IL PIOMBO NELLE ALI(TALIA) - GRAZIE AI TRAFFICI DI PASSERA E TOTO, LA COMPAGNIA PAGA DECINE DI MILIONI IN AFFITTI E PENALI SUGLI AEREI

Gianluca Paolucci per "La Stampa"

Aerei, prestiti, finanziamenti, partite di giro tra l'Italia, Dublino e Hong Kong. E un solo cliente per 14 società, tutte basate in Irlanda. È la rete con la quale il gruppo Toto compra e «gira» in leasing ad Alitalia gli aerei Airbus della compagnia. Una rete piena di sorprese, come la «consulenza strategica» assegnata a Edward Luttwak, il politologo e saggista statunitense molto apprezzato nei talk-show della tv italiana. A Luttwak vanno 100 mila euro per la consulenza, più i gettoni di presenza come presidente di Ap Fleet - la capofila della rete dublinese - e consigliere delle altre 13 società irlandesi. «Luttwak è un amico di vecchia data di Carlo Toto», spiega una fonte vicina al gruppo.

Secondo quanto ricostruito, ad oggi Alitalia ha in leasing 14 aerei del gruppo Toto, per un canone di 50 milioni di dollari annui complessivi calcolato, spiegano fonti del gruppo abruzzese, sulle medie dei prezzi del mercato. Non ce ne saranno altri: il contratto con Airbus è stato infatti rescisso, con un onere per il gruppo Toto di alcuni milioni di euro. Per la precisione, la mancata consegna degli aerei per la rottura dei contratti è costata al gruppo 7 milioni nel 2011 e 12 milioni nel 2012.

A finanziare gli acquisti degli Airbus sono state alcune banche estere - come la Hsh Nordbank e Calyon-Credit Agricole, già finanziatrici della flotta di AirOne - e due istituti italiani. Si tratta di Monte dei Paschi e Intesa Sanpaolo. Quest'ultimo istituto, già «architetto» dell'operazione Cai-Alitalia, socio della nuova Alitalia e impegnato anche nell'aumento da 300 milioni appena varato dalla compagnia, ha concesso nel 2010 alla Ap Fleet un prestito di 28,4 milioni di euro, in parte (15 milioni) già ripagato. Sempre nel 2010 Mps ha invece concesso una linea di factoring, ancora aperta, per 16 milioni di dollari.

Nei mesi scorsi, due di queste società - la Herodias Aircraft Leasing Company 1 e 2 - hanno cambiato proprietario. A comprare la numero 2 è stata una società di Hong Kong, la Icil International. Per l'altra i documenti visionati da La Stampa parlano genericamente di trattative in corso di finalizzazione. Le due società hanno in pancia 5 aerei affittati ad Alitalia.

Anche se il totale riferito ieri da fonti del gruppo Toto è ancora di 14 aerei. Le penali per i contratti rescissi con Airbus, la svalutazione del «premio» pagato al gruppo Toto per quei contratti (17 milioni di euro) e gli oneri finanziari dei prestiti hanno abbattuto il conto economico, chiuso in perdita.

Nonostante questo, da Dublino, nel 2012, partono anche 4,6 milioni di euro. La direzione è Chieti, verso la capogruppo Toto Holding, come pagamento per non meglio precisate «transazioni future». L'obiettivo per il futuro è quello di «avere una vita» nonostante i rapporti non più idilliaci con la ex compagnia di bandiera. La Ap Fleet ha infatti anche le opzioni per 2 A350, la famiglia di Airbus a medio lungo raggio ancora in fase di sviluppo. La consegna è prevista tra il 2020 e il 2022. Chissà cosa ne sarà allora di Alitalia.

 

carlo toto02 laplapresse toto aironePassera alitalia alitalia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…