i 200 punti, toccando livelli che non si vedevano dallo scorso febbraio. Lo spread spagnolo termina la seduta odierna a 139 punti.

 

 

3.BTP: TESORO AL RIPARO DA VOLATILITA', COMPLETATO 86% PROGRAMMA EMISSIONI 2014

di Claudio Celio per Radiocor - Il Tesoro italiano, almeno per il 2014, e' sostanzialmente al riparo dalla volatilita' di questi giorni per quanto riguarda il costo per il servizio del debito. Anche se il rialzo dei rendimenti dei BTp dovesse accentuarsi ancora nei prossimi giorni l'impatto per le casse del Stato e' destinato ad essere marginale. Ad oggi, infatti, il Tesoro ha le spalle coperte, avendo gia' completato l'86% del programma di raccolta previsto per il 2014 e una consistente fetta del restante sara' completata la prossima settimana con la settima emissione del BTp Italia.

spread NEWS spread NEWS

 

Il 2014, inoltre, rappresenta per il Tesoro un 'annus mirabilis' sotto il profilo del costo della raccolta, che si e' attestato all'1,39%, ai minimi storici, dal 2,14% medio del 2013. Meno positivo, invece, il risultato ottenuto sul versante dell'allungamento della vita residua del debito pubblico, che al III trimestre 2014, si e' ridotta leggermente rispetto al 201 3 (6,39 anni a fronte di 6,43 anni).

 

4.BANCHE, GHIZZONI: SE PROBLEMI IN ITALIA DA STRESS TEST, NON SISTEMICI

maria cannatamaria cannata

(LaPresse) - "I commenti e le previsioni su come le banche italiane passeranno gli stress test sono fatti senza numeri in mano. Le banche italiane passeranno in maniera positiva i test, e se ci sanno problemi non saranno sistemici". Così Federico Ghizzoni, a.d. di Unicredit, nella conferenza stampa odierna dopo il cda svoltosi a Milano, in merito all'Aqr e agli stress test dell'Eba che saranno resi noti il 26 ottobre.

 

5.BORSA, GHIZZONI: MERCATI HANNO SEGUITO CRESCITA CHE NON È ARRIVATA

(LaPresse) - "Per capire il crollo dei mercati, gli stress test sono irrilevanti. Il problema è la crescita europea, il mercato ha seguito una crescita mai arrivata, c'è un repricing in corso. E infatti vengono colpite le Borse che hanno corso di più o i Paesi più fragili. Ma anche tedeschi e francesi non hanno sofferto poco. E' qualcosa di più profondo degli stress test". Così Federico Ghizzoni, a.d. di Unicredit, nella conferenza stampa odierna dopo il cda svoltosi a Milano, commenta le difficoltà dei mercati finanziari degli ultimi giorni.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…