NO PRIVACY - I GOOGLE GLASS, OCCHIALI INTELLIGENTI PER UNA VITA IDIOTA

Massimo Sideri per "Il Corriere della Sera"

I Google Glass non finiranno all'Inferno per questo, ma il loro contrappasso ricorda molto da vicino quelli di dantesca memoria: hai voluto aumentare la realtà intorno a te con la tecnologia? La tua privacy per punizione sarà violata, ridotta quasi a zero, comunque messa in pericolo (o, meglio, quella degli altri che finiranno sotto l'occhio digitale di Google).

Gli occhiali prodotti dalla società di Mountain View sono ancora lontani dall'essere commercializzati - sono attesi nel 2014 - ma il grado di novità/innovazione che porteranno si misura anche con le preoccupazioni che già risvegliano, non ultimo presso il Congresso Usa.

Non è solo una questione di voyeurismo che non è certamente stato inventato da Google (anche se il suo motore di ricerca ci ha sublimati in natural born voyeur). Da questo punto di vista i Google Glass con le telecamere miniaturizzate sono solo un moderno assemblaggio di tecnologie già esistenti e ricordano molto da vicino il sogno infantile dei lettori dell'Intrepido negli anni Ottanta (indimenticabile l'ultima pagina dalla quale si commercializzavano tra l'altro degli occhiali spia, a tutti gli effetti Google Glass ante litteram).

Oggi il pericolo per la privacy deriva più dalla capacità esplosiva che gli occhiali possono raggiungere grazie alle applicazioni. Per adesso le app caricabili sono pochissime e molto comuni, come Twitter. Ma cosa potrebbe succedere, si domandava ieri il Wall Street Journal, con i software che permettono il riconoscimento facciale? Non si tratta solo di paure da cinefili drogati di fantascienza (tanto per il gusto della citazione basterebbe ricordare il mitico test «Voight-Kampff» in Blade Runner per il riconoscimento dei replicanti tramite le reazioni della retina).

Il «Wsj» ha citato difatti l'esperimento concluso nel 2011 dai ricercatori della Carnegie Mellon University. Combinando informazioni pubbliche, dove per pubbliche si intende ormai un sinonimo di condivisione tramite social network, i ricercatori sono andati bighellonando per il campus con una telecamera: le persone, una volta riconosciute, venivano collegate a fatti personali come gli hobby o a codici privati come il Social security number (l'Ssn statunitense corrisponde al nostro codice fiscale).

Per Alessandro Acquisti, che ha fatto parte del team dei ricercatori della Mellon, il «riconoscimento facciale e la realtà aumentata diventeranno comuni e popolari». D'altra parte il software esiste già: nel 2009 Facebook acquistò Face.com, start up israeliana che, basandosi su un'analisi biometrica del viso, suggeriva il riconoscimento.

In Europa è stato bloccato per questioni di privacy e lo stesso Eric Schmidt di Google lo definì «pericolo». Giusto dunque chiedersi se debba esserci un limite a quanto la realtà possa essere aumentata.

Sembra una barzelletta da «Intrepido Glasses» ma non è così banale interrogarsi su cosa potrebbe accadere se una persona attrezzata con i Google Glass - che tra l'altro permettono di condividere con altri quello che si sta vedendo con la possibilità anche di postare foto direttamente sui social network - dovesse entrare con gli occhiali spioni accesi in uno spogliatoio o in un bagno pubblico.

La nevrosi da condivisione ha già fatto pesanti danni su Youtube in epoca ante-Google Glass. È la capacità di compiere il nuovo peccato capitale dell'oversharing, la condivisione eccessiva, che ne fa un'arma a realtà aumentata. Negli Usa il Video voyeurism prevention act prevede multe fino a 100 mila dollari e un anno di prigione per chi posta o rende pubbliche fotografie di qualcuno nudo o comunque in un luogo come una palestra. In Italia la pubblicazione di immagini è regolata dal combinato disposto della legge del 22 aprile 1941 numero 633 articolo 96 e di quella sulla tutela della privacy (196 del 2003). Le leggi ci sono.

Ma l'uso in violazione delle norme, magari nascondendosi dietro una falsa identità, è dietro l'angolo. È solo di poche settimane fa il caso delle fotografie lesive dell'immagine del presidente della Camera, Laura Boldrini.

Steve Lee, Google Glass product management director, ha già fatto sapere che la società non intende «aggiungere un riconoscimento facciale al servizio senza una valida soluzione per la privacy». Ma ricorda quel tipo che voleva lasciare fuori l'acqua del mare con un secchio.

 

SOTTO LA DOCCIA CON I GOOGLE GLASS IL TEAM IZOD PROVA I GOOGLE GLASS GOOGLE GLASS APPSERGEY BRIN CON I GOOGLE GLASSSERGEY BRIN CAPO DI GOOGLE COI GOOGLE GLASS project glass gli occhiali di google Google Project Glass gli occhiali per la realt aumentata x WILLIAM GIBSON INDOSSA I GOOGLE GLASS

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)