SPREAD BTP A 168,1 PUNTI - IL PIL TEDESCO HA SUBITO NEL SECONDO TRIMESTRE UN CALO DELLO 0,2%, PIU' GRAVE DEL PREVISTO - MALE ANCHE LA FRANCIA - CISCO TAGLIA 6.000 POSTI DI LAVORO, ONERI PER 700 MILIONI DI DOLLARI

Merkel Hollande Merkel Hollande

1 - SPREAD BTP A 168,1 PUNTI IN APERTURA MERCATI. IL RENDIMENTO DEL DECENNALE ITALIANO È AL 2,702%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund si muove intorno a 168,1 punti in avvio di contrattazioni sui titoli di Stato europei, stabile rispetto alla chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è al 2,702%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,56%). GIÙ ATLANTIA, TELECOM E TOD'S, BENE MONCLER E BUZZI

MERKEL E HOLLANDEMERKEL E HOLLANDE

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un calo dello 0,56% a 19.420 punti. Negative Atlantia (-2,21%), Telecom (-1,64%), Tod's (-1,25%) e Intesa (-1,21%). Positive Moncler (+1,67%), Buzzi (+1,12%) e Terna (+0,37%), in rosso il resto del paniere.

 

3 - GERMANIA: -0,2% STIMA PIL II TRIMESTRE, +1,2% ANNUO

piumini monclerpiumini moncler

Radiocor - Il Pil tedesco ha subito nel secondo trimestre un calo dello 0,2%, piu' grave del previsto (il consensus di analisti si fermava a -0,1%). Lo stima l'Ufficio federale di statistica, che spiega la flessione con il contributo negativo del commercio estero e il calo degli investimenti. Su base annua il Pil tedesco segna un incremento dell'1,2 per cento. L'istituto di statistica ha anche rivisto il dato del primo trimestre, limato al ribasso a +0,7% rispetto a +0,8% comunicato in precedenza.

 

4 - FRANCIA: STIMA CRESCITA PIL FERMA NEL SECONDO TRIMESTRE, SOTTO ATTESE

clubmedclubmed

Radiocor - Il Pil francese rimane invariato anche nel secondo trimestre, su base congiunturale, proprio come era accaduto nei primi tre mesi dell'anno. E' la stima dell'istituto nazionale di statistica Inseee, che fa notare come quasi tutti i motori di crescita del Paese siano fermi. Il dato e' inferiore alle attese degli analisti, che stimavano una crescita minima, dello 0,1 percento.

 

5 - CLUB MED: FOSUN E ARDIAN RITIRANO LA LORO OFFERTA DOPO OK A OPA BONOMI

CISCO SYSTEMS CISCO SYSTEMS

Radiocor - Il gruppo cinese Fosun e la societa' di investimenti francese Ardian hanno annunciato ufficialmente di aver ritirato la loro offerta congiunta per il Club Mediterranee, all'indomani dell'ok dell'Autorita' di Borsa transalpina all'Opa della Global Resorts di Andrea Bonomi. Ad ogni modo, Fosun 'continua a riflettere sulle sue opzioni in questo dossier', specifica un comunicato della Gaillon Invest, la societa' messa in piedi dai cinesi e da Ardian appositamente per gestire l'affare Club Med. Gli analisti avevano scommesso su un rilancio della cordata franco-cinese che invece non c'e' stato.

 

6 - CISCO: TAGLIA 6.000 POSTI DI LAVORO, ONERI PER 700 MILIONI DI DOLLARI

Radiocor - Cisco Systems, leader mondiale del networking, ieri ha annunciato un taglio di 6.000 posti di lavoro, pari all'8% della forza lavoro, iniziando il nuovo anno fiscale all'insegna della riduzione dei costi per meglio competere con i rivali. Non e' stata fornita una tempistica precisa con cui verranno effettuati gli esuberi. L'amministratore delegato del gruppo, John Chambers ha fornito i dettagli della 'ristrutturazione limitata': il gruppo di San Jose, California, subira' oneri per 700 milioni di dollari di cui fino a 300 milioni nel primo trimestre fiscale, che terminera' alla fine del prossimo ottobre.

Cisco SystemsCisco Systems

 

Nel suo quarto trimestre fiscale, Cisco Systems ha registrato utili a quota 2,25 miliardi di dollari, in ribasso dell'1% dai 2,27 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso. In termini di utili per azione, il risultato e' passato a 43 centesimi da 42 centesimi ma al netto di voci straordinarie il gruppo ca liforniano specializzato in sistemi di rete ha raggiunto i 55 centesimi, meglio dei 53 centesimi attesi dagli analisti. Nei tre mesi terminati lo scorso 26 luglio, i ricavi sono calati dello 0,5% a 12,36 miliardi di dollari da 12,42 miliardi, comunque sopra le previsioni pari a 12,14 miliardi.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Renzi incontra Draghi (dai giornali). Agenda riforme e Europa, Renzi da Draghi e Napolitano. Il premier ha incontrato martedi' a sorpresa il presidente della Bce, poi ieri il vertice con il Quirinale. Decreto sblocca-Italia: demanio e partecipate, entrano i privati (Il Sole 24 Ore pag. 1). 'Basta con i muscoli dei parametri Ue. Servono piu' tasse e piu' investimenti. Intervista al premio nobel Usa Michael Spence (la Repubblica, pag. 5).

 

- Renzi: il Sud riparte dalle citta'. Lettera del presidente del Consiglio alla vigilia della missione in Campania, Calabria e Sicilia. 'Puntiamo su dieci grandi progetti. Legalita' e lotta alla burocrazia condizioni per il rilancio' (Il Mattino pag. 1).

 

- Giappone in affanno: il Pil crolla del 6,8% sulla manovra fiscale. Tokyo: dato atteso per il rialzo delle tasse (Il Sole 24 Ore, pag. 1).

 

- Telecom: Lungo vertice Patuano-Nagel-Bollore' a Parigi - Telefonica pronta a cedere interamente la sua partecipazione (Il Sole 24 Ore pagg. 1 e 17). Vivendi piu' vicina a Telecom Italia (dai giornali).

 

- ArcelorMittal rompe gli indugi: 'Ilva, interessati all'acquisto (Corriere della Sera pag. 27).

 

- Banca Marche, piano da 2 miliardi. Pronto lo schema per il salvataggio: aumento da un miliardo per la good bank e garanzie sugli Npl per 700-900 milioni. Fonspa verso una quota di controllo, il Fondo interbancario interverra' sui due fronti. Salgono a 21 le banche commissariate (Il Sole 24 Ore, pag. 19).

 

- Club Med, si' all'Opa di Bonomi (dai giornali).

 

- La7, Cairo raddoppia i canali e vede l'utile (la Repubblica, pag. 25).

 

- Alibaba, roadshow in settembre (Il Sole 24 Ore, pag. 20)

 

- Sony, Playstation da primato. In nove mesi venduti oltre 10 milioni dell'ultima versione della console. Concorrenti in affanno: surclassate le performance di Microsoft e Nintendo. Il titolo sale in Borsa (Il Sole 24 Ore, pag. 20).

 

- Fondi Ue: allo studio il taglio dei cofinanziamenti al Sud. Il Governo valuta una riduzione di 8-10 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 1).

 

- Articolo 18, scontro tra sinistra PD e Ncd. Ichino: 'Salario ai disoccupati e licenziamenti piu' facili' (la Repubblica, pag. 9).

 

- 'Un tavolo per i nodi dell'Expo'. Il premier visita il cantiere di Rho: forse nel decreto 'sblocca-Italia' le deroghe su assunzioni e straordinari. Tra le priorita' i fondi al Comune di Milano per potenziare i trasporti pubblici (Il Sole 24 Ore, pag. 9).

 

- Quattro carte per il rilancio di Gioia Tauro Il futuro legato a Zona economica speciale, gateway ferroviario, rigassificatore e piastra del freddo (Il Sole 24 Ore, pag. 10).

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…