SONO TASSI AMARI PER L’ECONOMIA MONDIALE – LE POLITICHE DELLE BANCHE CENTRALI INIZIANO A PRODURRE EFFETTI.  L'INFLAZIONE CALA? MACCHÉ: LE AZIENDE FALLISCONO – IL COMMERCIO MONDIALE È IN RECESSIONE (-0,7%), LA GERMANIA RISTAGNA E L'INDICE PMI È SCESO A 47 NELL'UNIONE MONETARIA, IL LIVELLO PIÙ BASSO DAL NOVEMBRE 2020. POI C'È LA CRISI CINESE, CHE RISCHIA DI ESSERE UNA BOMBA A OROLOGERIA, COME HA DETTO BIDEN...

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

ANDAMENTO ECONOMICO IN EUROPA

L'aumento dei tassi di interesse delle banche centrali comincia a pesare sull'attività economica, che è destinata a rallentare sia in Europa che negli Stati Uniti nella seconda metà del 2023 – leggiamo nell’articolo di Le Monde

 

Una serie di fallimenti nel settore dei grandi magazzini tedeschi, l'impennata dei tassi d'interesse statunitensi, la crisi immobiliare cinese... Nelle ultime settimane si sono moltiplicati i segnali preoccupanti per la salute dell'economia globale. "Le insolvenze delle imprese sono in aumento ovunque; hanno già superato il livello del 2019 nel Regno Unito, in Canada e in Svezia", osserva Bruno de Moura Fernandes, economista di Coface.

economia usa in calo nel secondo trimestre 2022

 

Il commercio mondiale è in recessione (-0,7% nel primo trimestre del 2023) e i rischi geopolitici continuano a pesare sull'attività. "Niente di veramente catastrofico", rassicura Charles-Henri Colombier, economista di Rexecode. "Ma le prospettive sono fosche e l'economia dovrebbe mostrare una persistente debolezza nella seconda metà dell'anno".

 

joe biden

All'inizio del 2023, le grandi preoccupazioni legate alla crisi energetica si erano rapidamente dissolte, lasciando il posto a un certo ottimismo eccessivo: l'Europa era in grado di fare a meno del gas russo, la Cina stava finalmente riaprendo la sua economia e il turismo era tornato in pista. "Ma gli indicatori del settore manifatturiero e del clima imprenditoriale si sono rivelati piuttosto scarsi e siamo tornati a un pessimismo misurato", riassume Hélène Baudchon, economista di BNP Paribas.

 

ITALIA RECESSIONE 5

Ciò è particolarmente vero per la zona euro. Se nel secondo trimestre le economie francese e spagnola hanno tenuto sorprendentemente bene (con una crescita rispettivamente dello 0,5% e dello 0,4%), mentre la Germania ha ristagnato (0%), i prossimi mesi saranno probabilmente più difficili.

 

"L'inasprimento della politica monetaria comincia a pesare sull'attività: il costo del credito sta aumentando, soprattutto per le imprese", spiega Riccardo Marcelli Fabiani, di Oxford Economics. A luglio, l'indice PMI, che riflette il sentimento dei responsabili degli acquisti sulla situazione economica, è sceso a 47 nell'Unione monetaria, il livello più basso dal novembre 2020, facendo temere una contrazione dell'attività.

 

"Aumento dei salari reali”

RECESSIONE ITALIA

 

A giugno, la produzione industriale è aumentata ancora dello 0,5%... Tuttavia, se si tolgono i dati dell'Irlanda (+13,1%), artificialmente gonfiati dalla presenza di multinazionali sul suo territorio, si registra un calo dello 0,9%. "Questo dato è ancora più preoccupante se si considera che il rallentamento sta iniziando a diffondersi anche nei servizi, che finora avevano tenuto piuttosto bene", osserva Anna Titareva, economista di UBS.

 

I team di Capital Economics hanno calcolato che il turismo ha favorito la crescita dell'Eurozona di 0,3 punti nella prima metà del 2023. Si tratta di un contributo su cui le economie europee non potranno più contare nella seconda metà dell'anno, dato che il settore è ormai in gran parte tornato al livello pre-Covida-19.

 

TASSI DI INTERESSE NEL REGNO UNITO

D'altro canto, il calo dell'inflazione nell'Eurozona, dal 10% al 6,1% tra gennaio e luglio, è una buona notizia per le famiglie. "I salari reali finalmente aumenteranno più rapidamente dei prezzi, il che sosterrà i consumi", spiega Riccardo Marcelli Fabiani. Inoltre, nonostante il rallentamento, è probabile che l'occupazione diminuisca solo marginalmente, a causa della carenza di manodopera in diversi settori. Le aziende preferiscono ridurre il numero di ore di lavoro, se necessario, piuttosto che licenziare i propri dipendenti. "Grazie a questo, il rallentamento dell'attività non dovrebbe essere molto pronunciato", afferma Hélène Baudchon. Secondo le sue previsioni, il prodotto interno lordo (PIL) dovrebbe crescere dello 0,5% nel 2023 nella zona euro e dello 0,6% nel 2024.

 

tassi di interesse in america

Inoltre, il ritorno delle regole di bilancio europee previsto per il 2024 costringerà probabilmente i governi a ridimensionare gli aiuti economici introdotti per far fronte alla crisi energetica o alla crisi sanitaria. "In Francia, la stretta di bilancio dovrebbe pesare per 0,7 punti di PIL nell'anno [2023]", aggiunge Maxime Darmet, economista di Allianz Trade.

 

"Una bomba a orologeria"

 

tassi di interesse

A prima vista, il quadro è leggermente migliore sull'altra sponda dell'Atlantico, dove l'inizio dell'anno è stato sorprendentemente forte. Secondo il Fondo Monetario Internazionale, nel 2023 la crescita degli Stati Uniti dovrebbe raggiungere l'1,8%. Tuttavia, è improbabile che superi l'1% nel 2024: "Il credito al consumo e il settore immobiliare commerciale stanno iniziando a contrarsi a causa della stretta monetaria della Federal Reserve", osserva Darmet. In effetti, i suoi tassi di riferimento sono attualmente tra il 5,25% e il 5,5%, i più alti da ventidue anni a questa parte. "Pensiamo addirittura che gli Stati Uniti cadranno in una forma di recessione in cui non tutti i settori saranno colpiti allo stesso modo", sottolinea Oren Klachkin di Oxford Economics.

CINA - CRISI DEL MODELLO ECONOMICO

 

In questo contesto, il rallentamento della Cina, che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha definito una "bomba a orologeria" l'11 agosto durante una visita nello Utah, è motivo di preoccupazione. Il Paese sta sprofondando in una crisi immobiliare senza precedenti. Le esportazioni, in costante calo da quasi un anno, sono scese di un ulteriore 14,5% a luglio. La disoccupazione giovanile è così alta che le autorità hanno deciso di non pubblicare più statistiche e la fiducia delle famiglie è bassa. Pochi previsori economici credono ancora che il Paese raggiungerà l'obiettivo di crescita del 5% nel 2023 e 2024. "È il vero malato dell'economia globale. Il suo modello industriale è al capolinea", afferma Charles-Henri Colombier.

 

unione europea - crisi economica

Questa è una cattiva notizia per i suoi partner commerciali più stretti, in particolare per la Germania, che dipende in parte dalle esportazioni verso il Regno di Mezzo. "Tuttavia, non dobbiamo sopravvalutare l'impatto del rallentamento cinese sulle nostre economie", avverte Anna Titareva, perché negli ultimi mesi la crescita in Cina è stata trainata principalmente dalla domanda interna, non da quella internazionale. Inoltre, è probabile che il rallentamento di Pechino contribuisca a un calo dei prezzi delle materie prime, a vantaggio dell'Europa.

crisi economica

 

Hélène Baudchon insiste sul fatto che in questo quadro complesso ci sono molte incertezze, "complicate dalla salute eterogenea dei vari settori". Quelle legate alla guerra in Ucraina e all'andamento dei prezzi dell'energia, ovviamente. Ma anche quelle legate alle banche centrali. Bruno de Moura Fernandes avverte: "Un errore politico, come una stretta monetaria eccessiva, è oggi uno dei principali rischi che gravano sull'economia globale".

EURO CRAC

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…